I Forum di Amici della Vela
INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 (/showthread.php?tid=38441)

Pagine: 1 2 3 4 5


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 15-02-2010 06:05

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
grazie soulsurfer!
Smile
pensi che sul sito del link che hai messo si possano acquistare le eliche?
[:251][:251][:251]

questo e' il suo negozio ebay:
http://stores.shop.ebay.co.uk/NickTheEngineer__W0QQ_armrsZ1QQ_fsubZ2917069QQ_scZ1QQ_sopZ1

c'e' anche un elica per il tuo a 169 sterline, vedi un po' te se ti conviene.. le eliche mi sembra che abbiano un innesto particolare (entra con 25 sull'asse ma poi stringe fino a 22 e non ha posto per zinchi, quindi ci vuole quello a oliva sull'asse...)

pero'...
per farti un esempio.. io le fasce del pistone le ho pagate 20€ in un officina meccanica,lui le fa' pagare 58 sterline...

grazie!!!!
[:16][:16][:16][:16][:16][:16][:16][:16][:16][:16]


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 15-02-2010 06:11

Citazione:prop ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
credo che l'elica non sia quella originale!
1° Il motore è sufficiente per trarti d'impiccio.
2°Se ti ha messo in difficoltà significa che non spinge quanto dovuto.
3° Sul manuale del Vire trovi tutte le regolazioni del carburatore. Fai attenzione che il filtro d'aria sia pulito e senza reflussi (depositi) d'olio.
4° Ti posto il profilo di pala originale (e lascia stare le varie indicazioni Internet).

[hide][Immagine: 201021422511_PalaVire.jpg][/hide]

E' 1:1, quindi reale.
Saluti

grazie prop!
[:244][:244][:244][:244][:244][:244][:244][:244][:244][:244]
infatti il motore non spinge a sufficienza, quando aumento il gas si affoga e non accelera!
domani carico le foto dell'elica, sperando si possa capire se è idonea o meno!
[:1][:1][:1]
se riesco ad escludere qualcosa magari posso risalire al problema...


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 15-02-2010 17:03

[hide][img][/img][/hide]

Immagine: [hide][Immagine: 201021595922_IMG_7713.jpg][/hide] 169,94 KB



Immagine: [hide][Immagine: 201021510124_IMG_7714.jpg][/hide] 181,51 KB



Immagine: [hide][Immagine: 201021510148_IMG_7716.jpg][/hide] 204,16 KB



Immagine: [hide][Immagine: 201021510220_IMG_7722.jpg][/hide] 184,46 KB

ECCOLA!!!!!!

[:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142]


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - SoulSurfer - 15-02-2010 20:57

...a primo impatto ti dico che l'asse non e' l'originale Vire..
quindi l'elica puo' darsi che sia fuori misura


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - SoulSurfer - 16-02-2010 00:50

queste sono le mie:

[hide][Immagine: 150220102152640024.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 150220102162646888.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 150220102182666651.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 150220102192633831.jpg][/hide]

la prima (oltre che marcia) e' piu' piccola della seconda,proprio nella superficie delle pale..

purtroppo non so' dirti che misura siano, ma vista la forma dell'aggancio posso dire che sono le originali


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 16-02-2010 01:28

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
...a primo impatto ti dico che l'asse non e' l'originale Vire..
quindi l'elica puo' darsi che sia fuori misura

dici che l'asse non è quello originale?
come dovrebbe essere?
[:251][:251][:251]


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 16-02-2010 01:31

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
queste sono le mie:

[hide][Immagine: 150220102152640024.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 150220102162646888.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 150220102182666651.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 150220102192633831.jpg][/hide]

la prima (oltre che marcia) e' piu' piccola della seconda,proprio nella superficie delle pale..

purtroppo non so' dirti che misura siano, ma vista la forma dell'aggancio posso dire che sono le originali

grazie delle foto!
Big GrinBig GrinBig Grin
a me sembrano molto simili, ma come ti ho detto non ne capisco molto...
le farò vedere a qualcuno più esperto di me per farmi dire se sono compatibili!!!
[:42][:42][:42][:42][:42][:42][:42][:42][:42]


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - SoulSurfer - 16-02-2010 03:04

se e' per questo il capitolo 'eliche' non l'ho ancora studiato... per questo sono,anch'io, totalemente ignorante in materia..


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 08-04-2010 22:51

ho scaricato 3 manuali ed in ognuno raccomandano tipi di candele diversi....
[:251][:251][:251][:251][:251]
ma la candela giusta da usare qual'è?
[:251][:251][:251][:251][:251]


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - SoulSurfer - 08-04-2010 23:54

Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
ho scaricato 3 manuali ed in ognuno raccomandano tipi di candele diversi....
[:251][:251][:251][:251][:251]
ma la candela giusta da usare qual'è?
[:251][:251][:251][:251][:251]

una ngk con punta al platino di un punto inferiore (gradazione termica) rispetto all'originale che dovrebbe essere B7HV o B7HS

il corrispettivo per le platinum e' B7HVX

quindi prendi pure una B6HVX

miscela al 2% con benza ad alti ottani (Vpower o similare) e una tazza di caffe' sul motore, quando le vibrazioni annullano l'effetto 'sasso nello stagno', il motore e' carburato alla perfezione..


la tecnica della tazza la vidi in un film (Adrenalina Blu-la storia di Michel Vaillant)..realmente utilizzata nei motori di F1 quando ancora avevano i carburatori, molto coreografica, ma poco consona al nostro motore


i manuali ti riportano valori per candele abbastanza vecchie, per uso in climi freddi e benzine con piombo..

e il Vire ne mangiava almeno un paio l'anno (a detta dei possessori), io ho fatto quello che ti ho detto sopra e non ho nemmeno mai avuto il bisogno di tirare l'aria per l'avviamento,nemmeno dopo aver lasciato il motore fermo per un mese..


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Marcox - 08-04-2010 23:55

Ma da 'piccolo' non giocavi col motorino???Smile
Quella che fa bucare il pistone NO Smile (dopo un paio di minuti al massimo e' biancastra) troppo calda
quella che trovi nerastra dopo un paio di minuti al massimo NO troppo fredda
quella IN MEZZOBig GrinBig Grin... color nocciola...
P.S.
E' uno spunto da dove partire per 'capire' come influsce la gradazione termina di una candela...non prenderlo 'alla lettera'Smile
bisogna sapere 'come' fare le prove...


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - SoulSurfer - 09-04-2010 00:01

Citazione:Marcox ha scritto:
Ma da 'piccolo' non giocavi col motorino???Smile
Quella che fa bucare il pistone NO Smile (dopo un paio di minuti al massimo e' biancastra) troppo calda
quella che trovi nerastra dopo un paio di minuti al massimo NO troppo fredda
quella IN MEZZOBig GrinBig Grin... color nocciola...

infatti la mia conoscenza e' data da anni passati a eleborare motori motorini...
il vire e' come un motore di una vespa, pari pari..

se si applicano le teorie per la vespa al vire tutto fila liscio come l'olio.

tra l'altro (OT) il dynastart del vire altro non e' che la dinamo dell'ape e molti particolari del campo magnetico sono gli stessi della 200 rally...

quando si dice che Italia Docet....


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Marcox - 09-04-2010 00:10

E perche' ne hai consigliato una piu' calda? (B6)
PS il messaggio sopra non era diretto a te ... e' LUI che non giocava coi motori...tu si a quanto pareSmile


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - SoulSurfer - 09-04-2010 01:18

Citazione:Marcox ha scritto:
E perche' ne hai consigliato una piu' calda? (B6)
PS il messaggio sopra non era diretto a te ... e' LUI che non giocava coi motori...tu si a quanto pareSmile
perche' mi sono sbagliato... ovvio Tongue

infatti:http://www.ngk.de/Candele.947.0.html

..e' l'alzheimher galoppante


che poi ripensandoci bene... le platinum sono ottime ma se proprio volessimo fare le cose a regola d'arte..

una bella iridium e non la cambi piu'...anche se costa il doppio di una normale (pero' io una di quelle me la sono potata dietro per almeno 5 anni senza un problema o un tentennamento)


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 09-04-2010 15:42

Citazione:Marcox ha scritto:
E perche' ne hai consigliato una piu' calda? (B6)
PS il messaggio sopra non era diretto a te ... e' LUI che non giocava coi motori...tu si a quanto pareSmile

in effetti da piccolo non giocavo con i motorini, o meglio, ci andavo in giro ma non ho mai guardato cosa c'era dentro...
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
mi sembra di averlo premesso nei primi post, per fortuna posso contare sul vostro aiuto, altrimenti sarei ancora 'in alto mare'...
SmileSmileSmileSmileSmile


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 09-04-2010 15:50

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
Citazione:Marcox ha scritto:
E perche' ne hai consigliato una piu' calda? (B6)
PS il messaggio sopra non era diretto a te ... e' LUI che non giocava coi motori...tu si a quanto pareSmile
perche' mi sono sbagliato... ovvio Tongue

infatti:http://www.ngk.de/Candele.947.0.html

..e' l'alzheimher galoppante


che poi ripensandoci bene... le platinum sono ottime ma se proprio volessimo fare le cose a regola d'arte..

una bella iridium e non la cambi piu'...anche se costa il doppio di una normale (pero' io una di quelle me la sono potata dietro per almeno 5 anni senza un problema o un tentennamento)

quindi la B6 no mi sembra di capire....
me la fate ancora più facile?
tra platinum e iridium non ho idea di cosa stiamo parlando..
se dovessi prendere una Bosch quale sarebbe la migliore?
un manuale mi dice W145 T1, un altro W95 T1, un altro W175 Z 1M...
aiutoooooooooooooooooo
[:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136]


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Marcox - 09-04-2010 17:38

Hai ragione ...in rete e' pieno di errori...comunque non ho detto che che B6 e' sbagliata,ho chiesto perche' piu' calda...
Non ho mai avuto quel motore,lo conosco per averlo visto.
Pero' in rete c'e molto...in inglese certo Smile immagino che tu abbia fatto una estensiva ricerca c'e da passarci qualche giornata a leggereBig Grin...per esempio ho letto va ad un mix di benzina e kerosene !! 42
Comunque...due tempi 7 hp a 3000 giri... non puo' certo avere una gradazione troppo fredda si imbratterebbe immediatamente.
Il GRADO TERMICO standard sarebbe 175 per esempio NGK Bx6xx (le x cambiano a seconda del 'modello') poi danno delle 'alternative'...145 ad esempio NGK Bx5xx piu' calda se non stai sempre al massimo... e piu' fredda...200 che io non proverei nemmeno si imbratterebbe troppo rapidamente appena vai pianoSmile
Se non ti allontani da questo range termico puoi fare tutte le prove che vuoi senza grossi rischi e deciderai il MODELLO e marca che andra' ...meno peggioBig GrinBig Grin


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - SoulSurfer - 09-04-2010 18:48

Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:


quindi la B6 no mi sembra di capire....
me la fate ancora più facile?
tra platinum e iridium non ho idea di cosa stiamo parlando..
se dovessi prendere una Bosch quale sarebbe la migliore?
un manuale mi dice W145 T1, un altro W95 T1, un altro W175 Z 1M...
aiutoooooooooooooooooo
[:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136]

la platinum sono il top delle candele normali, le iridium sono il non plus ultra..
in pratica,e te lo spiego papale-papale,una iridium azzera il pericolo di mancate accensioni o il classico 'pallino' tra gli elettrodi, tipico delle candelle normali,le quali lavorando in condizioni gravose, si consumano prematuramente.

visto che il nostro motore e' molto grezzo e tecnologicamente scarno, basti pensare all'accnsione a puntine al posto della bobina esterna (che tuttavia puo' essere adottata migliorando decisamente la qualita' della scintilla).. tutto cio' che concerne l'accensione e la carburazione sono oro..
con un 2 tempi entrano in gioco talmente tanti fattori che la cosa diventa soggettiva..

in linea di massima comunque una miscelazione del 2% con un ottimo olio e una benzina ricca di ottani sono gia' un 25% del lavoro,un altro 25% te lo fa' la scelta della candela adatta mentre il restante 50% e' la carburazione, che ti portera' via una giornata,ma trovato il compromesso ideale il motore fumera' meno e girera' senza esitazioni (io mi sono fatto delle tacche di riferimento sulle viti del carburatore, con tempo secco e caldo ne uso una regolazione, con tempo umido e freddo un altra..


ti consiglio comunque di farti un giro in rete su forum che trattino di elaborazioni di vespe(per le analogie che i 2 motori hanno), vedrai che i pischelli di oggi ne sanno piu' di me.


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 09-04-2010 21:06

Citazione:Marcox ha scritto:
Hai ragione ...in rete e' pieno di errori...comunque non ho detto che che B6 e' sbagliata,ho chiesto perche' piu' calda...
Non ho mai avuto quel motore,lo conosco per averlo visto.
Pero' in rete c'e molto...in inglese certo Smile immagino che tu abbia fatto una estensiva ricerca c'e da passarci qualche giornata a leggereBig Grin...per esempio ho letto va ad un mix di benzina e kerosene !! 42
Comunque...due tempi 7 hp a 3000 giri... non puo' certo avere una gradazione troppo fredda si imbratterebbe immediatamente.
Il GRADO TERMICO standard sarebbe 175 per esempio NGK Bx6xx (le x cambiano a seconda del 'modello') poi danno delle 'alternative'...145 ad esempio NGK Bx5xx piu' calda se non stai sempre al massimo... e piu' fredda...200 che io non proverei nemmeno si imbratterebbe troppo rapidamente appena vai pianoSmile
Se non ti allontani da questo range termico puoi fare tutte le prove che vuoi senza grossi rischi e deciderai il MODELLO e marca che andra' ...meno peggioBig GrinBig Grin

mix di benzina e kerosene?
sicuro?
io ci metto la miscela....


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 09-04-2010 21:10

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:


quindi la B6 no mi sembra di capire....
me la fate ancora più facile?
tra platinum e iridium non ho idea di cosa stiamo parlando..
se dovessi prendere una Bosch quale sarebbe la migliore?
un manuale mi dice W145 T1, un altro W95 T1, un altro W175 Z 1M...
aiutoooooooooooooooooo
[:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136]

la platinum sono il top delle candele normali, le iridium sono il non plus ultra..
in pratica,e te lo spiego papale-papale,una iridium azzera il pericolo di mancate accensioni o il classico 'pallino' tra gli elettrodi, tipico delle candelle normali,le quali lavorando in condizioni gravose, si consumano prematuramente.

visto che il nostro motore e' molto grezzo e tecnologicamente scarno, basti pensare all'accnsione a puntine al posto della bobina esterna (che tuttavia puo' essere adottata migliorando decisamente la qualita' della scintilla).. tutto cio' che concerne l'accensione e la carburazione sono oro..
con un 2 tempi entrano in gioco talmente tanti fattori che la cosa diventa soggettiva..

in linea di massima comunque una miscelazione del 2% con un ottimo olio e una benzina ricca di ottani sono gia' un 25% del lavoro,un altro 25% te lo fa' la scelta della candela adatta mentre il restante 50% e' la carburazione, che ti portera' via una giornata,ma trovato il compromesso ideale il motore fumera' meno e girera' senza esitazioni (io mi sono fatto delle tacche di riferimento sulle viti del carburatore, con tempo secco e caldo ne uso una regolazione, con tempo umido e freddo un altra..


ti consiglio comunque di farti un giro in rete su forum che trattino di elaborazioni di vespe(per le analogie che i 2 motori hanno), vedrai che i pischelli di oggi ne sanno piu' di me.

ricapitolando:
benzina shell v-power
miscela cn olio sintetico x motori marini al 2% (alcuni manuali mettono il 3%...)
candela buona... tu quale usi?