I Forum di Amici della Vela
BIASI - IT - Morgante 45 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: BIASI - IT - Morgante 45 (/showthread.php?tid=37413)

Pagine: 1 2


BIASI - IT - Morgante 45 - mantonel - 13-02-2010 05:34

ovviamente parlavo del tavolo dentro. Che belle le barche furbe.


BIASI - IT - Morgante 45 - Giorgio - 14-02-2010 03:25

Si cerca di far bene....42:42:Grazie.


BIASI - IT - Morgante 45 - MrPendolo - 14-02-2010 07:36

Proprio a fare il pignolo, l'uniche due cose che non mi piacciono sono la cappottina alta un metro (chiaro che non si poteva fare altrimenti, vista l'entrata alla Swan) e la cucina che non mi sembra basculante.
Per il resto è veramente bella, ne ho viste tante in giro ma non mi sarei mai aspettato che dentro fossero così rifinite.
E corre pure42


BIASI - IT - Morgante 45 - Giorgio - 15-02-2010 03:36

La cucina non basculante e' una scelta personale...e secondo me non serve con i fermapentole che ho.Le altre....non so se devo...mica son finite cosi'....presuntuoso?4242


BIASI - IT - Morgante 45 - Giorgio - 17-02-2010 14:33

Mi sento solo...ma gli altri Morgante????424242


BIASI - IT - Morgante 45 - niubbo - 17-02-2010 18:52

ci potresti mettere le didascalie nelle foto?
la barca è talmente grande che mi ci sono perso dentro, e non capisco più che cosa mostrano le fotografie! Sadsmiley


BIASI - IT - Morgante 45 - Giorgio - 17-02-2010 19:13

Ci provo ...non sono sicuro di riuscirci4242


BIASI - IT - Morgante 45 - Giorgio - 17-02-2010 19:44

La cabina di prua ho sbagliato e' tre foto sotto...quella li' e' ancora quella di poppa con il bagno.42E in quella di prua ce' un'altro bagno chiaramente.4242


BIASI - IT - Morgante 45 - Giorgio - 26-02-2010 05:31

Sto incrociando le dita.....anche dei piedi....forse la rimetto in acqua.....42


BIASI - IT - Morgante 45 - Giorgio - 02-03-2010 01:40

Si va in acquaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa​aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa[:255][:255][:250][:51][:5][:81][:257][:261][:260][:248][:246][:244][:51][:42][:12][:16]28[:257]


BIASI - IT - Morgante 45 - SPROUTZ - 02-03-2010 04:33

Facciamo un'uscita in mare?


BIASI - IT - Morgante 45 - Giorgio - 02-03-2010 04:34

Volentieri.Big Grin


BIASI - IT - Morgante 45 - nikisail - 06-09-2010 18:58

Mi fa piacere che la mia barca ha tanto successo.... è la foto piu' usata dai broker per vendere un Morgante....( è la prima in alto)
pero' caro Somni i dati da te indicati non sono corretti...peso 9000 kg e superficie velica 125 mq
per il resto ricordo che non esistono 2 barche uguali negli allestimenti sia di coperta che interni.
Citazione:sonmì ha scritto:

Immagine: [hide][Immagine: 20101210446_morgante 01.jpg][/hide] 33,4 KBMorgante 45
cantiere: Biasi
progetto: Sciomachen
Dislocamento: 11 [t]
Armamento: Sloop
Lunghezza fuori tutto 13.67 m
Lunghezza al galleggiamento 10.48 m
Larghezza massima 4.15 m
Superficie velica 110 m2

[hide][Immagine: 20091116152826_scafo%20Morgante%20002.jpg][/hide]


Immagine: [hide][Immagine: 201012105211_morgante 02.jpg][/hide] 81,85 KB



BIASI - IT - Morgante 45 - maxmax - 23-08-2012 03:50

E' un pò che vedo qualche annuncio di Morgante in vendita e mi sorprende che la quotazione media sia tutto sommato ( fatta la tara per il periodo economico difficile) abbastanza bassa rispetto ad equivalenti barche come età e lunghezza.
Da cosa dipende ciò?
In termini di scafo qual'è la qualità della vetroresina?
Ciò che mi lascia un pò perplesso è il timone molto profondo e sottile senza protezione di skeg il che rappresenta una soluzione molto moderna ma , a meno che non si facciano regate, secondo me non è l'ideale per una barca da viaggio.
Grazie per ci vorrà darmi il suo contributo.


BIASI - IT - Morgante 45 - nikisail - 23-08-2012 05:57

Forse avrai notato che ho il mio Morgante in vendita ed è quella con il prezzo piu alto sul mercato con pochi margini di trattativa.
Tutto questo per dirti che non esistono 2 barche uguali solo gli scafi sono gli stessi per tutti, anche gli allestimenti delle coperte
e delle tughe sono diversi da barca a barca, per non parlare degli interni, tutti diversi.Anche gli alberi sono spesso diversi.
Sulla vetroresina posso dirti che la mia che è la N°1 ed la barca dove sono state fatte tutte verifiche RINA, ed è una barca di 30 anni, è in eccellenti condizioni,
Il gelcoat poi basta lucidarlo e spende come nuovo.Tutto questo giustifica le differenze di prezzo tra le varie imbarcazioni, non ultimo essendo barche degli anni 80 è importate cosa è stato sostituito negli anni.Il mercato nautico oggi vuole barche standard e penalizza queste differenze tra gli allestimenti con conseguenti basse valutazioni.
Sul timone posso dirti che è una delle cose piu' belle del Morgante sensibile e molto reattivo,è un vero piacere timonarla.
E' una vera barca a vela,se cerchi una roulotte con un palo sopra passa ad altro.
BV


BIASI - IT - Morgante 45 - France WLF Sailing Team - 31-08-2012 00:29

Bella il Morgante, bellissima barca conplimenti!!
Io avevo (fino a pochi mesi fa) un altro esemplare di Shomachen costruito pressi i cantieri Di Biasi (con la 'Di' come sul libretto) nel'80, il modello è Domino '39 e ti assicuro che lo scafo è identico ..quasi due metri più piccolo ma le linee sono esattamente quelle, stessa cosa per il timone.
Il timone è sicuro, non so come debba essere un timone da crociera (cioè si che lo so, con lo skeg...) ma andiamo.. per toccare il timone con uno scoglio non basta un crocerista, ci vuole un crocerista scemo! Comunque, il timone è una delle cose che si apprezzano di più in questa barca (timori per mancanza di skeg a parte), ha una risposta immediata ed in 15 anni di crociere e regate l'ho vista straorzare una volta sola. Scafo solidissimo (disalberai nel mezzo al Tirreno con mare e vento formato, la coperta non si è minimamente incrinata e tantomeno l'opera viva che poverina ha preso tanti colpi dall'albero semi-sommerso durante le concitate ore impiegate per disarmare tutto quel casino).

Complimenti ancora per la barca, hai tutta la mia stima!



[hide][Immagine: 2012830181645_SDC12570.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 201283018179_2011-06-02 10.34.02.jpg][/hide]


BIASI - IT - Morgante 45 - nikisail - 31-08-2012 01:33

grazie per gli apprezzamenti. Ma tanto non si vende nulla.Continuero' a godermela SmileSmile


RE: BIASI - IT - Morgante 45 - Stefano45 - 14-04-2023 10:49

Gentilissimi del Forum, vorrei chiedere se qualcuno è in possesso dei disegni tecnici del Morgante 45, lp studio Sciomachen, ormai chiuso non ha più niente, sono alla ricerca di qualsiasi info in previsione di un restauro, grazie a chi vorrà rispondermi Grazie Stefano


RE: BIASI - IT - Morgante 45 - bullo - 15-04-2023 00:07

Contatta il cantiere Biasi, può darsi che te li vendano.-