I Forum di Amici della Vela
New Ranger 29 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: New Ranger 29 (/showthread.php?tid=30328)

Pagine: 1 2


New Ranger 29 - carbamba - 09-07-2009 16:35

invio alcune foto

...scappo....veloce veloce Big Grin

altro che solo interni da riordinare ????...42

..pero' mi piaceva....

Mako Sailers new ranger 29

Anno 1976 scafo Vtr lungh. ft 8,80 mt largh.ft 2,68 mt pescaggio 1,50mt

Motore Vetus 4 tempi 3 cilindri 20 cv , linea d’asse

Armamento Sloop ( randa e fiocco tradizionali) – attrezzatura spi con tangone
Copriranda

Timoneria a ruota – plancetta di poppa con scaletta bagno

8 winches - cucina 2 fuochi a gas –lavello- cabina di prua con bagno separato

dinette – tavolo trasformabile –

immatricolata nel 76 e cancellata dai registri per passaggio a natante nel 1994

portata max. 8 persone

coperta in ordine – interni da risistemare

€ 15.000 trattabili


[hide][Immagine: 200979103224_nuove foto 001.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 200979103247_nuove foto 005.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20097910338_nuove foto 006.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 200979103325_nuove foto 007.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 200979103346_nuove foto 008.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20097910341_nuove foto 009.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 200979103418_nuove foto 010.jpg][/hide]


New Ranger 29 - carbamba - 17-11-2009 22:04

Ritiro su il post perchè la barca è ora a 10 k !
Quasi quasi la vado a vedere ...secondo me a 5 k si prende...

Cool che dite follia ?


New Ranger 29 - andante - 17-11-2009 22:37

arghhhhhhhhhhh


New Ranger 29 - Montecelio - 17-11-2009 23:01

Allora vai a vedere questa: http://www.subito.it/new-ranger-29-catanzaro-8769226.htm è la versione pià alta di bordo libero e più centrata con l'albero e vele.


New Ranger 29 - Triscele - 16-02-2013 23:57

Il destino di barche come queste e' che nel loro tramonto fanno da nave scuola a chi si affaccia nel mondo della vela. Tutto ciò e' bellissimo perché sono materne e perdonano tanto ma le caratteristiche che hanno contraddistinto la loro essenza non sempre possono essere apprezzate per quello che sono dai proprietari che le acquistano. Intanto il progettista risponde al nome di Philips Rodhes presso lo studio del quale bazzicava un giovanissimo Olin Stephens diamo quindi un'occhiata al rapporto zavorra-dislocamento; siamo ad oltre il 50/100 . Il celebre Luigi Arena parlava già ai tempi di Azzurra che un vero veliero e' tale quando la sua zavorra costituisce almeno il 40 /100 del dislocamento. Quante di quelle di oggi.... Poi la chiglia lunga altro che manovre facili in porto.... Vanno amate per la loro tenuta di mare, per la dolcezza di impatto con l'onda e per la stabilita' di rotta, per l'orgoglio che danno a chi in silenzio le porta all'ormeggio in maniera impeccabile , per la barra che con le vele a segno non ti chiamera' mai e per un sacco di altre cose che si apprezzeranno meglio proprio quando non se ne potra' disporre. Per inculcare l'amore per questo tipo di barche , con progetti datati da oltre 30 anni indirei un corso facoltativo di perfezionamento....