I Forum di Amici della Vela
ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E (/showthread.php?tid=2837)

Pagine: 1 2 3 4


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - dbk - 14-10-2005 15:37

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by robertofiorini
ok claudio

anzi, andiamo a provarli un po' tutti, lo confondiamo, e gliene fottiamo uno.

magari il 53 nuovo nuovo.

tanto, ora che se na accorge, siamo già a levkas.

rupert
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Big Grin Ottima idea


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - ste - 14-10-2005 18:36

Ciao Pietro.
Ieri eravamo al salone anche io e snipe ed ed ovviamente abbiamo 'speso' un bel po' di tempo sugli Hanse.
Io conosco molto bene uno dei tre dealer italiani della Hanse (Aries Yachting) e Gianfranco (iddu) ci ha ampiamente delucidato.
Trovo molto ben fatta la tua presentazione, in particolare (ma non solo) per le foto che la corredano.

Mi fa molto picere quanto dici sulla 'temporaneità' delle finiture interne, che in futuro saranno migliorate.

Rispetto alle informazioni che hai dato tu, di seguito c'è quanto mi è stato detto:

1) di serie non viene dato un olimpico ma un genoa al 110% (autovirante). Il genoa 140% è optional.
2) il letto obliquo nella cabina di prua (senza bagno) è optional. Il bagno è standard.
3) la vetrinetta orrenda che copre il quadro elettrico/strumenti mi hanno garantito che verrà eliminata
4) il prezzo alla boa è 130 keuri+iva

Difetti (a mio parere)
-bordo libero troppo alto, come in tutti gli Hanse.
-gli interni: a me il bianco sottocoperta piace, ma i legni....Smiley39

Pregi:
-scafo in epoxy stampato sottovuoto che, a parere non mio ma di Mauro F., che ne capisce ben di +, a parte l'osmosi e le altre considerazioni che hai fatto tu, riduce e praticamente annulla il rischio di delaminazione, in particolare in seguito a 'colpi' subiti dallo scafo.
-rapporto qualità/prezzo tra i migliori (il migliore) tra le barche che ho visto.

+ttosto... che mi dici del Dehler 39'????

Ciao,
ste


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - pietro c - 14-10-2005 19:23

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by ste
Ciao Pietro.
Ieri eravamo al salone anche io e snipe ed ed ovviamente abbiamo 'speso' un bel po' di tempo sugli Hanse.
Io conosco molto bene uno dei tre dealer italiani della Hanse (Aries Yachting) e Gianfranco (iddu) ci ha ampiamente delucidato.
Trovo molto ben fatta la tua presentazione, in particolare (ma non solo) per le foto che la corredano.

Mi fa molto picere quanto dici sulla 'temporaneità' delle finiture interne, che in futuro saranno migliorate.

Rispetto alle informazioni che hai dato tu, di seguito c'è quanto mi è stato detto:

1) di serie non viene dato un olimpico ma un genoa al 110% (autovirante). Il genoa 140% è optional.
2) il letto obliquo nella cabina di prua (senza bagno) è optional. Il bagno è standard.

3) la vetrinetta orrenda che copre il quadro elettrico/strumenti mi hanno garantito che verrà eliminata
4) il prezzo alla boa è 130 keuri+iva

Difetti (a mio parere)
-bordo libero troppo alto, come in tutti gli Hanse.
-gli interni: a me il bianco sottocoperta piace, ma i legni....Smiley39

Pregi:
-scafo in epoxy stampato sottovuoto che, a parere non mio ma di Mauro F., che ne capisce ben di +, a parte l'osmosi e le altre considerazioni che hai fatto tu, riduce e praticamente annulla il rischio di delaminazione, in particolare in seguito a 'colpi' subiti dallo scafo.
-rapporto qualità/prezzo tra i migliori (il migliore) tra le barche che ho visto.

+ttosto... che mi dici del Dehler 39'????

Ciao,
ste

Ciao Ste!!

Il parere di di Mauro F basta e avanza per tutti coloro che lo conoscono, ovviamente.

per rispondere ai tuoi punti:

1) OTTIMA notizia, visto che ritengo il fiocco al 110 perfetto per quella barca nei nostri mari.
L'uncio dubbio e' su come faccia ad essere autovirante rimanendo al 110% ma forse Jigoro sapra' illuminarmi (ho i mei bei limiti).

2)riguardo a cio' che e' standard e cio' che non lo e', beh mi sembra importante, visto che il secondo bagno io ce l'avevo segnato fra gli optionals ed anche ad un paio di keuro di costo aggiuntivo, per giunta.
Vabbe' ovviamente vedremo quando (SE!!!) chiudo il contratto.

3)Della vetrinetta si vergognano come ladri ma ad eliminarla son buon anche io. Bisogna vedere con cosa la sostituiscono....

4)Il prezzo alla boa secondo me esclude un sacco di cose che gli permettono di staccarsi proficuamente dalla boa medesima. Nel mio caso consoderavo riscaldamento,winches aggiuntivi , epoxy e gennaker.
Solo questo un 15kg euro in piu'.
Poi mettici le batterie aggiuntive, qualche altro optional tipo la doccietta calda, l'impainto acqua dolce/slat etc.etc. ed ecco che ci siamo.

Difetti

1) Vero ma pensa agli IMS e similari, che so, per fare un esempio a caso il buon Grand Soleil 40...(si parva licet)
2) I 'legni' degli interni chiari sono indecorosi mentre quelli standard (a parte coloro e finitura sono MOOlto meglio)

Pietro






<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - rob - 14-10-2005 19:41

mi si è rotto il microscopio



42


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - jigoro - 14-10-2005 20:05

al 110% è difficile farlo passare da solo.
se lo rolli un poco diciamo al 95-100%, al limite, ma proprio limite 105% allora può togliere le scotte 'ordinarie' e usare la scotta unica del circuito autovirante, che come dicevo nell'altro post è una scotta differente e ovviamente più lunga.

ciao e BV


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - ste - 14-10-2005 20:33

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by jigoro
al 110% è difficile farlo passare da solo.
se lo rolli un poco diciamo al 95-100%, al limite, ma proprio limite 105% allora può togliere le scotte 'ordinarie' e usare la scotta unica del circuito autovirante, che come dicevo nell'altro post è una scotta differente e ovviamente più lunga.

ciao e BV

<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Hai ragione. O mi ha detto una ca@@ata lui o ho capito male io.
Comunque è un 100%, si vede bene qui:
http://www.hanseyachts.co.uk/showdetails.asp?boatid=9
aprendo il pdf e facendo 1 ingrandimento sulla scritta che c'è sul fiocco.
BV
ste


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - Dumas - 14-10-2005 20:43

entro solo per dire che ho conosciuto un po' di + l'hanse segundo un po' la discussione e seguendo i vostri link.

veramente una bella barca (dalle foto e dalle specifiche), certo non come la mia... ma una bella barca.

mi associo a quelli che la vorrebbero vedere in navigazione ed anche avere pareri da chi l'ha provata.

BV
Enrico


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - Rubin - 14-10-2005 21:28

....il fiocco autovirante è '95%' di esposizione all'albero!!!
e non potrebbe essere diversamente
bv


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - ste - 15-10-2005 01:05

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rubin
....il fiocco autovirante è '95%' di esposizione all'albero!!!
e non potrebbe essere diversamente
bv
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Mah, non capisco.
Guardando meglio il disegno in pdf che ho segnalato prima, al centro del fiocco c'è scritto chiaramente che è un 100% (quindi un olimpico, come diceva Pietro).
Se si fa un ingrandimento dalle parti della mastra, si vede però che, quando è murato sulla rotaietta dell'autovirante, è indicata una LP95%.
A poppavia dell'albero è schizzata anche la bugna del genoa 140% (LP=6.4 m).
Poco + avanti c'è schizzata anche un'altra bugna con LP105=4.85m.
L'equivoco forse nasce dal fatto che armando il fiocco, anzichè sulla rotaietta, con le due scotte classiche si può ottenere una sovrapposizione del 105%.
Almeno credo.

BV
ste


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - Rubin - 15-10-2005 01:17

...no assolutamente, il trasto dell'autovirante è a proravia dell'albero, quindi la bugna non arrivando all'albero è - di 100%
infatti è 95%.
ciao


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - ste - 15-10-2005 01:21

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rubin
...no assolutamente, il trasto dell'autovirante è a proravia dell'albero, quindi la bugna non arrivando all'albero è - di 100%
infatti è 95%.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Non mi sono capito.
Ok per li 95% quando è murata sul trasto.
Ma cos'è quell' LP105% che si vede appena a poppavia dell'albero?
Dato che le vele previste per l'Hanse 400 sono solo due (Genoa 140% e fiocco 100%)????
Hai guardato i disegni?
Ciao,
ste


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - Rubin - 15-10-2005 01:29

quelli sono i piani velici per vele senza autoviranteSmile


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - ste - 15-10-2005 01:33

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rubin
quelli sono i piani velici per vele senza autoviranteSmile
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Ma la vela è la stessa (non parlo del genoa 140% ovviamente), murata in modo diverso, o no???

???????


[?][?][?][?]

Vabbè chiederò al mio amico della Hanse e poi vi dico.

ciao,
ste


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - Rubin - 15-10-2005 01:35

tienitelo per te Big GrinBig Grin


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - ste - 15-10-2005 01:38

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rubin
tienitelo per te Big GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
L'amico cèrtamente Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinCool


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - Rubin - 15-10-2005 01:43

...pure recchia....siamo proprio in via d'estinzione42


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - ste - 15-10-2005 01:46

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rubin
...pure recchia....siamo proprio in via d'estinzione42
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Guarda, io ho 45 anni e 2 figli di 13 e 14.
Questi gné gné non credo li facciano + neanche loro sulle loro chat.

Quanto al mio amico (ed ai miei amici in generale), sto bene attento a chi gli presento.

Big GrinBig Grin
Salùd,
ste


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - Rubin - 15-10-2005 01:48

SCHERZO CI MANCHEREBBE CIAO


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - ste - 15-10-2005 02:14

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Anonim1
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by ste
Ma la vela è la stessa (non parlo del genoa 140% ovviamente), murata in modo diverso, o no???
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

No, sono 2 vele diverse (a meno che non trovi un fornitore di vele di gomma Big Grin).

95% autovirante

105% fiocco tradizionale

BV
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Vabbè allora quelli della Hanse o fanno le vele in gomma o sono proprio dei ca@@oni, visto che nelle n.t., dove parlano di piani velici, parlano solo di 1 genoa, 1 fiocco ed un gennaker.
Nei disegni, a questo punto, hanno messo il fiocco al 105% ma potevano metterlo anche al 110% o al 120%.
Ah, questi ex crucchi dell' est!!!!
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

ciao,
ste


ed ora parliamo di vela : HANSE 370 E e 400 E - oceanis323 - 18-10-2005 05:13

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Paterazzo
Voglio come al solito essere conciso.

Ripeto, chi cazzo sei, dopo aver postato5 msg nel forum, quindi un semi sconosciuto del sito, esordire in questo modo:

Mi riconnetto al forum e vedo che sta partendo un thread OT di brutto.
Vediamo di traferire le animosita' sul terreno giusto:


Credo che potevi risparmiarti questo ingresso polemico, ma non voglio vietare a nessuno di esordire come vuole (Paterazzo docet) ma poi si prende anche le Pernacchie che descrive Screspi, senza poi piagnucolare.

Per il resto le tue valutazioni in special modo descritte, lasciano il tempo che trovano..., e solo qualche gonzo può prenderle come metro.

Mia opinione...


<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

No Paterazzo..la domanda che ci facciamo in tanti è: CHI CAZZO SEI TU? (PATERAZZO) che non perdi occasione di ingentilire questo forum con la tua arroganza e ignoranza. Si! Ignoranza! Non c'è un solo intervento tecnico serio nelle tue mille e più piazzate.
Invece di assalire i nuovi arrivati (come hai fatto all'epoca con me) cerca di spiegarci CHI CAZZO SEI TU e da dove viene questa presunta superiorità che ostenti. CHE FILM HAI FATTO???
Sempre pronto a ricredermi, aspetto risposta.