I Forum di Amici della Vela
CBS - IT - Harmony - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: CBS - IT - Harmony (/showthread.php?tid=26607)

Pagine: 1 2 3


CBS - IT - Harmony - albertotramp - 26-03-2009 02:00

Ne ho conosciute due, con layout interni diversi:
- una con cabina di prua, due cuccette in quadrato e due in cabina di poppa; pinna trapezia senza siluro;
- la seconda aveva un'ampia cala vele a prua, cabina di poppa e 4 cuccette in quadrato (i divani in basso, le spalliere sollevabili, incernierate in alto a murata e agganciate al 'cielo'); pinna con bulbo.
Dal punto di vista marino, la ricordo sbandevole ma morbida e poi stabile, non velocissima ma non certo un chiodo: in un trasferimento da Punta Ala a Porto Ercole, in poppa, ricordo che uno strappetto sul genoa mi tratteneva dall'ammainata (pena stracciare): lèssi valori log anche superiori a quelli della foto postata sopra (ago oltre il fondo scala, e a velocità normali era affidabile...); con vento fresco faceva 5,5 - 6 nodi di bolina a tutta tela o con genoa e una mano. Interni discreti, in qualche caso la cucina è a dritta. Motore, per quello che so, accessibile dal pozzetto e da quadrato, poco o nulla lateralmente; manutenzione non agevole. Ce ne sono ancora molte in giro, per eventuali confronti di prezzo/condizioni.


CBS - IT - Harmony - Giorgio - 26-03-2009 15:55

Quoto Corradocap...ci ho navigato una settimana.


CBS - IT - Harmony - n/a - 27-03-2009 01:32

Allora Bisognerebbe fare la pagella come su 4 RUOTE Abitabilità ed interni credo che non ci siano dubbi: BUONO Linea esterna: VA INTERPRETATA che altro? Big Grin


CBS - IT - Harmony - Montecelio - 27-03-2009 01:44

Se non ricordo male di Harmony ce n'erano tre versioni, riconoscibili dal colore delle fasce laterali, blu, rosse o nere, queste ultime erano le più performanti, ma non ti sò dire che differenze avessero.


CBS - IT - Harmony - n/a - 27-03-2009 02:05

Pino attendevo anche il tuo intervento visto che hai avuto due Pivier...
visto che il cantire era quello. Devo assumere qualche info in più oltre che andarla a vedere. Cmq quella di cui parlo io è di colore Bianco (ovvio) con fascie azzurre. Timone a barra, francamente quello che ho visto a ruota si ruba il poco spazio che c'è nel pozzetto.

PS - come è andata poi l'uscita Quando vuoi s'ho pronto!!! Big Grin


CBS - IT - Harmony - Montecelio - 27-03-2009 02:27

Quì [hide]http://www2.ing.unipi.it/~p2859/index.htm[/hide] trovi un pò di foto e una scheda tecnica.


CBS - IT - Harmony - Lo - 28-03-2009 14:04

@corradocap sI MA pare che stavi navigando con 20 kn ( magari di reale ?) al gran lasco, mare e prob corrente a favore. direi che fa un po poco testo! Walter, la barca e' una discreta barca scuola come gia detto anche se credo ne possa trovare meglio, pare sistemata bene da come dici, provala e si vedrà. Ne sono uscite alcune rifinite male. Bella non è, scheggia e boliniera( cosa importantiss.) non e' nemmeno. E' economica ed abitabile. Onesta. Buona per la famiglia, meno credo, ora avendoti anche 'conosciuto', do un impressione a pelle, non mi sembra sia la TUA barca! ;9
Nonostante sia cosi ben messa da come dici ed aggiornata, io 30mila K non ce li butterei mai qui al massimo 18 20, per mio modesto parere ovviamente, e fermo restando che nn ci sia il resto delle cose nn rinnovate da rinnovare appunto! Postaci qualche foto walter!!


CBS - IT - Harmony - n/a - 28-03-2009 14:25

@LO forse non ho reso bene l'idea. la tua indicazione di prezzo potrebbe essere il massimo da spendere per una barca del genere e fin qui siamo d'accordo. le cifre che hai letto sopra erano riferite a richieste lette in giro su degli annunci, dove trovi prezzi che variano dai 19 ai 30 mila. Come detto, avrò modo più in là d andarla a 'rivedere' e di certo se concludo lo farò a fine estate. ti mando un MP Big Grin


CBS - IT - Harmony - Butler - 29-03-2009 01:09

Anch'io penso che una barca del genere non può superare i 20K, anche se è la versione con gl'interni allestiti in cantiere. In quanto allo sbandamento so che si coricava anche con poco vento ma poi rimaneva lì anche con vento forte.


CBS - IT - Harmony - andros - 29-03-2009 02:33

aggiungo: di harmony ne sono tre tipi e si distinguono per la fascia colorata sul fianco.
bianca o assente:armo tranquillo da crociera rossa :un poco più 'cattiva'. nera:albero maggiorato e armo da regata. sono stato in dubbio tra il cbs e il mousse per un bel pò
poi ho deciso per la seconda. quella che vidi era a fiumicino e volevano 20k.


CBS - IT - Harmony - gianni diavolone - 29-03-2009 03:41

Walter...se accetti esteticamente quella smussatura sulla falchetta che non e' mai piaciuta...prendila...chiaramente deve essere in ordine e da come l'hai descritta e' a posto. la barca e' seria...poi ognuno ha le sue aspettative da una barca. il prezzo ? oggi il prezzo lo fai tu. quello che offri vale.


CBS - IT - Harmony - n/a - 29-03-2009 04:41

@ANDROS - Dovrebbe essere quella più tranquilla con una riga azzurra;

@GIANNI - In effetti quella smussatura sulla falchetta non mi fà impazzire. La disposizione degli interni con la cabina di poppa (insolita) non è male. staremo a vedere. Per il prezzo concordo in pieno.


CBS - IT - Harmony - Montecelio - 29-03-2009 06:02

Quella smussatura della coperta non nasce come un capriccio progettuale, ma permette, insieme all'apertura del pulpito di prua, di far passare il genoa all'esterno della battagliola come se fosse all'interno, cioè di tenere il punto di scotta più vicino alle sartie senza che il genoa facesse quella prutta piega nello scavalco della battagliola.


CBS - IT - Harmony - francocr68 - 29-03-2009 07:26

Scusa non ho capito, se fai passare il genoa fuori dalla battagliola dove la fai passare la scotta? fra le draglie? e poi quando viri (anche se hai una bugna così alta da avere la scotta sopra le draglie) come fai a far passare il fiocco che deve scapolare la battagliola nel vecchio lato per poi scavalcare nuovamente sul nuovo? a quello che sapevo io lo smusso era pensato per evitare di avere falchetta e battagliola in acqua (e quindi limitare l'attrito) a barca sbandata, il che dava anche il vantaggio di aver la possibilità di caminare sotto vento sulla falchetta senza bagnarsi i piedi. Se gli avessero fatto una falchetta normale con quella coperta praticamente flushdeck sarebbe stata anche una bella barca. 30Mila sono troppi!!!
Ciao franco


CBS - IT - Harmony - andros - 29-03-2009 15:51

nella sua classe l'harmony era l'unica che mi permetteva, data la mia altezza,di usufruire appieno degli spazi,bagno compreso. e nn era poco.


CBS - IT - Harmony - n/a - 29-03-2009 16:00

ritengo che funzioni solo in andature lasco e traverso, per evitare la 'mutanda' ma quando stringi in bolina, forse passa all'interno
[hide][Immagine: 200932910119_153373_9880.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 200932910129_B214866.jpg][/hide]
il circuito del genoa mi sembra normale
[hide][Immagine: 200932910139_B363471.jpg][/hide]
qui si vede bene il genoa che sta fuori dalle battagliole
[hide][Immagine: 200932910233_B365702.jpg][/hide]


CBS - IT - Harmony - andros - 29-03-2009 16:09

esatto in stretta passa all'interno delle draglie senza fare quella brutta piega a sacco. il punto di scotta è sopra le draglie quindi l'interferenza con le stesse è irrisoria. vai uòlter!


CBS - IT - Harmony - n/a - 29-03-2009 16:32

Ma col fiocchetto che è più arretrato vale lo stesso discorso?
[hide][Immagine: 2009329102912_B214859.jpg][/hide]
qui si vede proprio bene l'assenza di 'mutanda' col genova che passa fuori.
[hide][Immagine: 2009329102925_B214868.jpg][/hide]


CBS - IT - Harmony - andros - 29-03-2009 18:40

il fiocchetto ha il punto di scotta più alto quindi nn soggiace alle 'magagne' del genoa.


CBS - IT - Harmony - francocr68 - 29-03-2009 19:01

c'è un harmony nel porto dove sto io ed mi ha incuriosito il discorso di Montecelio sul fiocco...effettivamente la scotta passa sotto le draglie (questo pomeriggio fi faccio una foto). Confermo comunque il fatto della smussatura per questioni di attrito a barca sbandata.
Ciao franco