I Forum di Amici della Vela
restauro e modifica interni alpa 42 ketch - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: restauro e modifica interni alpa 42 ketch (/showthread.php?tid=26090)

Pagine: 1 2 3 4


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 11-03-2009 01:12

molto gentile capitano!
grazie


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - meolo - 11-03-2009 01:12

Bifrak, veramente molto molto bella complimenti.
Anche io spero di acquistare un alpa a42 barca che mi piace moltissimo, sono in trattativa....(tocco legno)
La barca ha bisogno di una cura piuttoso radicale quindi ti puoi immaginare quanto sia interessato alle tue esperienze
Potresti dirmi quanto tempo c'è voluto? quali altri lavori hai fatto e come hai proceduto?


Grazie e B.V.

Giovanni


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 11-03-2009 01:20

I lavori che ho fatto a dire il vero non erano necessari ma io sono fatto cosi, deformazione professionale, sono architetto e amo personalizzarmi le cose.
Il motore un ford 80 cv va bene l'ho fatto verificare, la coperta è ok devo solo rifare il teack delle panche, ho cambiato tutti gli strumenti esterni, smontata e riverniciata la colonnina del timone, ho spedito in fabbrica a genova la bellissima bussola di costruzione italiana per farla ricondizionare ed è tornata nuova è fantastica.
Ho rifatto la coibentazione del vano motore , elimitao tutte le pompe di acqua salata che a me non servono,

sostituito i 2 wc mettendone almeno uno elettrico.
Eliminato il bidet del bagno armatoriale sostituindolo con mobiletto portabiacheria sporca.
Eliminata la moquette in dinette e quindi sotituito il suo pagliolato, ma solo limitatam alla dinette


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - kermit - 11-03-2009 03:38

Complimenti!


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - mupix - 11-03-2009 03:50

Architetto, oltre che con il legno ci sai fare anche con le luci...Complimenti lavoro eccezionale e di buon gusto.


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 11-03-2009 04:53

grazie walter,
l'esterno ha avuto bisogno di poco ma le foto ancora non le ho perchè ho ancora il telone invernale addosso e devo ancora rifoderare le panche
grazie ancora
Franco


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - Novecento - 11-03-2009 13:56

Hehehehe...hai fatto i complimenti per la mia barca e per il lavoro....Smile la tua si che è una barca ed un buon lavoro fatto...una permutina con un po' di pagherò????Big GrinBig GrinBig Grin
Naturalmente scherzo davvero gran bella barca.
Tanto Buon Vento Roberto:


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 11-03-2009 14:54

io ho fatto un lavoro da falegname , tappezziere, tubista ,elettricista...ma tu hai fatto quello di un vero maestro d'ascia!!!
Quello che è importante almeno secondo me è il fatto che entrambi abbiamo fatto quello che amiamo, far rivivere con le nostre mani una cosa che amiamo.....io sono fatto cosi e applico questa mia passione anche alla casa. Così le mie cose sono veramente mie, mi rapprsentano, e quando le vivo le sento parte di me.
Applicarsi con tutto il corpo alle prorie passioni lo considero fortemente educativo anche per i giovani.....qui da noi in romagna come dice il comico Cevoli ..si usa dire....''fatti non pugnette!!''' sorrido e ti ringrazio rinnovandoti i complimenti


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - miwiki - 12-03-2009 02:07

Io ho avuto modo di vedere di persona e toccare con mano il lavoro di bifrak, e vi assicuro che le foto non gli rendono giustizia.

E' sempre un piacere vedere le foto dei vostri lavori sul forum.
un saluto a tutti miwiki


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 12-03-2009 02:11

commosso....ti ringrazio Danilo presto sarò in cantiere voglio sbarcare quel maxi generatore di corrente diesel che ho a bordo
lo spy venduto


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - moon light - 12-03-2009 02:35

Bifrak onore e merito per il lavoro e fatto con le tue mani è molto di più perchè come dici tu lo senti veramente tuo e ti piace così complimenti


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 12-03-2009 04:08

veramente gentile
grazie
bv Franco


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - Sasuke - 12-03-2009 21:54

'Messaggio inserito da bifrak' Ha scritto:anche io ....come mio solito mi diverto a restaurare e modificare gli interni delle mie barche
In questo caso è stata modificata soprattutto la cucina che prima era con disposixione ad U e quindi molto + limitata di quella attuale ricavata ora a murata con aggiunta di nuovo frigo con cassettoni inox estr

CUT

Complimenti per la capacità! Ci sono alcuni elementi che non condivido (parlo di puro gusto personale), ma non si puo' non apprezzare la tua bravura...


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - sventola - 12-03-2009 21:59

Complimenti è bellissima. Invidio la tua maestria nel restauro. fortunata la barca ad averti. ciao max


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 13-03-2009 01:24

grazie max
bv Franco


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 13-03-2009 16:02

xSASUKE ..Certo i gusti sono sempe personali e poi bisogna anche considerare che in questo tipo di interventi bisogna anche cercare dei compromessi sia estetici che funzionali per non dover completamente rifare tutto.....soprattutto se hai la voglia di svecchiare qualche cosa spesso devi agire con colori decisi ed eleganti altrimenti lavori lavori e nn cambi poi molto


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - renato pacini - 14-03-2009 03:20

Dici di aver eliminato il bidet 8in favore di un mobiletto...mi sto costruendo una barca e credimi, la signora pretende il bidet a bordo e non ti dico quanto ho dovuto studiare per infilarlo nel bagno, ho dovuto persino modificare una paratia. Vero che con la doccia si può fare a meno del bidet, ma per una caosa volante... una donna... non credo. Non è una critica, la mia, me ne guarderei bene,è solo una personale riflessione siccome questo stramaledetto bidet mi è costato settimane di disegni e modifiche non voelndo ricorrere alo sanitario che si poghgia sul WC.
Complimenti per il lavoro svolto, complimenti veramente!
Buon Vento.


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 14-03-2009 04:30

Il bidet si trovava nel bagno armatoriale quindi mio e di mia moglie (quando lei non mi esilia nell'altro)e Lei mi ha ordinato di toglierlo per avere un bel gavoncino per la biancheria sporca con tanto di sacchetto asportabile quindi non potevo far altro che obbedire.
Sinceram con la rubinetteria estensibile a doccetta , visto che il pavimento fa già parte della doccia il bidet è abbastanza superfluo..certo CHE, se hai spazio in esubero, meglio averlo e poi COMUNQUE SIA....... Ubi Maior Minor CESSAT!

B V fRANCO


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - miwiki - 14-03-2009 14:32

Ciao Franco, oltre alla barca abbiamo un'altra cosa in comune: anch'io vengo esiliato ne bagno di prua.
Anche il precedente proprietario della mia barca tolse il bidet,creando così il posto per il boiler.
Apresto Danilo


restauro e modifica interni alpa 42 ketch - bifrak - 14-03-2009 17:08

ah ah capita agli uomini troppo buoni!!!
Il mio boiler è posizionato dentro il vano motore tanto li di posto ce n'è e poi sta anche caldo!
Invece io avevo un filtro enorme dell'aria addirittura a bagno d'olio, posizionato dentro il gavone mi hanno consigliato di eliminarlo e me ne hanno dato uno molto + pratico da da inserire direttamente sopra al motore!
ciao
Franco