I Forum di Amici della Vela
DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... (/showthread.php?tid=17127)

Pagine: 1 2 3


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - mimmo.de - 30-05-2008 22:28

di questa mi piace il nome polacco

http://www.datenbank-polen.com/anzeige.php?t=yachtbau-in-polen-segelyachten-segelboote-polnische-yachten-verkaufen-segelyachten&iid=92


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - gc-gianni - 31-05-2008 00:09

ho il Delphia 24 e posso dire di essere molto soddisfatto perchè rispone a tutte le mie esigenze qui sul lago.
La barca è molto stabile ed equilibrata ed il lay-out interni è il calssico open-space con due posti sotto la poppa e due di prua, cucina, lavello, toilette separata.
altezza uomo solo nella parte centrale.
la deriva mobile basculante si solleva in un attimo con il winch delle drizze.
poppa aperta e pozzetto molto ampio.
posto alcune foto

Immagine: [hide][Immagine: 20085301860_Delphia-24-1r.JPG][/hide] 72,46 KB

Immagine: [hide][Immagine: 200853018641_24est02.jpg][/hide] 39,98 KB

Immagine: [hide][Immagine: 20085301874_24est03.jpg][/hide] 40,57 KB

Immagine: [hide][Immagine: 200853018753_24int01.jpg][/hide] 36,23 KB

Immagine: [hide][Immagine: 200853018816_24int02.jpg][/hide] 28,4 KB

Immagine: [hide][Immagine: 200853018836_24int03.jpg][/hide] 20,39 KB


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - valeavela - 31-05-2008 01:13

insomma sei soddisfatto in generale... mi sembra di aver capito che la tua è a deriva mobile...
Puoi dirmi qualcosa in più delle prestazioni a vela?
Con vento leggero si muove agevolmente, oppure soffre un pò?
Devi ridurre tela presto?
Hai anche una vela per le portanti, oppure sono genoa+randa?
Grazie!Big Grin


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - gc-gianni - 31-05-2008 03:55

ho solo genoa+randa
la barca è abbastanza pesante ma scivola bene anche con venti leggeri.
posso dirti che và più di un Gib Sea 242, che è sua equivalente per misure,
ha 2 mani di terzaroli, ma confesso che non le ho mai prese


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - gc-gianni - 31-05-2008 04:24

categoria C
la verità è che con vento forte, non mi diverto e non esco.
pls non insultatemi


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - Sergio Mistro - 31-05-2008 13:22

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gc-gianni
categoria C
la verità è che con vento forte, non mi diverto e non esco.
pls non insultatemi
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

au contraire, ti applaudo (anonimone non fare battutacce Smile )

Pero' secondo me tu che c'hai quelle belle termicone progressive man mano che vai verso nord dovresti un po' alla volta andarle a prendere e abituartici un pochino... che nella vita non si sa mai.

Se gia' lo fai dimmelo che me ne taccio Big Grin


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - easysail - 31-05-2008 15:57

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gc-gianni
categoria C
la verità è che con vento forte, non mi diverto e non esco.
pls non insultatemi
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Verso Otranto dove navigo io ad agosto c'è sempre una tramontana generosa, perciò preferisco barche un pò sottoinvelate che barche con piani velici non indifferenti che in quelle condizioni vanno usati con le mani di terzaroli.


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - valeavela - 31-05-2008 17:05

Grazie GC-Gianni, sei stato molto chiaro nella tua descrizione.
C'è qualcuno che ha conosce il Dehler-Dehlya 25? Debbo considerare anche qualche alternativa, dato che non credo sia una cosa facile trovare un Delphia usato.... di queste ne girano parecchie.... chi la conosce?Big GrinBig GrinBig Grin


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - easysail - 31-05-2008 17:40

Ottima barca il Dehler 25, però anche in questo caso non ci stai dentro come budget, occorrono almeno 30k €.


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - valeavela - 31-05-2008 18:43

questo dehler 25?
http://www.boatshop24.com/web/it/suchen/s/index.htm?MODEL=dehler+25&SEARCH_PMIN=0&SEARCH_PMAX=0&SEARCH_LMIN=0&SEARCH_LMAX=0&BOATCATEGORY_ID=0&SEARCH_MATERIAL=0&LOCCOUNTRY_ID=0&SEARCH_REGION_ID=0&YEARDIRECTION=1&YEARBUILT=1990&SORTORDER=1&B1=%A0%A0%A0INIZIARE+RICERCA%A0%A0%A0


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - bozzello - 31-05-2008 19:58

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da valeavela
Grazie GC-Gianni, sei stato molto chiaro nella tua descrizione.
C'è qualcuno che ha conosce il Dehler-Dehlya 25? Debbo considerare anche qualche alternativa, dato che non credo sia una cosa facile trovare un Delphia usato.... di queste ne girano parecchie.... chi la conosce?Big GrinBig GrinBig Grin

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Lascia perdere!
E' una barca microscopica dentro, per giunta vecchia. Non va bene e non è nemmeno più veloce del Delphia, anzi!.
Ne ho portata una sul Lago Maggiore tempo fà. Tua moglie chiede il divorzio, se compri quella.
Ha un serbatoio acqua con la quale non ti fai nemmeno un pediluvio!

Allora prenditi un Ocentech Malbec 24, piuttosto!

Tom


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - gc-gianni - 03-06-2008 03:15

il Dehler 25-Cruiser è molto bello e abbastanza diverso dal vecchio Dehler-Dehlya 25.
il primo lo trovi a 25/30k€, il secondo a 15/20 k€.
io prenderei in considerazione il Dehler 25-Cruiser.
il Malbec 240 è una barca regata/crociera, ce ne sono 8 sul lago di Como.
un mio amico inglese l'apprezza molto, ma lui è un vero esperto velista,
tieni conto che è abbastanza complicata da armare e mettere in equilibrio, credo che sia adatta ad un velista già esperto
la barca è molto invelata e veloce.


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - bozzello - 03-06-2008 14:51

Il Delphia 24 non va bene solo sui lago, ma anche sul mare. Io l'ho provata ad Ostia e c'era un bel libeccetto con onda abbastanza notevole.
La barchetta si comportava veramente bene. Il Dehler 25 cruiser non la conosco. Io provai un Dehlya 25 sul Lago Maggiore ed una così non la comprerei mai.
Il Malbec va quasi forte come un monotipo. E' incredibile come vanno quelle barchette argentine!

Tom


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - Tucano - 03-06-2008 17:11

http://www.it.best-boats24.net/privat/boote/0ead20c.html


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - fast70 - 03-06-2008 17:18

Ciao vale, hai visto questa?
http://www.subito.it/vi/2402176.htm?ca=19_s&c=22


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - valeavela - 03-06-2008 17:39

Grazie a tutti per consigli e suggerimenti! Se riuscirò a comprarmi una barca ne dovrò pagare di aperitivi!!!!WinkWink
Il tango in germania lo avevo già visto, mi piace proprio come linee quella barca!!! Peccato non sia carrellabile, è largo 2,70 mt, credo che siano dolori per farlo venir giù in Italia con un trasportatore.... se me lo facessi 'recapitare' in alto tirreno (liguria? e poi venissi giù a vela... quanto potrebbe costare?
Mha!!
il dehlya 25 in sardegna.... bè costa poco!!! il fatto è che finchè non le vedi dal vivo, non ti rendi conto di come sono fatte, degli spazi, dell'attrezzatura.... devo sicuramente mettermi in testa di girare un pò!! Per il dehlya non credo ci siano problemi nel trovarne uno da vedere, anche non in vendita, 'vicino' casa, ma per il tango /Phoenix.... mi sà che ne girano pochi!!


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - n/a - 04-06-2008 03:39

il Dehlia 25 è la barca che il CVC usava negli anni 90 ( non so ora ) per i corsi di iniziazione e di 2 livello sui cabinati.
E' molto marina anche se è sempre un 7,5 mt e 'barca piccola mare grosso'. Nell'arcipelago dove c'è molto vento ma poco mare è l'ideale per la scuola.
Interni spartani, moolto spartani. Comunuqe non credo che al CVC stiano pensando si sostituirli con i Delphia 24 ma... non si sa mai

BV


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - oo29 - 04-06-2008 04:19

Esco spesso con un Delphia 24 di un amico.
E' comoda spaziosa e basta un filo di vento per farla andare.
Anche l'altezza in cabina è buona; si riduce un po' solo sulla cuccetta di prua.
Quanto al carrellabile, la vedo dura.
La barca è leggera e con la zavorra in sentina a causa della chiglia mobile sbanda in maniera sensibile sotto raffica, ma da' sempre sensazione di stabilità e sicurezza. Basta lavorare di scotta randa.
Purtroppo mi sa che nel corso dell'anno questo amico la vende.
Glielo chiederò.


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - VeneRanda - 04-06-2008 12:30

Sono stato comproprietario di un simil Delphia 24 per un paio d'anni..
Ovvero un vero e proprio Delphia 24, scafo acquistato in polonia e poi armato in Italia da una dittta Torinese, poi fallita.
Mi spiace, ma non mi aveva dato una buona impressione.
Sicuramente abitabile sottocoperta, ma dalle doti marne almeno discutibili.
Alto baricentro, alto metacentro, sempre falchetta in acqua, anche con venti non troppo sostenuti.
Quindi forte scarroccio.
Quindi scomoda, visto che l'equipaggio non poteva che velocemente portarsi sopravvento.
Lavorare col carrello randa rimaneva fondamentale, peccato non sia previsto un trasto...
La carrellavamo con un mercedes 200E sw senza troppe difficoltà.
Aveva un bel bompressino retrattile, ma attenzione, molta attenzione a straorzare.
Insomma, bella roulottina galleggiante, ma attenzione al vento.
Mai sopra 12-15 nodi....


DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... - gc-gianni - 04-06-2008 12:57

era un SB Marine, non un Delphia 24, ci sono molte barche fatte in polonia dallo stesso stampo del Jeanneau Sun Odyssey 24.1 ma poi ognuna è diversa dall'altra