I Forum di Amici della Vela
Utilizzo di un inhauler per il fiocco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Utilizzo di un inhauler per il fiocco (/showthread.php?tid=151802)

Pagine: 1 2


RE: Utilizzo di un inhauler per il fiocco - crafter - 07-03-2024 16:20

Secondo me per una barca da crociera e' utilissimo poter stringere decentemente di piu' del VMG, come e' utilissimo poter andare in poppa piena anche senza Spinnaker. 99 Il mare e' pieno di correnti, onde e passaggi obbligati che determinano rotte complesse e effimere. Ogni tanto si rischia di fare un ottimo VMG fino a un posto dal quale non si riesce piu' a cavarsi.


RE: Utilizzo di un inhauler per il fiocco - bullo - 07-03-2024 17:26

Franz bisogna moltiplicare non dividere. Vmg = ( cosTWA) X VT; se la formula è giusta.-


RE: Utilizzo di un inhauler per il fiocco - AndreaB72 - 07-03-2024 22:33

(07-03-2024 12:52)Cloudbuster Ha scritto:  Più che parlare di guadagno miracoloso direi che ha smesso di perdere prua Wink ... comunque quella manovra và parancata e anche parecchio altrimenti con vento fresco non la muovi a mano.
Si, di sicuro, ma considera che devi arretrare il punto di scotta prima di lavorare sul tweaker, altrimenti spostare all'interno il punto di applicazione aumenta la tensione della scotta a dismisura, aumentando significativamente lo sforzo.
Io li ho rinviati in tuga e uso il winch (o setto il punto prima di virare).

Sent from my SM-G991B using Tapatalk


RE: Utilizzo di un inhauler per il fiocco - albert - 08-03-2024 10:06

(07-03-2024 17:26)bullo Ha scritto:  Franz bisogna moltiplicare non dividere. Vmg = ( cosTWA) X VT; se la formula è giusta.-

35


RE: Utilizzo di un inhauler per il fiocco - albert - 08-03-2024 10:23

(07-03-2024 22:33)AndreaB72 Ha scritto:  ... devi arretrare il punto di scotta prima di lavorare sul tweaker ...

In realtà se il tweaker lavora in orizzontale non è necessario spostare preventivamente il punto di scotta, ma semplicemente basta lascare q.b. quest'ultima: la regolazione prua-poppa della posizione del punto di scotta va fatta successivamente in base a come si vuol regolare la vela.


RE: Utilizzo di un inhauler per il fiocco - France WLF Sailing Team - 08-03-2024 11:53

(07-03-2024 17:26)bullo Ha scritto:  Franz bisogna moltiplicare non dividere. Vmg = ( cosTWA) X VT; se la formula è giusta.-

oh si certo, moltiplicare non dividere!


RE: Utilizzo di un inhauler per il fiocco - AndreaB72 - 10-03-2024 07:48

(08-03-2024 10:23)albert Ha scritto:  In realtà se il tweaker lavora in orizzontale non è necessario spostare preventivamente il punto di scotta, ma semplicemente basta lascare q.b. quest'ultima: la regolazione prua-poppa della posizione del punto di scotta va fatta successivamente in base a come si vuol regolare la vela.
La mia è una procedura che ho elaborato empiricamente: ho visto che il carrello arretrato mi da la configurazione che è quasi sempre migliore, e se lo sposto prima, devo mollare meno scotta rischiando meno di mettere il fiocco in bando. Dici che sarebbe più corretto spostare dopo il carrello?

Sent from my SM-G991B using Tapatalk