I Forum di Amici della Vela
Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 (/showthread.php?tid=151392)

Pagine: 1 2


RE: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - Wally - 11-01-2024 00:12

Però vedendo dado e filetto, non sarei cosí certo che sia inox una prova con la calamita l'hai fatta?


Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - enricomarzico - 11-01-2024 11:42

Una calamita attacca


RE: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - kavokcinque - 12-01-2024 00:02

Nella vita reale, la maggior parte delle persone pensa che l'acciaio inossidabile non sia magnetico e usa i magneti per identificare l'acciaio inossidabile. Questo metodo è in realtà molto poco scientifico. Prima di tutto, la lega di zinco e la lega di rame possono generalmente imitare l'aspetto e il colore dell'acciaio inossidabile, non c'è magnetismo ed è facile essere scambiati per acciaio inossidabile;

L'acciaio inossidabile 304 è un tipo comune di acciaio inossidabile e fa parte della famiglia degli acciai inossidabili austenitici. Gli acciai inossidabili austenitici, compreso l'acciaio inossidabile 304, sono tipicamente non magnetici. Tuttavia, l'acciaio inossidabile 304 può diventare leggermente magnetico durante il processo di lavorazione a freddo.

Durante la lavorazione a freddo, l'acciaio inossidabile 304 è soggetto a deformazioni, come flessione, stiramento o torsione. Ciò può causare la trasformazione della struttura austenitica in una struttura martensitica, che è magnetica. Tuttavia, le proprietà magnetiche dell'acciaio inossidabile 304 lavorato a freddo sono tipicamente più deboli di quelle dell'acciaio inossidabile ferritico o martensitico.

È importante notare che le proprietà magnetiche dell'acciaio inossidabile 304 possono variare a seconda del processo e delle condizioni di produzione specifici. In alcuni casi, l'acciaio inossidabile 304 può mostrare alcune proprietà magnetiche anche allo stato ricotto (non lavorato a freddo), ma questo è relativamente raro.

Nel complesso, sebbene l'acciaio inossidabile 304 sia generalmente considerato non magnetico, può presentare alcune proprietà magnetiche in determinate condizioni. Se le proprietà magnetiche sono un fattore critico per un'applicazione specifica, è importante consultare un esperto di materiali per determinare la migliore lega di acciaio inossidabile per il lavoro.



L'acciaio inossidabile 316 è magnetico?
Lamiere in acciaio inossidabile laminato a freddo 316L/316

316 in acciaio inossidabile, non sono magnetici. Questo perché hanno una struttura cristallina cubica a facce centrate (FCC) che non consente la formazione di domini magnetici.

Tuttavia, la lavorazione a freddo o la deformazione del materiale possono introdurre alcune proprietà magnetiche, sebbene il livello di magnetismo sia solitamente molto basso. Inoltre, se l'acciaio inossidabile 316 è esposto a temperature elevate (ad esempio, durante la saldatura), può diventare magnetico a causa della formazione di una diversa struttura cristallina chiamata ferrite.

Pertanto, mentre Acciaio inossidabile 316 è generalmente considerato non magnetico, le sue proprietà magnetiche possono essere influenzate da fattori quali la lavorazione a freddo, la saldatura e la temperatura.


RE: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - aries 3 - 13-01-2024 01:02

l'AISI 404 come tutta la serie 400 e' ferromagnetico ; non e' proprio un campione di inossidabilita' : lo batte persino il 304 che con l'acqua di mare non va molto d'accordo.
mi viene da pensare che i prigionieri in questione, a mollo nell'acqua del boiler, semplicemente siano di ferro.


RE: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - Wally - 13-01-2024 09:42

Se uno ha un pò di mano, riesce a valutate l"attratività tra i vari metalli.


Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - gutta - 16-01-2024 21:09

È un tema che si presenta periodicamente a turbare le mie notti Smile sebbene tecnici di cui mi fido mi dicano di stare tranquillo. Col rischio di infierire, segnalo questo report [hide]https://www.jeanneau-owners.com/hintsandtips/KeelSO43DS.html[/hide]


RE: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - kavokcinque - 16-01-2024 22:27

Bel report, dettagliato ma poco tranquillizzante per i proprietari di SO 43.


Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - gutta - 18-01-2024 08:26

Direi poco tranquillizzante per tutti quelli che hanno colature importanti dalla giunzione scafo-deriva


RE: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - kavokcinque - 18-01-2024 11:45

Dalle foto del report perni e dadi danno l'impressione di non essere dello stesso materiale.


RE: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - luca boetti - 18-01-2024 13:23

Hanno levato la chiglia senza disalberare, non l avevo mai visto dal vero


RE: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - clavy - 18-01-2024 13:46

Io avrei almeno ragionato di portare un paio di drizze a terra? O no?


RE: Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - AndreaB72 - 18-01-2024 14:32

Ho scoperto che in giro per il mondo viene fatto regolarmente...Io avrei gli incubi.


Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 - DMS - 20-01-2024 19:49

Here is a measurement using a metric tape measure. It appeared that the actual hull is only about 1.5 or 1.75 centimeters thick. This seemed very thin to both ourselves and the boatyard, even including the inner layer of fiberglass, it would be perhaps 2 to 2.25 centimeters thick.
Il mio 27 piedi jeanneau ha lo stesso spessore, 1,5 cm