I Forum di Amici della Vela
Rimotorizzare la barca - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Rimotorizzare la barca (/showthread.php?tid=150702)

Pagine: 1 2


RE: Rimotorizzare la barca - Mikey - 12-09-2023 12:59

Quando rimotorizzai la mia vecchia barca furono i soldi davvero ben spesi


RE: Rimotorizzare la barca - Sailor - 13-09-2023 12:25

Barca vecchia motore nuovo!
Ho rimotorizzato il mio First 375 (c'è il topic) e, a parte qualche problema dovuto al cantiere, lo rifarei senz'altro.
Come ti hanno già detto, controlla bene gli ingombri, con la linea d'asse è fondamentale.
Tieni presente che potresti dovere cambiare anche l'elica.
Ho tuttavia notato che rispetto al 2019 (anno dell'acquisto del mio nuovo motore/invertitore) i prezzi sono raddoppiati. Incredibile!
Valuta costi benefici.
bv


RE: Rimotorizzare la barca - mpxy_pc - 13-09-2023 16:07

https://www.b-bservice.com/cosa-facciamo-2
Questi sono specializzati in Drofin e Sernagiotto ma quando li ho chiamati mi hanno detto che si occupavano anche di altri marchi di vecchi motori marini.
Per Rigenerare un vecchio Drofin 12 mi avevano chiesto meno di mille euro (non ricordo bene, credo 800 o giù di li) posto che mi occupassi io dello smontaggio\rimontaggio e trasporto.
Nelle nostre zone ci sono inoltre delle brave Rettifiche come Rossi ( http://www.rettificarossi.it/ ) o meglio Casadei, sono a Cesena e si occupano di rigenerare motori.
Un paio di telefonate non costano nulla...
Purtroppo i meccanici, soprattutto quelli marini, non hanno più molta voglia di "sbattersi" su piccoli e vecchi motori.


RE: Rimotorizzare la barca - nokia1 - 13-09-2023 16:19

Ciao, sì ho chiamato Casadei e un altro. Ma a parte portargli il motore, mi ha anticipato che visto che è dell'83, sarà difficile reperire gli eventuali pezzi di ricambio. Il costo della rettifica lo posso sapere solo dopo che l'hanno visto, anche se il mio meccanico dice almeno sui 3mila E. L'acquisto del nuovo è tra i 10 e 12, non proprio uno scherzo. Poi valgono tutte le considerazioni precedenti che hanno riportato gli altri utenti


RE: Rimotorizzare la barca - mpxy_pc - 13-09-2023 16:47

Considerato quanto mi avevano chiesto nel Drofin ero portato a pensare che con 3000€ facevi tutto, anche perché il meccanico in 2 mezze giornate la sua parte dovrebbe riuscire a farla.
Certo poi che valgono tutte le considerazioni precedenti...Sicuramente un motore nuovo sarà più silenzioso, meno vibrazioni e meno consumi e magari un po' più di potenza che male non fa, ma da 3/4 a 10k c'è una bella differenza, è da valutare se ne vale la pena per quei 10/15 minuti di motore che servono per entrare e uscire dal canale.
Sull'affidabilità invece meglio non transigere perché se si pianta sull'imboccatura del porto quando magari c'è un po' di mare...non è bello.


RE: Rimotorizzare la barca - Wally - 13-09-2023 20:01

nokia a mè non torna 10-12k€ per l'acquisto del solo motore, con quei soldi mi devono riverniciare la sentina con pelo vergine.


RE: Rimotorizzare la barca - nokia1 - 13-09-2023 20:39

Seeee, sei rimasto indietro. E ti sto parlando di Volvo e Lombardini, preventivi senza considerare eventuali modifiche che ci possono essere nel momento dell'installazione del motore nuovo. Nanni ancora deve rispondere. Non so i prezzi di qche anno fa, ma essendo ultimamente aumentato tutto, immagino pure loro abbiano adeguato i listini


RE: Rimotorizzare la barca - Maremare - 14-09-2023 08:07

E credo che sarà sempre peggio, almeno per le piccole potenze, visto l'abbandono forzato dei motori termici sul trasporto leggero.
Idem sui ricambi.


RE: Rimotorizzare la barca - Wally - 14-09-2023 08:41

BM 25 motore completo con quadro deluxe estate 2020 6300€


RE: Rimotorizzare la barca - PaoloB3 - 14-09-2023 13:48

Sulla mia è stato montato il Beta14 su base Kubota, marinizzato da Beta Marine UK e importato in Italia da Scandiesel.
Mi sono trovato bene in tutte le fasi del progetto (contatti con Scandiesel, consegna, lavori fatti per installarlo, prestazioni) e non posso fare altro che consigliare un prodotto analogo

Se oggi hai un 18CV, potresti pensare a un Beta con 20CV ...
https://www.scandiesel.it/collections/motori-marini-beta-marine/products/beta-20-ex-bd722