I Forum di Amici della Vela
Fuoribordo elettrico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Fuoribordo elettrico (/showthread.php?tid=150620)

Pagine: 1 2 3


RE: Fuoribordo elettrico - trenuvole - 30-08-2023 08:45

L'anno scorso ho acquistato a Pola questo fuoribordo elettrico. Mi serve solo per scendere a terra. È riuscito a portarci con un tender da 2.50 in 6 adulti e 2 casse di vino dal ristorante fino alla barca che distava circa 400 metri di notte.
Ho anche il fuoribordo Malta da 2.3 cavalli ma in queste due stagioni è rimasto chiuso in gavone.
Prezzo del fuoribordo elettrico euro 260
Batteria AGM euro 160
Sono soddisfatto


RE: Fuoribordo elettrico - mlipizer - 30-08-2023 09:03

(29-08-2023 15:27)traballi carlo Ha scritto:  Casualmente , mi è apparso questo .
Sa qualcuno più abile di me nel web marketing ne prendesse 2 , uno per me , lo ringrazierei molto ! [Immagine: c834d3763a72814f3830dc631652da33.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho cercato velocemente su Aliexpress ma non l'ho trovato.
In compenso mi sono apparsi mille motorini. Prezzi sotto i 100 euro, vien quasi voglia di farci un pensierino.


RE: Fuoribordo elettrico - Sconf009 - 30-08-2023 10:41

(30-08-2023 08:45)Nanshan Ha scritto:  perchè altrimenti non avrebbero venduto nemmeno uno.
a mio giudizio la potenza è davvero inadeguata ad affrontare un minimo di corrente/vento contrari. e ben lontana dal poter essere paragonata ad un 3CV termico

nel video qui sotto, al minuto 14.37 si vede chiaramente che a pieno "gas" in acqua piatta la vel max è 3,7 nodi, non limitata dalla "velocità critica". con un 2.3CV già a metà gas si forma la turbolenza per cercare la "planata"

inoltre al minuto 15.10 danno pieno acceleratore da fermo. credo che ognuno di noi abbia ben presente cosa succede dando pieno gas con un piccolo 2.3CV su un tenderino simile...

io non vedo il video...sono curioso

Poi, io non ne capisco proprio niente ma credo che qualunque motore se consideriamo la potenza all'elica perda rispetto a quello che c'è scritto sull'etichetta. Sull'internét ho trovato questo.


RE: Fuoribordo elettrico - Nanshan - 30-08-2023 11:24

video torqeedo 1103 a cui mi riferivo
https://www.youtube.com/watch?v=ncN9ZyAV_k8

riporto l'ultimo tra i commenti sotto il video
Returning my torqeedo 1103CS for a Honda BF6. The range at reasonable speed was too low. Wind and tide just made it basically unusable for anything other than ship to shore. No exploring. Plus the Honda has six years warranty Vs torqeedo's two

honda BF6 1.750 € (28 kg)
torqeedo 1103 2.350 € (18 kg)


RE: Fuoribordo elettrico - mzambo - 30-08-2023 14:56

io ho l'epropulsion 1.0 Plus. Non tornerò mai più indietro ai benzina.
La carica mi dura tutte le due settimane di crociera, natruralmente lo carico nelle (poche) notti in porto e lo carico anche con l'inverter nelle (si pera sempre poche) lunghe traversate a motore
Il gambo pesa una decina di chili, ma si maneggia comodamente. la batteria si innesta molto facilmente, pesa 8 kg ed è perfino galleggiante
Come resa in navigazione (Zodiac 2.4 con pagliolo pneumatico) mi rende molto ma molto di più dell'^Hondino 2.3, direi come un 3.5 CV
E niente benzina, taniche, olio o altro in mezzo ai maroni

Comprato molto scontato a ca 1800 €

(30-08-2023 11:24)Nanshan Ha scritto:  video torqeedo 1103 a cui mi riferivo
https://www.youtube.com/watch?v=ncN9ZyAV_k8

riporto l'ultimo tra i commenti sotto il video
Returning my torqeedo 1103CS for a Honda BF6. The range at reasonable speed was too low. Wind and tide just made it basically unusable for anything other than ship to shore. No exploring. Plus the Honda has six years warranty Vs torqeedo's two

honda BF6 1.750 € (28 kg)
torqeedo 1103 2.350 € (18 kg)

sì, ma compararlo con un 6 cv a benzina non ha un granchè senso. sono usi differenti. E certo, no exploring. Ma nemmeno con un 3.5 cv fai molto exploring, li usi per scendere a terra o poco più.


RE: Fuoribordo elettrico - giodag - 30-08-2023 15:17

(30-08-2023 09:03)mlipizer Ha scritto:  Ho cercato velocemente su Aliexpress ma non l'ho trovato.

https://it.aliexpress.com/item/1005005890340938.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=548-301-0399&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&gclsrc=aw.ds&albagn=888888&ds_e_adid=&ds_e_matchtype=&ds_e_device=m&ds_e_network=x&ds_e_product_group_id=&ds_e_product_id=it1005005890340938&ds_e_product_merchant_id=684153639&ds_e_product_country=IT&ds_e_product_language=it&ds_e_product_channel=online&ds_e_product_store_id=&ds_url_v=2&albcp=15709057082&albag=&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&gclid=Cj0KCQjw0bunBhD9ARIsAAZl0E3onlrhQxJ2MbDcHwDVA5QFibgfqtmULj1gSLuSnILXj2pWzD​yHopcaAuiHEALw_wcB&aff_fcid=1fd01ed5ad494ec7b77d0d8caacd90a7-1693401071768-02383-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=1fd01ed5ad494ec7b77d0d8caacd90a7-1693401071768-02383-UneMJZVf&terminal_id=827a86c8aaba49a9883070406a866fa7&afSmartRedirect=y

Anche se dubito sia equivalente...


RE: Fuoribordo elettrico - Nanshan - 30-08-2023 15:20

(30-08-2023 14:56)mzambo Ha scritto:  sì, ma compararlo con un 6 cv a benzina non ha un granchè senso. sono usi differenti. E certo, no exploring. Ma nemmeno con un 3.5 cv fai molto exploring, li usi per scendere a terra o poco più.
si si certo, non era comparazione.
qualche messaggio fa in questo thread un altro utente diceva che stava meditando di sostituire il suo attuale 5CV honda con un elettrico per questioni di peso... ecco il motivo della segnalazione.


RE: Fuoribordo elettrico - mzambo - 30-08-2023 16:26

(30-08-2023 15:20)Nanshan Ha scritto:  si si certo, non era comparazione.
qualche messaggio fa in questo thread un altro utente diceva che stava meditando di sostituire il suo attuale 5CV honda con un elettrico per questioni di peso... ecco il motivo della segnalazione.

35


Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - Enz - 25-11-2023 12:58

Ci sono sul mercato tanti motori fuoribordo elettrici per tender. Che esperienze avete e che marche possedete di motori elettrici fuoribordo per tender? Tender di barche a vela usati poche ore l'anno in rada?
1) Esperienze diretta sulla marca posseduta o su esperienze di altri
2) Autonomia batteria
3)Tipo di batteria usata esterna e come la ricaricate
4) Prestazioni
5) Peso e prezzo
6) Manutenzione
7) Sistema di carica batteria con gruppo autonomo sigillato marca e prezzo

Pensavo che un Minkota 45 libre è sufficiente per poche ore in rada su barca a vela. Avete esperienza di questo motore o altri? Come lo alimentate esternamente avete una batteria al piombo o litio? Tipo e prezzo e come caricate la batteria ogni volta Avete pannellino solare collegato tipo e prezzo.
Ci sono in giro anche accumulatori portatili li conoscete li avete mai usati col motore elelttrico?
Esperienze varie e descrizioni dettagliate sono gradite.


RE: Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - crocchidù - 25-11-2023 15:28

In questa discussione alcune opinioni:
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=150620&highlight=elettrico


RE: Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - lorenzo.picco - 25-11-2023 16:33

Il mio amico Sergio è rimasto con il motore in panne per ben 2 volte e è rientrato dalla Croazia utilizzando il motorino del tender poco poco, piano piano ma è rientrato...
Dubito che uno elettrico lo avrebbe portato a casa


RE: Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - Enz - 25-11-2023 17:00

@crocchidù si in effetti già viste ma non mi soddisfano le considerazioni.
E' chiaro che un 2.3 cv Honda è più potente e semmai lo usi in emergenza ma a me interessa sapere più marche come hanno risposto e se qualcuno che lo ha usato un elettrico per più stagioni come si è trovato. Parliamo sempre di un semplice utilizzo estivo in rada con mare calmo e poco vento.


RE: Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - paolodl - 25-11-2023 23:13

ho un torqeedo 501 che compie dieci anni (e qualche stagione fa l’ho ripescato in fondo al mare perche’ mi era caduto…)
e’ l’equivalente di un cavallo e mezzo, lo metto su un tender arimar 210 chiglia gonfiabile
per le mie esigenze va bene, faccio un paio di nodi, ci stiamo anche in quattro. ovvio che non posso pensare di fare grosse distanze se dovessero alzarsi 20 nodi di vento contrario. al momento non mi ha mai lasciato “a piedi”, durante l’uso estivo ricarico la batteria con i pannelli che ho in barca, manutenzione quasi zero, lo sciacquo con acqua dolce a fine stagione e lo metto nel gavone (la batteria amovibile la porto a casa al calduccio)
Tra una o due stagione penso di salire prendendo il
1003, equivalente di un 3cv
Difetti: costano un’emormita’ ma penso di aver ammortizzato


Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - scornaj - 26-11-2023 10:06

Ho fatto tutto il giro
Prima un due tempi, poi un quattro tempi, poi elettrico…poi di nuovo quattro tempi ed elettrico.
Ora ho un temo (il tubo con l’elica in fondo) per spostamenti silenziosi col bel tempo. Molto lento. E un bell’8cv per traghettare planando su lunghe distanze bagagli e vento non fanno paura


RE: Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - Arcadia - 26-11-2023 17:43

motore fuoribordo elettrico per tender:
Il trapano è una sorpresa a bordo:
non solo buchi, ma può trasformare i winch manuali in elettrici e ancora può diventare un motore elettrico per tender:
basta un tubo con attacco per trapano da un lato e dall'altro un'elica, come per esempio questo: [hide]https://www.aliexpress.com/item/1005005858310079.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.105.21ef1802PnDG5z[/hide] poca spesa, tanta resa


RE: Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - essebibi - 26-11-2023 21:08

Minn Kota da 52lbs (o 55, non ricordo), preso al Deca***on per pochi spiccioli.

Usato prima su un Comet 700 (1300 kg), poi su un Victoire 822 (3000 kg) come motore di emergenza in caso di panne e bonaccia.
Si va piano, ma si va.
Sono sul lago, niente correnti. Se ci fosse vento, rientrerei a vela.
Lo stivo nella cuccetta del navigatore. Non puzza, non sporca, va a 12V.

Purtroppo mi sa che non va d'accordo con l'acqua salata.


RE: Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - Enz - 26-11-2023 22:51

Che tipo di batterie esterne hai quanti ampere Come sono collegate al motore? La batteria ha un invucro? Marca e tipo.
Come carichi la batteria ?


RE: Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - FIL - 27-11-2023 02:03

@scornaj bv. L' 8cv pesa tanto, come lo gestisci?


Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - scornaj - 27-11-2023 17:28

(27-11-2023 02:03)FIL Ha scritto:  @scornaj bv. L' 8cv pesa tanto, come lo gestisci?


Ho un cat, a poppa ho un paranco per caricare e scaricare il fb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI - Enz - 27-11-2023 17:56

(26-11-2023 21:08)essebibi Ha scritto:  Minn Kota da 52lbs (o 55, non ricordo), preso al Deca***on per pochi spiccioli.

Usato prima su un Comet 700 (1300 kg), poi su un Victoire 822 (3000 kg) come motore di emergenza in caso di panne e bonaccia.
Si va piano, ma si va.
Sono sul lago, niente correnti. Se ci fosse vento, rientrerei a vela.
Lo stivo nella cuccetta del navigatore. Non puzza, non sporca, va a 12V.

Purtroppo mi sa che non va d'accordo con l'acqua salata.

Che tipo di batterie esterne hai quanti ampere Come sono collegate al motore? La batteria ha un involucro? Marca e tipo.
Come carichi la batteria ?