I Forum di Amici della Vela
Ravvivre e ritonificare il legno - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Ravvivre e ritonificare il legno (/showthread.php?tid=150438)

Pagine: 1 2


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - bludiprua - 02-08-2023 18:51

Per la verità su Google ne escono duemila, è questo? [hide]https://www.ecolkem.it/prodotto/metal-cleaner/[/hide]


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - Argo74 - 02-08-2023 19:00

è lui


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - oudeis - 02-08-2023 19:10

E bravo, Bullo, le sai tutteSmiley42 ma spiega anche che tocco in venesian xe un pezo (vetro di finestra) spezzato in modo da avere il bordo tagliente. Mi ricordo di aver rasato con quel mezzo una deriva U (5,5m!) che aveva un coppale spesso. Incetta di cocci, fatica e rischio di tagliarsi ma è venuta uno splendore.


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - Argo74 - 02-08-2023 20:32

Penso sia, nel 2023, il metodo preferito dai chirurghi della mano per allenarsi a ricucire la gente.


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - cmv88 - 02-08-2023 20:50

Guardate che la rasiera fa lo stesso lavoro del vetro, ma con meno rischi e più versatilità nel lavoro. Però bisogna saperla affilare...


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - Argo74 - 02-08-2023 21:36

Motivo per cui non la ho proposta, fa saputa affilare e usare che se scappa di mano è un attimo fare uno sbrego nell'impiallacciato.


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - cmv88 - 02-08-2023 21:51

Per tutti i lavori servono manualità e esperienza. O ci si fa le ossa, mettendo in conto anche qualche errore oppure si paga qualcuno per farlo al posto nostro.


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - Fabino - 03-08-2023 11:54

Ciao Bullo, usavamo questo sistema sulla vespucci nel 1984 per i palischermi... un'altro brutto ricordo di quell'imbarco.

Fabio


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - windex - 03-08-2023 12:19

Certo che ho messo in conto dei guanti antitaglio, altrimenti temo il legno verrà con sfumature rossastre!


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - lucianodb - 03-08-2023 17:33

alcuni anni fa è entrata acqua salata, di notte, facendo esplodere le batterie e causando danni evidentissimi al legno fino a un'altezza di circa 60 cm.

[hide][attachment=53386][/hide]

dopo un lungo procedimento di pulizia e asciugatura, ho lavorato il legno in questo modo:

carteggiatura con spugna abrasiva, al bisogno in funzione del danno

applicazione di impregnante all'acqua, opportunamente colorato, più mani a seconda del bisogno con interposte carteggiature leggere

tutta l'applicazione è stata fatta con straccio imbevuto di colore (il pennello lascia peli e tracce)

ecco il risultato

[hide][attachment=53387][/hide]


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - ... - 03-08-2023 17:44

Bel lavoro ...


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - lucianodb - 03-08-2023 18:56

molto più semplice di quello che sembra, anche per l'economicità del tutto

unico problema: necessita di molto "olio di gomito" ..


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - Argo74 - 03-08-2023 20:42

(02-08-2023 21:51)cmv88 Ha scritto:  Per tutti i lavori servono manualità e esperienza. O ci si fa le ossa, mettendo in conto anche qualche errore oppure si paga qualcuno per farlo al posto nostro.

Certo, ma magari non con metodi che possono fare danni a noi o ai materiali se non usati correttamente, visto che ci sono le alternative a meno rischio.
In ogni caso son felice che la gente tenti di farsi le cose da solo.


Ravvivre e ritonificare il legno - shein - 04-08-2023 14:00

prima della modalità “uomini duri e puri” proverei con un raschietto a tirare, magari unito ad una scaldata con pistola termica (con ovvia attenzione)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Ravvivre e ritonificare il legno - bludiprua - 25-08-2023 08:27

(01-08-2023 17:34)Argo74 Ha scritto:  Sverniciatura con Metal Cleaner steso con pennello e rimosso dopo pochi minuti con spatola IN PLASTICA per non rigare il legno,(lo trovi su google), con guanti e protezioni valide,

Come al solito questo forum è una miniera!
Ho cercato, comprato e provato il Metal Cleaner suggerito da Argo74: una bomba!
Mai provato uno sverniciatore più efficace!
Grazie Argo74!