I Forum di Amici della Vela
Zattera o tender? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sicurezza a bordo. (/forumdisplay.php?fid=77)
+--- Discussione: Zattera o tender? (/showthread.php?tid=148670)

Pagine: 1 2 3


RE: Zattera o tender? - ... - 07-11-2022 10:00

Niente da eccepire ...

Nel mio intervento avevo cercato di spiegare che non c'e' "un meglio" nel confronto proposto dall'ottimo ghega ... e che mi rendo perfettamente conto dei limiti (anche della zattera eh ... altrimenti le navi perche' avrebbero le lance ... e le capsule di salvataggio con rampa di lancio ... e ...).
Se la zattera fosse il non plus ultra ... basterebe quella ... o no ?!?

La zattera a poppa sul pulpito non mi piace ... e' cmq. un ottimo compromesso (certo molto meglio che sulla tugae, figuriamoci, a prua ... ma han mai preso un po' di mare ?!? E non gliel'ha strappata via ?!?) in mancanza del gavone previsto in costruzione, che vorrei possibilmente senza "sollevamento" necessario (meglio rotolarla o ... trascinarla o ... calciarla) ma sulla mia barca non e' previsto cosi' come non e' prevista la "rampa di lancio" anche se il tender su gruette ci si avvicina ... (perlomeno in certe situazioni che sono la maggioranza degli abbandoni tipo falla non riparabile o incendio).

Evidentemente non e' stato compreso bene ... cio' che ho scritto (prego anche l'ottimo umeghu di rileggermi con calma che dal suo sucessivo post, traspare una non completa comprensione del prec.).

E sul fatto che la zattera faccia la pace con la ns. coscienza ... chiunque ci legge ... se lo scordi ...
Se succede qualcosa di grave, al di la' della legge ... poi le notti (perlomeno per me) sarebbero agitate anche se magari con la legge potremmo essere a posto.

Per fortuna che io non ho passeggeri (praticamente mai) salvo la mia famiglia ... e quindi ragiono in altro modo che non deve rispondere a terzi.

BV


RE: Zattera o tender? - umeghu - 07-11-2022 10:52

..., grazie per l'"ottimo", che non merito.
Sono contento che ci siamo scambiati i punti di vista civilmente, con precisione e dettaglio e certamente in maniera non "moscia".
Manteniamo idee diverse? Benissimo, sono il sale della vita!

Ti inviterei volentieri per un aperitivo al mio Club Nautico a Marina di Carrara, purtropo bar e ristorante chiusi sino a marzo per lavori di ristrutturazione. Troveremo altre occasioni: magari un raduno ADV a Colonnata?


RE: Zattera o tender? - ... - 07-11-2022 11:05

Ero giusto ieri quasi davanti a Carrara ... ahaha (veleggiatina Novembrina LNI praticamente non conclusa e chiusa al pontile di Marina di Pietrasanta per scarsita' di aria).

Solo le montagne non si incontrano mai ...

BV


RE: Zattera o tender? - ghega - 07-11-2022 20:31

Quando si risponde da super saccenti con "poca cultura ignoranza" ecc.ec.non mi piace,
ma porto pazienza perchè avendo la fortuna di poter chiacchierare e anche navigare con espertissimi del settore e skipper super titolati mi accorgo che più è alto il livello, più hanno modestia nel rispondere e spiegarti la loro opinione. Cosa che spesso diventa inversamente proporzionale con l'abbassarsi del livello.

Detto questo io non ho mai detto che abbandonerei la zattera nel gavone e vado sul tender, io direi che probabilmente andrei sul tender con attaccato a rimorchio la zattera, perchè potrebbe non aprirsi o sgonfiarsi, se una nave non mi vede posso accendere il motore e spostarmi molto velocemente.
Infatti non capisco perche nel video lasciano il tender affondare con la barca quando sembrerebbe avessero avuto il tempo di calarlo in acqua, visto che poi si parla di portarsi dei parabordi...meglio il tender allora.

Per salire su un tender basta una cima con un'asola per il piede attaccata a un golfare e poi ci si tira su, io sono un ex atleta non faccio testo, ma vedo che ci riesce bene anche mia moglie, quando faccio snorkelling salgo sempre cosi.

Riguardo al tender legato al rollbar di poppa che spesso ci sono molte discussione che li non va bene per navigazioni impegnative ecc.ecc. posto la foto della barca all'arrivo dell'Arc 2019, barca che ha vinto, e barca di un noto velista (che io stavo aspettando all'arrivo e poi ci siamo mangiati un salameSmiley55)

La mia paura maggiore della zattera è che con il passare delle ore si sgonfia,sempre che non lo faccia immeditatamente, e non credo di avere una pompa nelle dotazioniSmiley45

[hide][attachment=50802][/hide]

cordiali saluti a tutti.


RE: Zattera o tender? - giulianotofani - 07-11-2022 21:16

Una buona zattera ha più compartimenti e quindi di galleggia anche se uno o due si bucano. Alcune top hanno il gonfietto incorporato.
I gommoni si rivesciano eccome... Le zattere si raddrizzano

Le zattere hanno tutto dentro i gommoni sono esposti alle intemperie.
Etc etc etc

Dire premesso che ognuno è liberissimo di far wuel che vulola, che se anche uno si prende delle responsabilità facendo scelte particolari, un forum non mi pare il posto adatto dove " spingere" verso soluzioni alternative discutibili. Qualcuno non scafatissimo potrebbe prenderla alla leggera

Ben inteso che può essere un caso che col gommone ti salvi, questa estate un 50 mt è andato a fuoco a 30 mg dalla Sardegna e hanno fatto prima a prendere il tender, mare calmo, giornata splendente.
Ma non è la norma


RE: Zattera o tender? - rob - 07-11-2022 22:53

(07-11-2022 20:31)ghega Ha scritto:  Riguardo al tender legato al rollbar di poppa che spesso ci sono molte discussione che li non va bene per navigazioni impegnative ecc.ecc. posto la foto della barca all'arrivo dell'Arc 2019, barca che ha vinto

Per quanto mi riguarda, su tali temi espongo solo le mie considerazioni, utili o inutili ognuno valuterà, è un po' il senso dei forum; del fatto che spesso nelle discussioni forumistiche si cerchi di arrivare a una sorta di "consenso" tipico dei media collaborativi moderni onestamente non me ne importa un fico secco, ognuno faccia come crede. Sicuro 100% se sono interamente soddisfatto dal fare le cose in un certo modo nella realtà, non cambio per qualcosa pieno di like visto casualmente su internet.
Quanto agli esempi altrui, sia chi sia, un po' passato l'età di guardare gli altri sbavando a bocca aperta, c'è gente che mette "tutorial" ancora prima di aver fatto per la prima volta la cosa che si mette a "tutorare", si perde più tempo a scremare che non a farsi direttamente l'esperienza da soli e trarne le proprie conclusioni cosa che dal mio punto di vista rimane ben al di sopra del resto, in barca ci va la persona che poi ne è responsabile. Ancora una volta ognuno faccia come crede.
bv r


RE: Zattera o tender? - stravento96 - 07-11-2022 22:55

Rimango sorpreso nel riscontrare quanto sia considerata superflua la cultura nautica e le buone pratiche, che invece dovrebbero essere condivise e culturalmente assimilate. Non si tratta di non dibattere ma perbacco, almeno sui dispositivi di salvamento e le buone pratiche di sicurezza evitare di andare fantasiosamente a caso non sarebbe male.


RE: Zattera o tender? - Neal - 08-11-2022 00:23

(07-11-2022 20:31)ghega Ha scritto:  La mia paura maggiore della zattera è che con il passare delle ore si sgonfia,sempre che non lo faccia immeditatamente, e non credo di avere una pompa nelle dotazioniSmiley45

In realtà la pompa a mano è nella dotazione delle zattere iso 9650


RE: Zattera o tender? - ghega - 08-11-2022 08:29

(07-11-2022 22:53)rob Ha scritto:  Per quanto mi riguarda, su tali temi espongo solo le mie considerazioni, utili o inutili ognuno valuterà, è un po' il senso dei forum; del fatto che spesso nelle discussioni forumistiche si cerchi di arrivare a una sorta di "consenso" tipico dei media collaborativi moderni onestamente non me ne importa un fico secco, ognuno faccia come crede. Sicuro 100% se sono interamente soddisfatto dal fare le cose in un certo modo nella realtà, non cambio per qualcosa pieno di like visto casualmente su internet.
Quanto agli esempi altrui, sia chi sia, un po' passato l'età di guardare gli altri sbavando a bocca aperta, c'è gente che mette "tutorial" ancora prima di aver fatto per la prima volta la cosa che si mette a "tutorare", si perde più tempo a scremare che non a farsi direttamente l'esperienza da soli e trarne le proprie conclusioni cosa che dal mio punto di vista rimane ben al di sopra del resto, in barca ci va la persona che poi ne è responsabile. Ancora una volta ognuno faccia come crede.
bv r

Rob se ti senti offeso ti chiedo scusa,
non ho messo questa foto solo per scontraddirti, ma solo per esporre dei fatti.
ciaooooooooo


RE: Zattera o tender? - lord - 08-11-2022 09:11

In caso di emergenza penserei alla zattera. Poi se con facilita' potessi portarmi dietro anche il tender perché no.
In acqua piatta penso tutto valga. Argomento del 3D e' il confronto tra 2 mezzi di sopravvivenza. La zattera e' progettata per sopravvivere, il tender per altro.
Ogni barca fa un un caso a se e dalla rilettura degli incidenti e' chiaro che la posizione corretta in assoluto non c'è .

Le zattere in fodo ai gavoni, per me non ci devono stare. Comprendo chi lamenta il peso ingestibile.
Spero i progettisti troveranno soluzioni


RE: Zattera o tender? - ... - 08-11-2022 09:37

Quoto quanto di seguito (riassumo) :
  • e' chiaro che la posizione corretta in assoluto non c'è
  • In acqua piatta penso tutto valga. ... La zattera e' progettata per sopravvivere, il tender per altro.
  • zattere in fodo ai gavoni = peso ingestibile
  • i progettisti troveranno soluzioni
    Ci sarebbero gia' (gavone apposito ma dalla nascita !!!) ... e poi, di solito, prevale l'estetica per cui il progettista pensa sempre molto malvolentieri a pesi aggiuntivi alle estremita' (gia' accetta l'ancora ...)



RE: Zattera o tender? - Rockdamned - 08-11-2022 10:47

(06-11-2022 11:38)rob Ha scritto:  Una volta in Francia si era diffusa l'idea della "sopravvivenza dinamica": invece di restare dentro a una zattera stazionaria ad aspettare, prevedere un mezzo con capacità di potersi muovere (veletta, aquilone, ecc), erano i tempi in cui si leggeva di gente rimasta 10-30-50 giorni in mezzo al mare. Eventualità oggi più difficile con i mezzi satellitari di localizzazione di soccorso a prezzi più che abbordabili, purché uno se li porti dietro.
Per quanto mi riguarda zattera senza alcun dubbio, nelle navigazioni un po' più impegnative non mi porterei mai il tender appeso dietro (e davanti non posso metterlo perché c'è la zattera).
In solitario c'è in più il rischio di farsi spaccare in due da una nave e non avere neanche il tempo di aprire l'autogonfiabile, in pozzetto ho i due bidoni di emergenza con i quali riesco a stare a galla al limite salto con quelli.
[hide][Immagine: grab%20doppia.jpg][/hide]

OT - cosa tieni nei bidoni?


RE: Zattera o tender? - rob - 08-11-2022 11:40

(08-11-2022 08:29)ghega Ha scritto:  Rob se ti senti offeso ti chiedo scusa,

Ciao A. figurati Smile Anch'io sono sempre curioso di vedere come fanno le cose gli altri, ma prima di andare a prua di notte col brutto tempo non legandomi perché neanche Tabarly lo faceva... oh, aveva le sue ragioni personali, di certo non le condivido minimamente, Tabarly o non Tabarly.
bv r


RE: Zattera o tender? - Petrel II - 08-11-2022 11:43

(08-11-2022 11:40)rob Ha scritto:  Ciao A. figurati Smile Anch'io sono sempre curioso di vedere come fanno le cose gli altri, ma prima di andare a prua di notte col brutto tempo non legandomi [i]perché neanche Tabarly lo faceva[/i]... oh, aveva le sue ragioni personali, di certo non le condivido minimamente, Tabarly o non Tabarly.
bv r

La notte tra il 12 e il 13 giugno 1998, più di 20 anni fa, Eric Tabarly scomparve in mare. Navigando a bordo del suo Pen Duick...

Questo non depone a suo favore....


RE: Zattera o tender? - rob - 08-11-2022 12:00

(08-11-2022 10:47)Rockdamned Ha scritto:  OT - cosa tieni nei bidoni?

Uno è per le navigazioni più corte, materiale di uso immediato, il secondo con roba più indicata per eventuali permanenze più lunghe tipo roba da mangiare in più, distillatore solare, ami e roba da pesca, insomma cose che per i primi uno due tre giorni servirebbero a poco.
Casomai riprendiamo in un altro filo Smile


RE: Zattera o tender? - stravento96 - 08-11-2022 12:27

(08-11-2022 09:37)... Ha scritto:  Quoto quanto di seguito (riassumo) :
  • e' chiaro che la posizione corretta in assoluto non c'è
  • In acqua piatta penso tutto valga. ... La zattera e' progettata per sopravvivere, il tender per altro.
  • zattere in fodo ai gavoni = peso ingestibile
  • i progettisti troveranno soluzioni
    Ci sarebbero gia' (gavone apposito ma dalla nascita !!!) ... e poi, di solito, prevale l'estetica per cui il progettista pensa sempre molto malvolentieri a pesi aggiuntivi alle estremita' (gia' accetta l'ancora ...)

Mi sembra un’ottima sintesi.

Le posizioni migliori probabilmente sarebbero: in apposita gabbia al pulpito di poppa (al netto del peso all’estremità) con sgancio facilitato o quando possibile da progetto (visto in alcune barche) in gavone esterno sulla spiaggetta di poppa (no poppa apribile). Consideriamo infatti che con mare formato utilizzare la poppa apribibile con battente che ruota non sempre è possbile per il rischio di farsi male.


RE: Zattera o tender? - Stranizzadamuri - 08-11-2022 13:21

Beh, direi che chi comincia un post del genere non abbia mai fatto un corso di sicurezza con zattera in acqua,e per me e' gia' grave di per se.
Prendere poi ad esempio "noti" navigatori che hanno fatto l'ARC mi sembra ancora piu' grave, come se fare l'ARC sia sintomo di grande navigatore e se uno attraversa l'oceano con il tender cosi' appeso, nella mia scala dei navigatori e' molto in basso IMHO
Bv Angelo


(07-11-2022 20:31)ghega

Riguardo al tender legato al rollbar di poppa che spesso ci sono molte discussione che li non va bene per navigazioni impegnative ecc.ecc. posto la foto della barca all'arrivo dell'Arc 2019, barca che ha vinto, e barca di un noto velista (che io stavo aspettando all'arrivo e poi ci siamo mangiati un salame:smiley55:)

[hide' Ha scritto:  
[/hide]

cordiali saluti a tutti.



RE: Zattera o tender? - Rockdamned - 08-11-2022 14:40

(08-11-2022 12:00)rob Ha scritto:  Uno è per le navigazioni più corte, materiale di uso immediato, il secondo con roba più indicata per eventuali permanenze più lunghe tipo roba da mangiare in più, distillatore solare, ami e roba da pesca, insomma cose che per i primi uno due tre giorni servirebbero a poco.
Casomai riprendiamo in un altro filo Smile

sharing is caring! Big Grin


RE: Zattera o tender? - ghega - 08-11-2022 18:55

Continuo a leggere delle risposte con toni che non mi piacciono,
colpa mia,
mi auto banno e ciao ciao
pardon


RE: Zattera o tender? - Brugolo - 08-11-2022 20:24

(06-11-2022 19:58)ghega Ha scritto:  Il tender è largo e basso, perchè dovrebbe ribaltarsi facilmente?
anch'io parlo di un tender serio, non quelli con chiglia gonfiabile.
Con il mio posso salire tranquillamente dall'acqua da un lato e non fa nemmeno il cenno di ribaltarsi.

Ti suggerisco una prova che vale più di mille parole , il primo giorno con mezzo metro di onda (non di più...) e vento fresco prendi il tuo tender , vai mezzo miglio al largo , spegni il motore ,rimani lì e cronometra quanto tempo passa prima di sognare ad occhi aperti una zattera ISO 9650