I Forum di Amici della Vela
Segugio 8,5 rigging - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Segugio 8,5 rigging (/showthread.php?tid=147731)

Pagine: 1 2


RE: Segugio 8,5 rigging - Goya - 19-07-2022 18:32

Benissimo Albert.
Penso che s'intenda 1° per metro x 10mt albero= rake di 10°, ti torna?
La rete da tante informazioni, tante delle quali bisogna approfondire con letture e aiuti di persone con esperienza maturata con anni di lavoro ed errori subiti sulle proprie spalle. Sicuramente può essere scappato un errore di scrittura. Non vedo l'ora di sistemare l'albero perchè ora capisco tanti problemi legati alla navigazione. Vento mure a dritta, bolina di 35° lascio il timone una volta trovato il centro velico tendeva un poco all'orza, vento mure a sinistra non c'era verso di tenere il timone dritto ma continuava a poggiare e con il pilota automatico un continuo recupero di rotta con timone sempre a contrastare la poggia. Per cui attriti inutili dati dalla pala sempre inclinata rispetto l'asse di navigazione.


RE: Segugio 8,5 rigging - Goya - 19-07-2022 18:43

Stavo leggendo su un thread appena uscito di McGiver delle viti svasate che hanno mollato e ha disalberato. Quello che stò facendo è stato proprio a causa della testa di una vite a testa svasata che tiene la mastra la quale vite passa dalla tuga per tenere la stessa. Week-end a Cervia, vedo sotto la testa della vite un po di ruggine, prendo il cacciavite per dargli una tirata come la tocco mi è rimasta in mano. Sostituita a Cervia e come rientrato via tutto quello che aveva trafilamenti di ruggine.


RE: Segugio 8,5 rigging - bullo - 19-07-2022 18:49

Mastra? Mi sembra che l'albero appoggi in coperta e non ci sia mastra ma la scassa.-


RE: Segugio 8,5 rigging - Goya - 19-07-2022 19:03

Ciao Bullo, l'albero è appoggiato su di una piastra d'acciaio maschiata per potercelo inserire, la quale è fissata alla tuga tramite 4 viti passanti a testa svasata. Testa svasata a vista dal cielino e golfare esterno. Dimmi pure il termine giusto.


RE: Segugio 8,5 rigging - bullo - 19-07-2022 23:40

Il piede dell'albero appoggia sulla SCASSA, sotto deve esserci un PUNTELLO che scarica in chiglia, di solito c'è anche la paratia.
Se l'albero possa per un buco in coperta, quel foro si chiama MASTRA.
La MASTRA è anche il rialzo delle Boccaporte delle stive in coperta a carico completato saranno chiuse.
o il rialzo sull'entrata delle porte per entrare nei locali.-


RE: Segugio 8,5 rigging - albert - 20-07-2022 10:05

(19-07-2022 18:32)Goya Ha scritto:  Benissimo Albert.
Penso che s'intenda 1° per metro x 10mt albero= rake di 10°, ti torna?
La rete da tante informazioni, tante delle quali bisogna approfondire con letture e aiuti di persone con esperienza maturata con anni di lavoro ed errori subiti sulle proprie spalle. Sicuramente può essere scappato un errore di scrittura. Non vedo l'ora di sistemare l'albero perchè ora capisco tanti problemi legati alla navigazione. Vento mure a dritta, bolina di 35° lascio il timone una volta trovato il centro velico tendeva un poco all'orza, vento mure a sinistra non c'era verso di tenere il timone dritto ma continuava a poggiare e con il pilota automatico un continuo recupero di rotta con timone sempre a contrastare la poggia. Per cui attriti inutili dati dalla pala sempre inclinata rispetto l'asse di navigazione.

No, non torna.
Un grado è un grado e misura un angolo tra la verticale e l'asse dell'albero.
Che l'albero sia di 1 o 10 metri sempre un grado è.
Il rake di 10 gradi è una roba "smisurata" ....
(Tieni la drizza verticale a circa 30 cm dalla trozza del boma e sei a posto.)

Comunque se lamenti queste grosse differenze tra il comportamento mure a dritta e mure a sinistra, temo non siano da imputare alla banale differenza di qualche centimetro nella regolazione dell'albero, ma devi fare un approfondito controllo all'asse del timone, al centraggio e alla simmetria di entrambe appendici.


RE: Segugio 8,5 rigging - Goya - 20-07-2022 15:13

Grazie Bullo, Grazie Albert.
Quanto incidono i pesi su di un lato, perchè la barca a tutti i pesi sulla dritta, serbatoio gasolio 50l, tazza wc, forno con fuochi, lavello, frigo con gruppo danfoss, 2 batterie da 100A, gavone esterno sotto la seduta (cianfrusaglie varie). Stiamo parlando grosso modo di circa 110kg circa. Un mio vicino di banchina con la stessa barca aveva optato per 3 batterie da 100A mettendole nel gavone di poppa sulla sinistra per bilanciare i pesi. Possibile che abbiano progettato una barca così squilibrata? In effetti penzola sempre sulla dritta e lo si nota anche sulla linea di galleggiamento che a sinistra è molto più fuori dall'acqua. Sempre il mio vicino dice di usare una bolla per distribuire in maniera omogenea i pesi da ambo i lati.