I Forum di Amici della Vela
Montaggio prese a mare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Montaggio prese a mare (/showthread.php?tid=146048)

Pagine: 1 2 3


RE: Montaggio prese a mare - miseno - 15-01-2022 19:46

Salve. Ho acquistato le prese di bronzo della Guidi trovate a buon prezzo. Sinceramente le prese in plastica o comunque sintetiche non ne sono troppo convinto poi non so dove acquistarle e quanto costano. Grazie.


RE: Montaggio prese a mare - ... - 15-01-2022 20:14

Ottima scelta le Guidi. Azienda seria e affidabile.
Per le valvole, Hai preso quelle con maniglia o “rotella” blu (non so come si chiama) ?!?


RE: Montaggio prese a mare - Wally - 15-01-2022 21:58

Parli delle valvole con il sistema antiblocco in gomma?


RE: Montaggio prese a mare - GARIBALDI - 15-01-2022 23:00

Scusate vado forse un pò OT ( si dice cosi) RE :montaggio prese a mare.
Per chiarezza cosa intendete prese a mare? Secondo il mio parere le prese a mare sono costituite cosi:
-passascafo
-valvola di chiusura ed apertura
-porta gomma per il tubo.
Per capire meglio i vari interventi sarebbe meglio specificare di quali componenti stiamo parlando,
anche per essere di aiuto con chiarezza a chi interviene.Scusate l'intervento ma troppe volte mi sono trovato argomenti
di prese a mare in forma molto sintetica e mai analitica .


RE: Montaggio prese a mare - ... - 15-01-2022 23:21

@wally si. Ho guardato sul catalogo ed intendo queste :
https://catalogue.guidisrl.it/it/nautica/valvole-antiblocco/valvola-antiblocco-alex-filettata-passaggio-totale-5.html
Guidi ha degli ottimi prodotti (ben conosciuti e rinomati come affidabilità') e @miseno, con Guidi, "casca sicuramente in piedi".
Queste valvole di nuovo tipo (Alex si chiamano), le ho viste montare su un REFIT importante di un HR312 (lo conoscete ?!? Lui si chiama Gabriele di Sea4see e, solo per avere viste sui filmati, queste nuove valvole sembra siano una buona cosa (ma io non ne ho esperienza).
Certo ... prima di sapere qualcosa di certo ... ci vogliono almeno ... 10 anni ?!? Basteranno ?!? Ahahah

@garibaldi credo che il ns @miseno stia cambiando tutto (ce lo aveva già' chiarito, dopo lo smontaggio. Giusto ?!?) cioè' sia passacavo, valvola, portagomma e, credo giustissimamente, metta tutto della solita marca perche' almeno non ci dovrebbero esser dubbi di compatibilità' ... (anche di fusione ... useranno le stesse "mescole" ... non so ... In ogni caso, uno sceglie il costruttore, poi ... meglio che prender tutto dello stesso produttore ... non credo ci sia !!!)


RE: Montaggio prese a mare - GARIBALDI - 16-01-2022 21:17

(15-01-2022 23:21)... Ha scritto:  @wally si. Ho guardato sul catalogo ed intendo queste :
https://catalogue.guidisrl.it/it/nautica/valvole-antiblocco/valvola-antiblocco-alex-filettata-passaggio-totale-5.html
Guidi ha degli ottimi prodotti (ben conosciuti e rinomati come affidabilità') e @miseno, con Guidi, "casca sicuramente in piedi".
Queste valvole di nuovo tipo (Alex si chiamano), le ho viste montare su un REFIT importante di un HR312 (lo conoscete ?!? Lui si chiama Gabriele di Sea4see e, solo per avere viste sui filmati, queste nuove valvole sembra siano una buona cosa (ma io non ne ho esperienza).
Certo ... prima di sapere qualcosa di certo ... ci vogliono almeno ... 10 anni ?!? Basteranno ?!? Ahahah

@garibaldi credo che il ns @miseno stia cambiando tutto (ce lo aveva già' chiarito, dopo lo smontaggio. Giusto ?!?) cioè' sia passacavo, valvola, portagomma e, credo giustissimamente, metta tutto della solita marca perche' almeno non ci dovrebbero esser dubbi di compatibilità' ... (anche di fusione ... useranno le stesse "mescole" ... non so ... In ogni caso, uno sceglie il costruttore, poi ... meglio che prender tutto dello stesso produttore ... non credo ci sia !!!)
OK a volte leggendo tutti gli interventi ci sta che qualcuno si salti. Essere precisi il più possibile a volte aiuta.


RE: Montaggio prese a mare - ... - 17-01-2022 01:37

(16-01-2022 21:17)GARIBALDI Ha scritto:  OK a volte leggendo tutti gli interventi ci sta che qualcuno si salti. Essere precisi il più possibile a volte aiuta.

Giusto !
Si tende sempre un po' a generalizzare ma in effetti son 3 pezzi ben distinti e la precisione aiuta.

In attesa della eventuale risposta di @miseno, qualcuno ha esperienza con le valvole Alex ?

Qui la pagina del costruttore Guidi con tre test : dopo 2 mesi / 1 anno / 4 stagioni : https://www.guidisrl.it/it/test-valvole-antiblocco/

Grazie


RE: Montaggio prese a mare - umeghu - 17-01-2022 08:26

Per quanto possa servire: ne ho montate 2 grosse per lo scarico acque nere . Tutta un'aĺtra vita! Fare attenzione agli ingombri : non solo la valvola deve "starci" ma, anche,"arrivarci": deve cioè esserci abbastanza spazio per avvitarla. Eventualmente smontando il cappelloto.


RE: Montaggio prese a mare - ... - 17-01-2022 10:18

(17-01-2022 08:26)umeghu Ha scritto:  Per quanto possa servire: ne ho montate 2 grosse per lo scarico acque nere . Tutta un'aĺtra vita! Fare attenzione agli ingombri : non solo la valvola deve "starci" ma, anche,"arrivarci": deve cioè esserci abbastanza spazio per avvitarla. Eventualmente smontando il cappelloto.

Ottimo grazie ...

A me sembra una bella innovazione perche' a bordo ci sono prese, tipo quelle degli ombrinali di coperta, che negli HR stanno sempre aperte e, non muovendole mai, se non per manutenzione, diventano "durissime" e tendono a "bloccarsi" (ogni tanto le muovo io ma poi le riapro subito a differenza di tante altre che chiudo / apro abbastanza di frequenze e quindi sono assai piu' "morbide").

Quando le ricambiero' (adesso ho delle prese a mare / valvole tutto di bronzo e di eta' 6 anni ca. ... sono perfette !!!) ... ne terro' conto sicuramente.


RE: Montaggio prese a mare - giulianotofani - 17-01-2022 11:32

Ma il normale silicone di una volta non va bene?


RE: Montaggio prese a mare - Argo74 - 17-01-2022 19:09

(17-01-2022 11:32)giulianotofani Ha scritto:  Ma il normale silicone di una volta non va bene?

Il silicone in barca non ci deve neppure salire, anzi si, visto quel che chiedo per sistemare falchette e robe varie "rattoppate" col silicone.


RE: Montaggio prese a mare - GARIBALDI - 17-01-2022 20:48

(17-01-2022 10:18)... Ha scritto:  Ottimo grazie ...

A me sembra una bella innovazione perche' a bordo ci sono prese, tipo quelle degli ombrinali di coperta, che negli HR stanno sempre aperte e, non muovendole mai, se non per manutenzione, diventano "durissime" e tendono a "bloccarsi" (ogni tanto le muovo io ma poi le riapro subito a differenza di tante altre che chiudo / apro abbastanza di frequenze e quindi sono assai piu' "morbide").

Quando le ricambiero' (adesso ho delle prese a mare / valvole tutto di bronzo e di eta' 6 anni ca. ... sono perfette !!!) ... ne terro' conto sicuramente.
Valvole in bronzo da 6 anni,? Stai tranquillo per altri 10.


RE: Montaggio prese a mare - ... - 17-01-2022 22:38

(17-01-2022 20:48)GARIBALDI Ha scritto:  Valvole in bronzo da 6 anni,? Stai tranquillo per altri 10.

Lo spero proprio ...

Per quel periodo, le ALEX saran testate bene !!! Smiley1


RE: Montaggio prese a mare - ocirne - 23-01-2022 21:59

Ho capito che per sigillare i passascafi va bene il 3M 5200 FC
Ma per sigillare il filetto del passascafo su cui si avvita la valvola?
3M 420 FC ?
SIKAFLEX 191 ?
Altro?
Penso di montare materiale TRUDESIGN


RE: Montaggio prese a mare - maurotss - 23-01-2022 22:55

(23-01-2022 21:59)ocirne Ha scritto:  Ho capito che per sigillare i passascafi va bene il 3M 5200 FC
Ma per sigillare il filetto del passascafo su cui si avvita la valvola?
3M 420 FC ?
SIKAFLEX 191 ?
Altro?
Penso di montare materiale TRUDESIGN
Sulla filettatura puoi mettere teflon oppure la canapa con la pasta verde.
Esiste anche un prodotto spray ma non lo conosco.


RE: Montaggio prese a mare - kavokcinque - 23-01-2022 23:31

(23-01-2022 21:59)ocirne Ha scritto:  Ho capito che per sigillare i passascafi va bene il 3M 5200 FC
Ma per sigillare il filetto del passascafo su cui si avvita la valvola?
3M 420 FC ?
SIKAFLEX 191 ?
Altro?
Penso di montare materiale TRUDESIGN
Leggi le istruzioni Trudesign.
Io ho messo tutto con il 5200fc.
Puoi fare così oppure passascafo con 5200fc e il resto con 4200fc


RE: Montaggio prese a mare - miseno - 17-02-2022 19:43

Buona sera grazie a Tutti per i consigli e i Vs pareri in merito visto ache dalla Vs esperienza. Un cordiale saluto.


Montaggio prese a mare - masa66 - 19-02-2022 00:55

Si il materiale Guidi sará buono ma hanno tempi di consegna assurdi....ho ordinato una manciata di raccordi e valvole, ma dopo 15 giorni tutto tace...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


RE: Montaggio prese a mare - GARIBALDI - 19-02-2022 15:06

(19-02-2022 00:55)masa66 Ha scritto:  Si il materiale Guidi sará buono ma hanno tempi di consegna assurdi....ho ordinato una manciata di raccordi e valvole, ma dopo 15 giorni tutto tace...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Scusa chiamali.


RE: Montaggio prese a mare - ocirne - 16-05-2022 22:38

Ho finalmente eseguito il lavoro di sostituzione dei passa-scafo e delle valvole con nuovo materiale TRUDESIGN.
Primo giorno: rimozione delle vecchie valvole e passa-scafo e montaggio dei nuovi passa-scafo con 3M 5200 FC
Secondo giorno: montaggio nuove valvole con 3M 5200 FC
Terzo giorno: montaggio portagomma con SIKAFLEX 291
In totale 10 valvole.
Montando i tubi sui portagomma ho visto che un valvola "ruotava" di qualche grado rispetto al passa-scafo, e mi sono preoccupato, poiché la barca era già in acqua. Osservando meglio ho visto che la parte inferiore della valvola era ben fissa sul passa-scafo, e poteva ruotare il corpo centrale della valvola.
Mi sembra di aver capito che le valvole sono composte da un corpo centrale e da due flange avvitate, e ci deve essere un OR "a pistone" radiale che garantisce la tenuta. Infatti anche se il corpo della valvola poteva ruotare di qualche grado, fortunatamente non ho visto nessuna perdita, era tutto ben asciutto.
Qualcuno mi può confermare che è proprio così e quindi non c'è nessun rischio?
Grazie