I Forum di Amici della Vela
Scassa del winch asimmetrica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Scassa del winch asimmetrica (/showthread.php?tid=145961)

Pagine: 1 2


Scassa del winch asimmetrica - France WLF Sailing Team - 17-09-2022 03:54

(16-09-2022 12:21)clavy Ha scritto:  L'asimmetria è spiegata dall'entrata della cima nel winch se non usi i rinvii, in quello di dritta il percorso sarà sempre esterno al paramare, mentre su quello di sinistra la cima dovrà obbligatoriamente entrare dentro al paramare per aderire al winch lato pozzetto.


Bingo!! Bravo, secondo me questa è la teoria più sensata di tutte!


RE: Scassa del winch asimmetrica - Vaguen - 17-09-2022 12:54

(17-09-2022 03:54)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Bingo!! Bravo, secondo me questa è la teoria più sensata di tutte!

++++
Grazie in effetti la spiegazione è convincente.
Saltando il rimando la scotta va a strisciare contro lo strozzascotte del rimando del carrello Genoa (in foto non si vede ma è a lato della tuta) quindi non lo faccio di solito e non capivo proprio cosa diavolo fosse…

*tuga non tuta


RE: Scassa del winch asimmetrica - mlipizer - 18-09-2022 16:58

Oggi ho visto un elan 36 dal vivo. Viste le distanze e gli angolo mi sembra difficile che la scotta sinistra riesca ad arrivare al winch dal carrello del fiocco senza andare ad interferire con lo spigolo di quello scanso.
Quindi credo che quella asimmetria abbia un'altra ragione.


RE: Scassa del winch asimmetrica - clavy - 21-09-2022 12:09

(18-09-2022 16:58)mlipizer Ha scritto:  Oggi ho visto un elan 36 dal vivo. Viste le distanze e gli angolo mi sembra difficile che la scotta sinistra riesca ad arrivare al winch dal carrello del fiocco senza andare ad interferire con lo spigolo di quello scanso.
Quindi credo che quella asimmetria abbia un'altra ragione.

Ma infatti non dovrebbe arrivare diretto dal carrello del fiocco, sulle barche con rotaia lunga e quindi vele di prua con sovrapposizione (concezione IOR), speso era previsto un rinvio nella parte poppiera della rotaia (su alcune foto dell'Elan 36 si vede). Aveva due funzioni, far entrare la scotta con l'angolo corretto sul winch (8° in discesa) e ridurre leggermente il carico verso l'alto sul carrello di prua, così con venti moderati riuscivi a spostare il carrello senza sfere mettendo un piede sulla scotta tra bugna e carrello (manovra da troglodita, ma utile).


RE: Scassa del winch asimmetrica - albert - 21-09-2022 14:25

E' possibile 32 che Humpreys per le regate abbia previsto il circuito spi sdoppiato con bracci e scotte, ma poi il cantiere monta relativi pad eyes e bozzelli solo su richiesta.
La scotta dello spi arriva sui winches in tuga dopo un rinvio a poppa ed uno in falchetta ad inizio tuga, mentre il braccio arriva diretto al winch del genoa dalla falchetta dal punto più largo della barca e lo scanso dovrebbe essere funzionale a questa manovra.


RE: Scassa del winch asimmetrica - Vaguen - 21-09-2022 14:38

Grazie Albert in effetti la cosa è funzionale proprio a una manovra che arriva in quel modo. La barca ha l’uscita per il carica alto e la rotaia per il tangone quindi era presdisposta anche per lo spi.


RE: Scassa del winch asimmetrica - France WLF Sailing Team - 21-09-2022 14:52

(21-09-2022 14:25)albert Ha scritto:  E' possibile 32 che Humpreys per le regate abbia previsto il circuito spi sdoppiato con bracci e scotte, ma poi il cantiere monta relativi pad eyes e bozzelli solo su richiesta.
La scotta dello spi arriva sui winches in tuga dopo un rinvio a poppa ed uno in falchetta ad inizio tuga, mentre il braccio arriva diretto al winch del genoa dalla falchetta dal punto più largo della barca e lo scanso dovrebbe essere funzionale a questa manovra.

si.. ma si torna alla domanda iniziale: perchè l'asimmetria? Il braccio per come lo intendi va bene quando sei mure a sinistra, ma ci si domanda come mai sulle mure a dritta non vale lo stesso principio..


RE: Scassa del winch asimmetrica - bludiprua - 21-09-2022 15:08

Secondo me è tutte le cose che avete giustamente detto...
Indipendentemente che sia braccio spi, trinchetta o anche uno spring a mezza barca, se una cima arriva da prua, lato destro arriva al winch da dx e quindi a posto così, lato sinistro arriva al winch sempre da dx e quindi ha bisogno dello scanso per non strusciare il paramare.
In ogni caso penso che abbiano bevuto parecchio in cantiere per giustificare una modifica di questo tipo dello stampo della coperta!!
28 (ventotto) messaggi di menti sopraffine (la mia esclusa) per risolvere la cosa...un utente normale non ci arriverà MAI!