I Forum di Amici della Vela
trasformazione armamento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: trasformazione armamento (/showthread.php?tid=14502)

Pagine: 1 2


trasformazione armamento - maumonte - 28-02-2008 04:48

Eureka grazie agli amici del forum sono riuscito ad inserire correttamente la foto della mia barca e del posto stupendo in cui si trova
BV a tutti


trasformazione armamento - gianni diavolone - 28-02-2008 05:03

guardate che questo motorsailer.....puo essere armato anche a ketch
infatti nell'enorme pozzetto vicino alle sedute di poppa di solito si vede una piastra in acciaio che e' il punto dove poggia l'albero di trinchetta...


ciao


trasformazione armamento - maumonte - 28-02-2008 05:10

Appunto Diavolone avevo pensato proprio così di installare un albero appoggiato sul cielo della cabina di poppa che e' robustissimo modificando ovviamente le sartie. Penso pero' che dopo tutto come dicono gli amici del forum conviene lasciare tutto cosi
BV


trasformazione armamento - Tucano - 28-02-2008 16:18

Ancora più drastica: aerorig! Big Grin


trasformazione armamento - nicomast - 28-02-2008 21:27

Per acquartierare le crocette bisogna spostare le lande e controllare eventuale paratie portanti in zona ... per avere più tela in alto...se si allunga il boma si aumenta la randa in modo proporzionale...o no?Smile


trasformazione armamento - Baladin - 28-02-2008 21:53

Mentre ritengo interessante la modifica segnalata da Sonmi relativa all'installazione di una trinchetta bomata,non so quali vantaggi reali potresti avere da una 'randina' di mezzana, come quella che si vede in foto,se non quello di una funzione 'stabilizzatrice'...in cambio di costosi lavori (albero+boma+modificaboma+sartiame+vela+modificarandamaestra etc..)
oltretutto mi sembra che la posizione del maestro,come è lecito pensare,sia diversa nel ketch,rispetto allo sloop..
Smile


Immagine: [hide][Immagine: 2008228144954_altura ketch 3.jpg][/hide] 35,08 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2008228145017_altura ketch 2.jpg][/hide] 69,04 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2008228145034_altura ketch 1.jpg][/hide] 72,69 KB


trasformazione armamento - maumonte - 29-02-2008 05:18

Baladin chissa se questo Altura nella foto da te inviata e' stato trasformato a Kecht e come va, inoltre mi sembra che abbiano aggiunto anche un bompresso a prua per aumentare il genoa non sapevo che esistesse gia' questa trasformazione: se nel forum c'e' chi conosce questa barca ci dia notizei BV


trasformazione armamento - Camerino - 08-09-2010 22:28

ciao, sono Roberto e posseggo un'altura 33.3 Fino all'anno scorso la stessa stava tutto l'anno in acqua a Livorno ma da quest'anno sono costretto ad alarla per tutto il periodo invernale e così mi è nato il problema dell'invasatura. Ho contattato quello che resta della vecchia ditta Ferretti ma purtroppo nulla di nuovo così girovagando sul sito ho visto che anche tu hai un Ferretti e dalla foto hai anche l'invasatura. A questo punto ti chiedo se puoi fornirmi indicazioni e misure di come è fatta semprechè vada bene così come è. Ah! mi dimenticavo di dirti che la mia ha il pozzetto centrale ed una cabina aggiuntiva in poppa ma la linea della chiglia come le dimensioni e, forse, anche i pesi sono gli stessi. Grazie x la collaborazione.

Citazione:sonmì ha scritto:
Innanzitutto ti chiedo il pescaggio del tuo Altura. Lo stampo originale aveva una chiglia col bordo inferiore parallelo al galleggiamento e passante esattamente per il calcagno.
Il cantiere Moschini di Fano ha costruito alcuni Altura su licenza, aumentando il pescaggio di una ventina di centimetri e montando un albero leggermente più lungo.

Intanto comincerei ad appurare quanto sopra ...

Poi ti dico che io sul mio sto armando una trinchetta bomata, non tanto per sfruttare un range di 'ariette' per le quali la barca non è stata costruita, ma per viaggiare sicuri con venti più 'allegri' (dai 15 ai 30 kn).
In parole povere sono arrivato alla conclusione che è una impresa più ardua migliorare le prestazioni con le brezze, mentre si può fare qualcosa per viaggiare confortevolmente con il vento teso ( ... tanto il peso della barca è quello ... non lo puoi cambiare).

Altra miglioria 'economica che si potrebbe fare: smantellare buona parte della zavorra in cemento e sostituirla con piombo. Essendo il cemento anche in parte 'strutturale', andrebbe resinata qualche paratia in chiglia, ma si otterrebbe un sensibile abbassamento del baricentro e/o un buon compromesso tra abbassamento ed alleggerimento.

... senza contare che liberandosi del cemento ci si libera di un grosso 'serbatoio' di umidità.



Immagine: [hide][Immagine: 200822712338_campagna altura 33_H.jpg][/hide] 42,97 KB



Immagine: [hide][Immagine: 200822712350_IMG_0547.jpg][/hide] 72,65 KB



trasformazione armamento - pig 70 - 02-01-2013 23:49

buongiorno a tutti voi dopo circa 1 anno di ricerche io e la mia morosa abbiamo comprato un altura 33 e siamo molto felici. certo non è un fulmine ma a noi checcefrega prima o poi arriviamo...qualcuno di voi conosce il numero di esemplari costruiti la nostra penny è del 76 ciao e grazie a tutti


trasformazione armamento - stevern - 03-01-2013 00:36

Citazione:maumonte ha scritto:
Ragazzi mi avete convinto, vedi che il forum serve a qualcosa, tengo la mia barca e quando c'e' poco vento prego che arrivi e accendo il motore che tra l'altro e' un 75 CV Mercedes !!!
Grazie a tutti e BV

saggia decisione finchè non comprerai una nuova barca e allora deciderai se vuoi un Sloop per avere un pò più performance!! HOOOooo non siamo mai contenti ehhh? che vizio che abbiamo , masochisti e appassionati!!!! Buon vento! pensa a quanti comprano una barca da crociera e vogliono fare regate con la convinzione che sia la stessa cosa.


trasformazione armamento - irruenza - 03-01-2013 00:39

Discussione del 2008....erroneamente ri-esumata da un Nuovo Utente.... Sadsmiley


trasformazione armamento - Observer - 03-01-2013 01:01

Citazione:irruenza ha scritto:
Discussione del 2008....erroneamente ri-esumata da un Nuovo Utente.... Sadsmiley

...almeno lui ha usato la funzione 'cerca' [:81] [:81] [:81]