I Forum di Amici della Vela
Scotta della randa con troppa roba - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Scotta della randa con troppa roba (/showthread.php?tid=144863)

Pagine: 1 2


RE: Scotta della randa con troppa roba - gorniele - 30-06-2021 15:44

(30-06-2021 07:12)essebibi Ha scritto:  Io sto con Gorniele.
La differenza sta solo nella quantità di scotta che devi comprare, la quantità che cazzi o laschi è la stessa in entrambi casi.
Esempio stupido in ASCII-Art, sperando si capisca Smiley4
Con cavetto
L. tot. scotta = 20
L. complessiva = 8

- -|- -
- -|- -
- -|- -
- -|- -
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |


Senza cavetto
L. tot. scotta = 32
L. complessiva = 8

| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |


Con cavetto
L. tot. scotta = 28
L. complessiva = 10

- -|- -
- -|- -
- -|- -
- -|- -
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |


Senza cavetto
L. tot. scotta = 40
L. complessiva = 10

| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |

In entrambi i casi, per avere un allungamento di 2, devi filare 8 di scotta

comunque questo messaggio è una forma d'arte moderna, non mi stupirei se tra qualche hanno potesse avere un valore sul mercato d'arte contemporanea!!
altro che cubismo, qui abbiamo il "gambettismo" !!!
Smiley4Smiley4


RE: Scotta della randa con troppa roba - UMdB - 30-06-2021 16:20

Non entro nel merito della discussione che seguo con interesse, ma solo per il lavoro ti devo una birra :-D

(30-06-2021 07:12)essebibi Ha scritto:  Io sto con Gorniele.
La differenza sta solo nella quantità di scotta che devi comprare, la quantità che cazzi o laschi è la stessa in entrambi casi.
Esempio stupido in ASCII-Art, sperando si capisca Smiley4
Con cavetto
L. tot. scotta = 20
L. complessiva = 8

- -|- -
- -|- -
- -|- -
- -|- -
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |


Senza cavetto
L. tot. scotta = 32
L. complessiva = 8

| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |


Con cavetto
L. tot. scotta = 28
L. complessiva = 10

- -|- -
- -|- -
- -|- -
- -|- -
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |


Senza cavetto
L. tot. scotta = 40
L. complessiva = 10

| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |

In entrambi i casi, per avere un allungamento di 2, devi filare 8 di scotta



RE: Scotta della randa con troppa roba - gorniele - 30-06-2021 17:19

tornando seri, il sistema attuale ti fa risparmiare circa 4 metri di scotta che andrebbero a sostituire lo stroppo, forse un risparmio in peso di qualche etto. La quantità di cima che utilizzi nelle manovre è la stessa, ed anche la coda che ti rimane fuori in bolina.
Come contro hai in più almeno un moschettone e le due impiombature sullo stroppo che potrebbero cedere. Inoltre alle portanti, quando laschi tutto, in che posizione si trova il bozzello? non corri il rischio che vada a battere da qualche parte all'interno del pozzetto e magari intaccare il gelcoat oppure incattivirsi sulle draglie o finire addosso a qualcuno?
Anche in strambata è più comodo prendere il mazzo delle 4 scotte morbide e grosse piuttosto che un cavetto d'acciaio per aiutare la strambata ed essere certi di non avere il bozzello che va a sbattere da qualche parte in manovra.
Insomma io ci vedo più motivi per cambiare che per tenerlo così, solo che dovresti comprare una scotta più lunga per compensare i circa 4 metri di scotta in più che ti occorrono per portare il bozzello sul boma.


RE: Scotta della randa con troppa roba - oudeis - 30-06-2021 17:50

@ Gorniele: osservazioni giuste, a questo punto ognuno potrà farsi la sua ooopppinione e adattare il sistema alla barca e al randista: la vela è bella perchè varia. Smiley4
in questa afa ci possiamo intrattenere amichevolmente su argomenti che ci appassionano e per me vecchietto acciaccato e con al barca a terra è un bell'aiuto.


RE: Scotta della randa con troppa roba - gorniele - 01-07-2021 00:06

La vela è bella ed èun'oppppinione!
L'importante è non dimenticare che siamo Amici della Vela!


RE: Scotta della randa con troppa roba - soravia - 05-07-2021 22:19

Sono con Gorniele anche dopo aver rivisto le soluzioni a 1 o più velocità proposte
da Antal, Harken, Easymatic..
Il risparmio di qualche metro di scotta, secondo me, non dovrebbe andare a svantaggio
della tranquillità della manovra.


RE: Scotta della randa con troppa roba - Malandrino - 07-07-2021 11:43

...che spasso! Complimenti ai tecnici per le spiegazioni puntualissime


RE: Scotta della randa con troppa roba - sgiulio - 22-07-2021 14:49

Ciao,
chissà, anche saper usare il carrello randa sarebbe
un motivo aggiuntivo
per metter-su sto cavetto ed accordiare scotta randa !
Perdonatemi questa disgrezione !!

In un altro topioc un utente di questo Forum così asseriva:"... Se invece appena la raffica colpisce le vele tu immediatamente scarichi il carrello, l'effetto è immediato, la barca sbanda meno, ...".

Orbene, abbiate pazienza !
Una domanda di nomenclatura :
-1) cosa significa scaricare il carrello ?

Provo a rispondermi io. Si sottointende di scaricare (in alto) la randa, con il carrello.Quindi lo faccio scorrere sottovento .

Dico bene o dico sbagliato ?

Grazie.
Ciao


RE: Scotta della randa con troppa roba - France WLF Sailing Team - 22-07-2021 15:00

(22-07-2021 14:49)sgiulio Ha scritto:  In un altro topioc un utente di questo Forum così asseriva:"... Se invece appena la raffica colpisce le vele tu immediatamente scarichi il carrello, l'effetto è immediato, la barca sbanda meno, ...".

Orbene, abbiate pazienza !
Una domanda di nomenclatura :
-1) cosa significa scaricare il carrello ?

Provo a rispondermi io. Si sottointende di scaricare (in alto) la randa, con il carrello.Quindi lo faccio scorrere sottovento .

Dico bene o dico sbagliato ?

Grazie.
Ciao


a parte che si parla di altro in questo tread e che doppi argomenti (spesso postati dallo stesso utente) su forum diversi mi hanno sempre fatto piuttosto ridere (e mai ho risposto ad entrambi qua e la..).
Però, nel merito: presumo si parli di bolina con vento, scaricare significa lascare carrello, mantenendo inalterata la tensione della scotta randa, il risultato è che il boma si apre, l'angolo della vela nella sua interezza diminuisce rispetto alla direzione del vento ma la balumina rimane pressoché inalterata. Se invece vuoi scaricare la randa nella parte alta (aprire la balumina) devi lavorare con la scotta, lascando scotta il boma prima si solleva togliendo tensione alla balumina e facendola aprire, poi dopo (molti cm di scotta dopo) inizia ad aprirsi modificando il proprio angolo rispetto al vento. In pratica hai capito l'esatto opposto Thumbsupsmileyanim


RE: Scotta della randa con troppa roba - sgiulio - 22-07-2021 15:32

Perdonami,

Chiedo venia.

Volevo evitare di aprire un nuovo Topic.
Ti ringrazio per la spiegazione.
Passo ad nuovo topic.

Grazie


RE: Scotta della randa con troppa roba - France WLF Sailing Team - 22-07-2021 15:35

(22-07-2021 15:32)sgiulio Ha scritto:  Perdonami,

Chiedo venia.

Volevo evitare di aprire un nuovo Topic.
Ti ringrazio per la spiegazione.
Passo ad nuovo topic.

Grazie

No problem! Però se l'oggetto del nuovo topic è questo prima vedi altre dozzine di discussioni su questo tema, argomento trito e ritrito. Nel frattempo ascoltati questo: https://www.youtube.com/watch?v=aYZxUIXH0SM


RE: Scotta della randa con troppa roba - sgiulio - 22-07-2021 15:54

Si vado ad ascoltarlo.
A dirla chiaramente: avevo fatto un tentativo di ricerca sull'argomento, ma con esito negativo !
Vorrà dire che perseverò.

Ancora grazie, e scusate l'intromissione.

Ciao


RE: Scotta della randa con troppa roba - albert - 22-07-2021 16:11

Scusatemi se qualcuno l'ha già detto e io forse non l'ho letto.

Il penzolo di prolunga della scotta randa va benissimo, ma ad una condizione, che il bozzello che ci si attacca non sia quello con lo strozzascotte da cui la scotta arriva nelle mani del randista, e dunque munito dello strozzascotte.

In tal caso è sconsigliato perchè per cazzare e lascare si sposta inevitabilmente il bozzello con tutta la scotta e la regolazione diventa imprecisa e quando si va a tentare di strozzare la scotta ci si tira addosso la randa.

Se con poco vento è fastidioso, con tanto vento può anche essere pericoloso, perchè il bozzello vaga semilibero per il pozzetto o la coperta e lo strozzascotte può anche girarsi e impedire di lascare.


RE: Scotta della randa con troppa roba - ciro_ma_non_ferrara - 22-07-2021 21:23

Per rispondere alla prima domanda del topic, un tempo sulle derive e sulle piccole barche da regata si utilizzava un circuito analogo per limitare di bolina l'esposizione al vento del malloppo dei rinvii della scotta, col vantaggio della diminuzione degli attriti e dell'aumento della velocità..
Certo, il guadagno probabilmente era di 0,01 nodi, ma 50 piccoli accorgimenti di questa portata portavano a guadagnare 1/2 nodo e a volte tanto bastava per vincere o perdere una regata.
Strano che nessuno l'abbia scritto.