I Forum di Amici della Vela
sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sistema di controllo livello acqua in serbatoio (/showthread.php?tid=144787)

Pagine: 1 2


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Beppecet - 12-07-2021 08:54

(02-07-2021 11:09)alexflibero Ha scritto:  Carino volevo fre la stessa cosa ma ho due serbatoi e anche se metto un solo sensore (quello del troppo pieno io li userei per i serbatoi delle acque nere) devo far viaggiare un sacco di fili dai bagni al pannello di carteggio. Cercavo una roba wifi....
Non è impossibile rendere la cosa WIFI, si può far gestire il segnale da una scheda di prototipazione (Arduino). non è una cosa complicatissima.
Con questo "coso" non l'ho fatto perchè il mio serbatoio è in acciaio, ma potrei darci un'occhiata, anzi in rete sicuramente ci saranno assai probabilmente delle indicazioni.
B.


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Maremare - 15-10-2021 21:08

Stavo pensando...nel serbatoio in acciaio non funziona, ma se dal foro di ispezione si inserisce un tubo di plastica sigillato alle estremità nel cui interno si posizionano i sensori e lo si posiziona in verticale nel serbatoio ?

I fili escono dal tappo di ispezione.

Il galleggiante tradizionale segna quello che vuole e non so mai quanta acqua ho veramente a bordo.


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Andrea.B. - 22-11-2021 17:42

Buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione;
Ho ordinato i sensori su AliExpress per realizzare lo stesso progetto, solo una domanda, i sensori sono adesivi oppure sono stati incollati ed eventualmente con che cosa?

Grazie mille!


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Giuly - 25-04-2022 22:25

Leggo solo ora e mi piace, avrei qualche problema a portare i 12v a prua dove e sistemato il serbatoio, mi chiedevo se non consumano troppo se è possibile alimentarsi con una batteria tipo aa portandola ovviamente a 12v (8 batteria, ma ci dono anche a 12v, naturalmente con interuttore per limitare i consumi) Una curiosità si accende il led quando il livello e sotto il sensore in questo caso scendendo l'acqua rimangono accesi i led. Grazie


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Andrea.B. - 25-04-2022 22:53

Ciao, lo scorso inverno l’ho realizzato anch’io ma non l’ho ancora installato in barca. Se non ricordo male però, ho fatto alcune prove a casa con una tanica, i led si spengono mano a mano che il livello dell’acqua scende.
Per quanto riguarda l’alimentazione penso che si possa tranquillamente alimentare con una batteria dedicata, visto che i consumi sono irrisori.
BV.


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Giuly - 26-04-2022 11:23

(25-04-2022 22:53)Andrea.B. Ha scritto:  Ciao, lo scorso inverno l’ho realizzato anch’io ma non l’ho ancora installato in barca. Se non ricordo male però, ho fatto alcune prove a casa con una tanica, i led si spengono mano a mano che il livello dell’acqua scende.
Per quanto riguarda l’alimentazione penso che si possa tranquillamente alimentare con una batteria dedicata, visto che i consumi sono irrisori.
BV.
grazie, molto gentile, ho visto dei porta batteria AA da 8 posti che erogano 12V, batterie AA quelle migliori nominalmente danno 2700 mah diviso il consumo dichiarato di 5mah sono 500 ore, se tutto vero ci faccio la stagione.
che ne dite? correggettemi se sbaglio


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - gennarino - 26-04-2022 14:16

Salve a tutti,
qualcuno ha provato o conosce un sensore esterno che funzioni con serbatoi in metallo?
C'è differenza per il sensore se nel serbatoio c'è acqua o gasolio?


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Giuly - 26-04-2022 22:41

(26-04-2022 14:16)gennarino Ha scritto:  Salve a tutti,
qualcuno ha provato o conosce un sensore esterno che funzioni con serbatoi in metallo?
C'è differenza per il sensore se nel serbatoio c'è acqua o gasolio?

Istruzioni per l'installazione del sensore di livello del liquido senza contatto ‐ XKC ‐ Y25 ‐ T12V (superficie metallica)
Vedi il link sottostante trovi istruzioni di quanto chiedi

Read more: https://manuals.plus/it/robot-df/df-robot-sensore-di-livello-del-liquido-senza-contatto-xkc-y25-t12v-manuale#ixzz7RbBqXI00[hide][attachment=49356][/hide]


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - gennarino - 27-04-2022 10:21

Grazie Giuly,
dalle istruzioni disegnate mi sembra di capire però che per il metallo abbia bisogno dell'interfaccia non metallica che evita la parete di metallo, applicabile su condutture tubolari e non su superfici piane come le pareti di un serbatoio. Ho capito bene?


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Giuly - 27-04-2022 10:25

pare anche a me, credo devi isolare il metallo da sensore, pero chiedi ai piu esperti con una mail o un mp


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - gennarino - 27-04-2022 11:37

Ok, grazie.


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - minaligiovanni - 08-05-2022 14:19

Scusate l'ignoranza ma i led dove si trovano?


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Andrea.B. - 08-05-2022 18:57

Ciao, devi metterli tu. Se guardi all’inizio della discussione trovi lo schema elettrico realizzato dall’autore del dispositivo.
BV.


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - sophie - 13-05-2022 12:17

Ciao a tutti, che colla avete usata per fissarli sul serbatoio di plastica ?

Grazie e BV


sistema di controllo livello acqua in serbatoio - gutta - 16-07-2022 11:20

Sto provando con una bottiglia, una pila da 9 volt e un buzzer dc3-24 volt.
La lucina del sensore si accende quando rileva il liquido, ma il buzzer non suona. Collegato direttamente alla 9volt suona e ho anche provato a invertire i cavi.
Che può essere?


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Andrea.B. - 18-07-2022 09:08

Probabilmente la corrente in uscita dal sensore, non è sufficiente per fare funzionare il buzzer.


sistema di controllo livello acqua in serbatoio - sophie - 29-08-2022 11:58

Per info, provato ad usarli con serbatoio gasolio in plastica, ma anche agendo dulla regolazione non funzionano.
Ok per acqua e acque grige.

Inviato dal mio LM-G900 utilizzando Tapatalk


RE: sistema di controllo livello acqua in serbatoio - Arcadia - 16-10-2022 17:47

mi sono lasciato tentare da quanto proposto da santicudi, che ringrazio per averci fatto partecipi, ed ho montato i tre sensori collegando il cavo marrone al +, il cavo blu al - della batteria e i sensori funzionano regolarmente: il led rosso sul sensore si accende se rileva acqua dall'altra parte della parete del serbatoio e si spegne se non rileva acqua. E fino a qua tutto ok, ma volendo portare un led in posizione più comoda per una più veloce visualizzazione ho collegato un led agli altri due cavi, quello giallo e quello nero, ai due cavi del led, ma anche invertendoli, il led non si accende. Che cosa sbaglio?