I Forum di Amici della Vela
Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico (/showthread.php?tid=144048)

Pagine: 1 2


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - pietroz - 06-04-2021 21:17

Meta, per il 36 in costruzione, propone nel rendering questa soluzione per la scotta randa

https://www.boatsnews.it/news/27724/meta-36-quando-meta-si-lancia-nella-serie

Ps: in questa news annunciano il varo nel 2018; in effetti la barca è in costruzione in questi mesi, almeno così sembra visionando la pagina FB del cantiere


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - osef - 06-04-2021 21:44

(06-04-2021 21:17)pietroz Ha scritto:  Meta, per il 36 in costruzione, propone nel rendering questa soluzione per la scotta randa

https://www.boatsnews.it/news/27724/meta-36-quando-meta-si-lancia-nella-serie

Ps: in questa news annunciano il varo nel 2018; in effetti la barca è in costruzione in questi mesi, almeno così sembra visionando la pagina FB del cantiere

Grazie del post. Non conoscevo questa barca, per me bellissima, a parte la doppia chiglia. Ho poi letto che c'è anche l'opzione singola.
Da prendere solo lo scafo e pian piano allestirla ed armarla.


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - pietroz - 06-04-2021 21:52

Purtroppo il cantiere non offre nel sito dettagli su questo modello. C'è qualcosa in FB, ma la barca al momento non è ancora nell'elenco di quelle prodotte su richiesta da Meta.


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - ZK - 07-04-2021 22:26

non e' un modo inventato ora, esiste da una vita e tutti quelli che conoscono un po di barche da crociera l' hanno provato, specie quelli che gli piace regolare le vele sulle barche nate per essere "facili".
e' una complicazione che fa comodo solo con le ariette e un randista da tnere occupato in qualcosa.
la ricerca vera sarebbe di farsi un trasto tessile che funzioni come la rotaia..


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - pietroz - 08-04-2021 08:12

Intendi qualcosa tipo quello in uso su alcune derive?

https://images.app.goo.gl/k7qPAANRgdZEmNxQ8

Oppure in metallo, tipo

https://images.app.goo.gl/dJLuGhcNLLbPzcJZA


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - ZK - 09-04-2021 00:26

intendo dire che il sistema ti complica la vita in situazioni normali e puo dare soddisfazione con le ariette quando tenere il boma al centro e poter svergolare la vela conta anche molto.
il ssitema delle derive cosi come disegnato e' abbastanza inutile... comunque dovendo scegliere tra due pranchi randa e due paranchi che fanno da "trasto" sceglierei quest' ultimo.
in soldoni un "barber" che prende una parte o tutto il fascio della scotta randa e che puoi regolare se non hai di meglio da fare.
e' ironico... ma se ti colpisce il doppio paranco forse e' meglio se guardi oltre la soluzione che pare piu semplice e ci "rimugini" un po anche da solo.
su che barca lo vorresti installare?


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - pietroz - 09-04-2021 07:39

ZK, grazie per l'approfondimento.
In verità non sono interessato ad armare un doppio paranco.
Il mio tread nasce dalla curiosità di comprendere le ragioni di una manovra mai osservata dal vivo e di cui in rete o su manuali non ho trovato informazioni dettagliate.


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - ZK - 09-04-2021 21:51

sul barber per la scotta randa quelli del "ganzuria" potrebbero scriverci un libro.
se e' vero che ad ogni azione sul barber ne corrisponde un altra sulla scotta, viceversa, ma sta cosa vale in generale anche per il sistema col trasto a rotaia.
mi piacciono i curiosi e ancora di piu quelli che le cose le provano, ci potrebbe essere un modo cinematico per costruire un trasto tessile che funzioni esattamente come quello a rotaia, il problema nelle cose che si usano in mare e' sempre lo stesso, piu pezzi ci sono piu e' facile che ti lascino a piedi nel momento del "bisogno".


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - pietroz - 10-04-2021 10:24

A volte ho pensato di abbracciare con una gassa ampia l'intero fascio della scotta randa, per portare leggermente sopravvento il boma con vento debole. Si potrebbe sfruttare il winch libero. Magari sarebbe utile anche con più aria, non credo ci sarebbero problemi di tenuta. Ad ogni modo non ho mai provato, dovrei farlo.


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - ZK - 10-04-2021 10:57

potresti provare a mettere una cima nell' arridatoio ed alzare il "paranco" abbastanza da poter usare il "barber" sulla cima di prolunga.


RE: Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico - pietroz - 10-04-2021 23:50

Buona idea. Altra possibile soluzione data dalla configurazione specifica del mio circuito di scotta randa. Questo prevede un unico punto di attacco al boma, ma due sul pagliolato, poiché c'è un doppio paranco che permette la regolazione di fino. Se si riuscisse a trovare in falchetta un solido punto di attacco, magari si potrebbe spostare momentaneamente sopravvento uno dei due punti di scotta per creare l'effetto voluto. Covid permettendo, prima o poi proverò