I Forum di Amici della Vela
valvola presa a mare SailDrive corrosa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: valvola presa a mare SailDrive corrosa (/showthread.php?tid=143960)

Pagine: 1 2 3


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - bobspiderman - 26-03-2021 14:40

Grazie, effettivamente, sembra un lavoro ben fatto.


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - GARIBALDI - 26-03-2021 16:21

(24-03-2021 23:17)gava Ha scritto:  Ho visto un bel po di corrosione sulla presa a mare del motore.
Vedo la presa è composta da tre elementi.
Non riesco a capire come è fatto l'elemento numero 1 sul piede, non vedo filettature e o capisco che materiale sia e mi pare abbia una corrosione diversa dagli altri elementi.

C'è da dire che la dove la barca ormeggia ci sono enormi correnti galvaniche per cui imputerei a quest'ultima la corrosione. Però noto che l'elemento centrale no2 non presenta corrosione come il resto.

La presa a mare è originale volvo o no?

e sopratutto potrei montare una valvola in composito invece di una metallica?
Visionate messaggio n.1

(25-03-2021 20:45)kavokcinque Ha scritto:  Questo il materiale originale Volvo montato da due anni.
Visionate messaggio n.2

Scusa Gava ci puoi dire che barca hai? Aiuterebbe molto per dare consigli credo.


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - lorenzo.picco - 26-03-2021 17:24

Sul mio volvo 2020b con sd del 1996, il pezzo 1 è originale ed è in derlin...
Barca bavaria 32...
Penso serva per isolare materiali diversi. Infatti anche il motore ed il gruppo invertitore / SD sono isolati elettricamente tramite guarnizione isolante tra campana e invertitore e boccole isolanti x le viti...







...


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - gava - 26-03-2021 20:44

ora devo solo capire il diametro del tubo...
...direte voi, vai in barca e misura...facile dalla svizzera...Smile


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - gava - 26-03-2021 20:55

19mm pare


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - SeaMax - 22-04-2021 11:23

Ciao, ho letto le spiegazioni sopra sulle parti 1,2 e 3 e confermo tutto. Di solito 1 si svita con una 27 mm.

Io ho smontato tutto, verificato il buono stato di 1 e 3 e sostituito la parte 2 con una valvola di bronzo della Maestrini. Raccordi tra saildrive, 1,2 e 3 sigillati con pasta da idraulico del tipo aerobico che è infallibile. Un consiglio, non toccare niente in mare, le complicazioni sono imprevedibile e ti potresti trovare senza motore con l' acqua che ti entra dentro e quindi non potresti nemmeno alare per toglierti d'impaccio. Dammi retta aspetta alaggio e fai bene attenzione se operi la presa a mare. Tieni sempre una pera o una mela a disposizione


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - sailingaddict - 23-04-2021 17:55

Approfitto del thread per chiedere se qualcuno sa se anche nei sail drive Lombardini la valvola e i raccordi sono in bronzo oppure in altro materiale (ottone? inox?). Sul manuale e sul sito ufficiale non è specificato.


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - Verro - 24-04-2021 00:38

In barca da un conoscente il meccanico muove il tubo attaccato alla suddetta valvola da "acqua" e il nipplo si strappó.

Entra un gran fitto dal buco creatosi. Per tapparlo ci spinse il suo dito pollice sopra e il tutto si fermó. Si guardarono negli occhi... ed ora che si fà??? Si son chiesti...

Fortuna ha volto che in acqua vi era un sub intento a pulire carena, gli fù passato nr. 4 sacchetti del pattume, uno dentro l' altro, fù la soluzione. L' acqua non entrava e poterono sostituire il tutto. Il problema fù togliere il moncone filettato rimasto nel buco.


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - GARIBALDI - 24-04-2021 00:54

(24-04-2021 00:38)Verro Ha scritto:  In barca da un conoscente il meccanico muove il tubo attaccato alla suddetta valvola da "acqua" e il nipplo si strappó.

Entra un gran fitto dal buco creatosi. Per tapparlo ci spinse il suo dito pollice sopra e il tutto si fermó. Si guardarono negli occhi... ed ora che si fà??? Si son chiesti...

Fortuna ha volto che in acqua vi era un sub intento a pulire carena, gli fù passato nr. 4 sacchetti del pattume, uno dentro l' altro, fù la soluzione. L' acqua non entrava e poterono sostituire il tutto. Il problema fù togliere il moncone filettato rimasto nel buco.
Certo che la valvola presa a mare attaccata al sail drive è un bel progetto....95Smiley47


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - gfrancs - 24-04-2021 12:23

Io non uso da tempo la presa a mare dell’sdrive perche’ si intasava spesso, pertanto ho fatto una presa a mare “classica” per il raffreddamento del motore.


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - rosama - 26-04-2021 10:22

(24-04-2021 12:23)gfrancs Ha scritto:  Io non uso da tempo la presa a mare dell’sdrive perche’ si intasava spesso, pertanto ho fatto una presa a mare “classica” per il raffreddamento del motore.

Io ho trovato la stessa situazione nella mia.


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - SeaMax - 26-04-2021 15:16

(24-04-2021 12:23)gfrancs Ha scritto:  Io non uso da tempo la presa a mare dell’sdrive perche’ si intasava spesso, pertanto ho fatto una presa a mare “classica” per il raffreddamento del motore.

Per curiosità, si intasava in quale punto esattamente ?


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - gfrancs - 02-05-2021 10:25

(26-04-2021 15:16)SeaMax Ha scritto:  Per curiosità, si intasava in quale punto esattamente ?

Si intasa nella parte interna dove c’e’ l’attacco della valvola. Questa parte si puo’ pulire soltanto quando si separano le due parti dell’sdrive (quella alta e quella bassa) per cambiare la membrana


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - SeaMax - 02-05-2021 15:12

(02-05-2021 10:25)gfrancs Ha scritto:  Si intasa nella parte interna dove c’e’ l’attacco della valvola. Questa parte si puo’ pulire soltanto quando si separano le due parti dell’sdrive (quella alta e quella bassa) per cambiare la membrana

Strano, io da dentro lo scafo, con il tubo in gomma smontato vedo la luce dei fori delle prese a mare del piede.
Forse il sail drive è diverso, io ho un 130B


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - gfrancs - 02-05-2021 20:57

(02-05-2021 15:12)SeaMax Ha scritto:  Strano, io da dentro lo scafo, con il tubo in gomma smontato vedo la luce dei fori delle prese a mare del piede.
Forse il sail drive è diverso, io ho un 130B

Io ho ms25 che e’ simile al tuo. Se riesci a vedere la luce credo che va bene. Comunque controlla ogni tanto che e’ libera dalle incrostazioni di serpulidi


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - SeaMax - 02-05-2021 22:02

Guarda, io tengo pulito in questo modo. Tappo i fori di presa a mare del piede (7) poi da dentro riempio di acqua e aceto in parti uguali e lascio un paio di giorni. Poi tolgo i tappi e scarico. Di seguito vado sopra con la manetta dell' acqua e la infilo sulla portagomma della presa a mare del ad ed apro. L' acqua esce dai fori del SD e porta via tutto quello che è rimasto. Se non è chiaro dimmelo che lo riscrivo meglio


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - bobspiderman - 03-05-2021 10:52

(02-05-2021 22:02)SeaMax Ha scritto:  Guarda, io tengo pulito in questo modo. Tappo i fori di presa a mare del piede (7) poi da dentro riempio di acqua e aceto in parti uguali e lascio un paio di giorni. Poi tolgo i tappi e scarico. Di seguito vado sopra con la manetta dell' acqua e la infilo sulla portagomma della presa a mare del ad ed apro. L' acqua esce dai fori del SD e porta via tutto quello che è rimasto. Se non è chiaro dimmelo che lo riscrivo meglio

Interessante quest'altra soluzione.

Una volta, ho visto fare una cosa simile ad un meccanico, ma al posto di "acqua & aceto" (1:1), lui aveva messo una soluzione di acqua e acido muriatico. La barca non era la mia e non ho chiesto le proporzioni.

L'ultima volta che ho smontato il piede, in occasione del cambio della gomma dell'S-Drive (fatto in autonomia), ho trovato una quantita' imprecisata di rimasugli di cozze, proprio sotto i fori del piede, in prossimita' della base del piede stesso.


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - SeaMax - 03-05-2021 14:19

La logica è quella di usare un acido. Io uso aceto perché debole e controllabile. Tranquillo che rende tutto splendido splendente


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - bobspiderman - 03-05-2021 16:18

Ottimo!


RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - gava - 07-05-2021 08:45

(25-03-2021 16:49)kavokcinque Ha scritto:  ...
La Trudesign non era entusiasta del collegamento metallo plastica mi sembra per diverse possibili dilatazione di materiali differenti. Per cui sono rimasto sul tutto metallo.
..

Cmq rigurardo alla possibilità di usare prese a mare in composito sul sail drive mi han risposto quelli della trudesign.

"The sail drive has tapered thread and in respect ou ball valve are paralel thread.
What I have done in my own boat is simply block the sail drive with a threaded plug and installed a thru hull and ball valve pick up"