I Forum di Amici della Vela
Portello da sigillare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Portello da sigillare (/showthread.php?tid=143167)

Pagine: 1 2


RE: Portello da sigillare - orteip - 22-12-2020 12:28

hai fatto un buon lavoro ma (e scusami tanto se sono un rompiba...e pignolo ma è la mia deformazione professionale) tieni conto che l'acqua non è una cosa statica che esercita una pressione costante che unà volta contrastata con delle viti autofilettanti sei apposto.
L'acqua come qualsiasi altro liquido, specialmente appena nel serbatoio inizia a farsi un minimo spazio, flottano mentre navighi ed a ogni flottazione, la massa di liquido, colpisce la tua flangia come fosse un martello esercitando enormi pressioni ad ogni colpo. Speriamo le tue fiti autofilettanti tengano; tengano nel tempo ed in ogni caso ad ogni stagione ti conviene ricontrollare il serraggio delle stesse che potrebbero allentarsi nella vetroresina sotto i ripetuti colpi.
Se avessi fatto la cornice forse ci avresti impiegato un pò più di tempo ma di sicuro poi ti saresti potuto permettere di scordarti la cosa ma vabbene, tanto sei sempre in tempo a farla qualora dovessi avere problemi e speriamo di no.


RE: Portello da sigillare - crocchidù - 22-12-2020 14:37

Ma adesso come fai a mettere e levare i pesci rossi? 19

Bravo, bel lavoro!


RE: Portello da sigillare - kpotassio - 22-12-2020 18:17

in effetti penso anche io che la cornice sarebbe stata "definitiva", ma quando ho visto che le autofilettanti tenevano bene non ho avuto dubbi....

come mi ha detto un Amico "ho fatto bingo"

(22-12-2020 14:37)crocchidù Ha scritto:  Ma adesso come fai a mettere e levare i pesci rossi? 19

Bravo, bel lavoro!

beh dai... era un lavoro che rimandavo da tre anni.
Quest'anno ho lasciato stare il motore e mi sono dedicato all'impianto idraulico... Smiley48