I Forum di Amici della Vela
Sostituzione Sartie senza disalberare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sostituzione Sartie senza disalberare (/showthread.php?tid=139689)

Pagine: 1 2


RE: Sostituzione Sartie senza disalberare - mizar45 - 07-01-2020 17:41

non avrei il minimo dubbio
visto che è su da 25 anni lo metterei sui cavalletti e un bel controllo ci stà tutto
magari si cambia il cavo vhf e i fili della luce testa d'albero e si controlla il piede ed eventuali corrosioni


RE: Sostituzione Sartie senza disalberare - GARIBALDI - 07-01-2020 20:39

(07-01-2020 17:41)mizar45 Ha scritto:  non avrei il minimo dubbio
visto che è su da 25 anni lo metterei sui cavalletti e un bel controllo ci stà tutto
magari si cambia il cavo vhf e i fili della luce testa d'albero e si controlla il piede ed eventuali corrosioni
Forse è trascorso anche troppo tempo.


RE: Sostituzione Sartie senza disalberare - Francescobissotwo - 23-03-2023 07:49

So il mio contributo alla discussione, dicendo che dopo 18 anni sto cambiando le sartie sul mio sun 29.2, rigger 79enne molto rispettato e naturalmente con tanta esperienza, a preferito cambiarle con barca in acqua e senza disalberare.


RE: Sostituzione Sartie senza disalberare - Hubris - 23-03-2023 08:18

Ho appena fatto il cambio disalberando con barca di 19 anni, e ho cambiato tutti i cavi luci antenna pulegge, smontato pulito e tutte le parti giuntate ( albero giuntato nell’ultimo tratto vicino al piede) trovando piccola parti in corrosione, mastra gommata ormai andata, crocetta rotta e risaldata, trozza boma e attacchi al boma distrutti e mangiati. Non avrei alcun dubbio nel disalberare e controllare e sostituire le parti ammalorate. Le pulegge erano alcune rotte ma tutte ormai cotte e in via di sbriciolamento con conseguente usura di drizze varie in parte sostituite.


RE: Sostituzione Sartie senza disalberare - oudeis - 23-03-2023 19:20

Mah, ci vuole la Z per dare consigli giusti (ZK e Zankipal Smiley42 ) A me capitò di dover cambiare una sartia e l'antenna vhf in navigazione, ma in caso di revisione per età tre bei cavalletti da 90cm sarebbero perfetti.Smiley59


RE: Sostituzione Sartie senza disalberare - luca boetti - 01-04-2023 13:07

Non mi é ben chiaro il motivo di non volere disalberare, a volte un cliente mi chiede questo genere di cose, mi rifiuto categoricamente, mi sembra una cosa assurda, é come cambiare le gomme senza smontare la ruota, cambiare le prese a mare in acqua, smontare un timone in acqua... si ok si puo' fare ma per quale ragione? Vuoi risparmiare? Tieniti il sartiame cosi' e risparmi ancora di piu'. Il problema é che un professionista deve prendersi tutto il rischio per fare risparmiare al cliente quattro soldi, senza poi contare che se viene giu' l albero o il rigger o tutti e due, l assicurazione non risarcisce nulla!!
Suvvia, se la barca fosse in Africa nera e a 3k miglia dalla piu vicina gru, magari si puo' fare, altrimenti mi sembra un operazione particolarmente stupida e inutilmente rischiosa. IMHO