I Forum di Amici della Vela
ancora leggerina? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: ancora leggerina? (/showthread.php?tid=138204)

Pagine: 1 2


RE: ancora leggerina? - kavokcinque - 31-08-2019 09:45

Secondo me:
Vai ti leggi la tabella dimensionamento della Rocna, prendi quella indicata per peso e dimensione barca e vai tranquillo. Con catena e cima sei già a posto. Magari non mettere giunti ma solo un grillo a carico di lavoro dichiarato.


RE: ancora leggerina? - bullo - 31-08-2019 11:04

Il dimensionamento dell'ancora si fa in proporzione al disloccamento della barca non alla lunghezza.-


RE: ancora leggerina? - ghega - 31-08-2019 12:51

(30-08-2019 23:48)Andigio Ha scritto:  Parlare del peso dell'ancora senza descrivere tipo e lunghezza della catena secondo voi descrive il problema in modo esaustivo?
Mi spiego: ho una delta da 25kg e una catena del 12. Fino a 15 nodi di vento su fondale sabbioso con 6/7 mt di profondità e 40 mt di catena tutta sul fondo se non avessi l'ancora cambierebbe poco...
Un saluto.

Io ho letto che ha già 50mt del 8 più tessile, e su un 32 piedi ci stà,
perché tu metteresti una catena del.12 su un 32 ?
Poi cambiarai Anche il vericello perché non cè la fà e la barca molto appruata dal peso della catena

Ciaoooo


RE: ancora leggerina? - kavokcinque - 31-08-2019 16:51

(31-08-2019 11:04)bullo Ha scritto:  Il dimensionamento dell'ancora si fa in proporzione al disloccamento della barca non alla lunghezza.-

Infatti, la tabella tiene conto di entrambi.


RE: ancora leggerina? - Fabio Toy - 31-08-2019 17:07

(30-08-2019 23:48)Andigio Ha scritto:  Parlare del peso dell'ancora senza descrivere tipo e lunghezza della catena secondo voi descrive il problema in modo esaustivo?
Mi spiego: ho una delta da 25kg e una catena del 12. Fino a 15 nodi di vento su fondale sabbioso con 6/7 mt di profondità e 40 mt di catena tutta sul fondo se non avessi l'ancora cambierebbe poco...
Un saluto.

Ho praticamente la stessa barca di Lunarossa, la versione precedente di qualche anno prima.
La scelta del cantiere è stata opposta, comprata usata ma con la certezza che è quanto trovato a barca nuova dal vecchio armatore, catena del 6 e ancora bruce da 13,5kg. In teoria catena sottodimensionata e ancora sovradimensionata, questo ho e questo mi tengo perché dovrei cambiare il salpancora e non ho intenzione di farlo; sostituita solo la catena, ormai in condizioni pietose e di soli 30 mt, con una buona Maggi zincata calibrata di 50 metri, più che sufficienti per le mie esigenze.
Mai avuto problemi, ancoro sempre su sabbia max 10/12 mt , evitando poseidonia per i motivi già detti e rocce per probabili arrocchi, ed ha tenuto sempre alla grande.


RE: ancora leggerina? - GianniB. - 31-08-2019 17:51

(31-08-2019 17:07)Fabio Toy Ha scritto:  La scelta del cantiere è stata opposta, comprata usata ma con la certezza che è quanto trovato a barca nuova dal vecchio armatore, catena del 6 e ancora bruce da 13,5kg. In teoria catena sottodimensionata e ancora sovradimensionata, questo ho e questo mi tengo perché dovrei cambiare il salpancora e non ho intenzione di farlo; sostituita solo la catena, ormai in condizioni pietose e di soli 30 mt, con una buona Maggi zincata calibrata di 50 metri, più che sufficienti per le mie esigenze.

ti faccio compagnia con la catena del 6 (50 metri più 60 tessile), l'ho cambiata e sostituito la pessima Trefoil con una Kobra 12 kg. Alla bisogna vela antibrandeggio e salmonazzo pronti.


RE: ancora leggerina? - lunarossa1953 - 02-09-2019 07:52

ho sentito in banchina svariate opinioni: interessante quella di un inglese: una libbra per piede. Farebbe poco più di 14 kg


RE: ancora leggerina? - Wally - 08-09-2019 07:20

Mi accodo alla discussione in quanto mi ritrovo una delta in inox, comprata per la precedente barca, da 17 lb che alla fine venduta la barca, l'ancora non ha mai visto l'acqua ora pensavo di usarla sul Mousse premettendo che non ho il salpa che ne pensate ?abbastanza giusta per condizioni meteo decenti o no?
Buon Vento


RE: ancora leggerina? - bullo - 08-09-2019 08:39

Dopo il primo colpo di vento dove la barca stando alla fonda sotto raffica va col trincarino, falchetta, in acqua molti di voi cambieranno oppppppinione e prederanno un'ancora surdimensionata.
L'ancora si prende in base al disloccamento della barca, l' inglese viena dalla campagna.
Avete mai sentito parlare del piede marino? Questo cresce con l'età,con l'esperienza, vuol dire essere prudenti.
Per una barca di 4/5 ton. si può tenere in sentina un'ancora di 15 e oltre kg. non da nessun fastidio, aumenta la stabilità, in caso di bisogno si da fondo.
Le ancore sono un'opppppppinione.-


RE: ancora leggerina? - Wally - 08-09-2019 15:10

Potrei usare le zavorre IOR tolte da prua 35Kg l'una 19
Ma chi le salpa?le lascio li?
Buon vento