I Forum di Amici della Vela
Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? (/showthread.php?tid=137793)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - bobspiderman - 30-07-2019 03:21

Rivolgendosi al perito, pagherebbe di piu' e magari il cantiere e' uno con cui si puo' parlare.

Io sono della filosofia "Pugno di ferro in guanto di velluto".


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - lunarossa1953 - 30-07-2019 11:31

ma i lavori sono stati eseguiti nel 2012 dal precedente proprietario.
Non so se in materia nautica le regole sulla garanzia valgano in eterno.
Un quesito per chi conosce la materia: queste situazioni, rientrano in qualche modo nella polizza corpi?
Credo comunque inevitabile una perizia: contatterò il nominativo che mi avete dato a fine vacanza.


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - ZK - 30-07-2019 11:48

di sicuro le garanzie per l' eternita non le da nessuno..o forse il papa ma ti ci voglio a farle valere.

dalle tue foto io non capisco il motivo del distacco, e nemmeno la posizione del danno, non sembra un rinforzo strutturale anzi pare una stuccatura e pure tirata a organo di segugio.

hai deciso che ci fai le ferie uguale? la dice lunga sull' autorevolezza del servizio tecnico del forum...

tre giorni fa mi ha chiamato un amica che lo strallo faceva troppa catenaria.. barca su e mezza prua da rilaminare.. e si che a lei sembrava che avesse ceduto il cavo.

non ci scherzare tanto con quel tipo di fratture che succede di ritrovarsi a guardare le bollicine.


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - esponenziale - 30-07-2019 11:49

Vendita fra privati?
Formula visto e piaciuto.


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - lunarossa1953 - 30-07-2019 12:03

(30-07-2019 11:48)ZK Ha scritto:  di sicuro le garanzie per l' eternita non le da nessuno..o forse il papa ma ti ci voglio a farle valere.

dalle tue foto io non capisco il motivo del distacco, e nemmeno la posizione del danno, non sembra un rinforzo strutturale anzi pare una stuccatura e pure tirata a organo di segugio.

hai deciso che ci fai le ferie uguale? la dice lunga sull' autorevolezza del servizio tecnico del forum...

tre giorni fa mi ha chiamato un amica che lo strallo faceva troppa catenaria.. barca su e mezza prua da rilaminare.. e si che a lei sembrava che avesse ceduto il cavo.

non ci scherzare tanto con quel tipo di fratture che succede di ritrovarsi a guardare le bollicine.

diciamo che abbiamo deciso di degradare la vacanza a campeggio nautico entro poche miglia dalla costa delle 5 terre


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - lunarossa1953 - 30-07-2019 12:04

(30-07-2019 11:49)esponenziale Ha scritto:  Vendita fra privati?
Formula visto e piaciuto.

esatto


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - esponenziale - 30-07-2019 13:01

Riesci a fare delle foto da angoli diversi e da più lontano?


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - g.a.a. - 30-07-2019 13:40

Una domanda stupida, senza entrare nel merito del concetto "vista e piaciuta", ma almeno prima la hai smantellata tutta andando a fare ispezione e foto anche degli angoli più remoti?
Capisco che magari era tirata a lucido ma forse il precedente armatore la ha alienata proprio per la problematica che stai riscontrando adesso, forse


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - g.a.a. - 30-07-2019 13:45

(30-07-2019 11:48)ZK Ha scritto:  di sicuro le garanzie per l' eternita non le da nessuno..o forse il papa ma ti ci voglio a farle valere.

dalle tue foto io non capisco il motivo del distacco, e nemmeno la posizione del danno, non sembra un rinforzo strutturale anzi pare una stuccatura e pure tirata a organo di segugio.

hai deciso che ci fai le ferie uguale? la dice lunga sull' autorevolezza del servizio tecnico del forum...

tre giorni fa mi ha chiamato un amica che lo strallo faceva troppa catenaria.. barca su e mezza prua da rilaminare.. e si che a lei sembrava che avesse ceduto il cavo.

non ci scherzare tanto con quel tipo di fratture che succede di ritrovarsi a guardare le bollicine.

Più che altro mi pare che si pongano le domande per sentirsi dire ciò che speriamo noi, tu ci andresti a giro? Secondo me non è questione di campeggio nautico o di attraversare il Golfo del Leone se prendi una sventolata seria quando sei all'ancora la struttura portante viene sollecitata tanto quanto se non più che in navigazione
Io non mi muoverei fino a quando qualcuno esperto non mi mette per scritto che il danno non inficia le caratteristiche di sicurezza intrinseche dell'imbarcazione


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - ZK - 30-07-2019 13:55

(30-07-2019 13:45)g.a.a. Ha scritto:  Più che altro mi pare che si pongano le domande per sentirsi dire ciò che speriamo noi, tu ci andresti a giro? Secondo me non è questione di campeggio nautico o di attraversare il Golfo del Leone se prendi una sventolata seria quando sei all'ancora la struttura portante viene sollecitata tanto quanto se non più che in navigazione
Io non mi muoverei fino a quando qualcuno esperto non mi mette per scritto che il danno non inficia le caratteristiche di sicurezza intrinseche dell'imbarcazione

gli occhiali pippuzzo.. non basta comprarli, tocca metterseli per leggere.


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - g.a.a. - 30-07-2019 14:15

....veramente stavo supportando quello che hai scritto tu, e veramente non ho idea di chi sia questo Pippuzzo


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - ZK - 30-07-2019 14:54

(30-07-2019 14:15)g.a.a. Ha scritto:  ....veramente stavo supportando quello che hai scritto tu, e veramente non ho idea di chi sia questo Pippuzzo

non dirlo a me, io senza occhiali non riconosco piu un pippo da un topolino.


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - dapnia - 30-07-2019 16:33

La mia è una di quelle opinioni che non contano e delle quali è meglio non tenere conto, ma secondo me è un cedimento dello stucco, messo magari non benissimo, dovuto a una qualche sollecitazione (torsione o movimenti simili) un po' più vivace
A come la vedo io dalla foto (altra opinione da prendere con le molle) se ci vai in giro e a scopo cautelativo dai spesso un occhio, senza prendere burianate, né fai boline con le orecchie che sfiorano l'acqua, né dai di spy, né attraversi dritto per dritto (solo per avere una situazione vento-mare più sotto controllo), le vacanze te le fai e quando torni ci riguardi senza ansie
Poi, se decidi così, quando torni perché secondo me torni (altra opinione attirafulmini del forum) abbi la bontà di riferire
Se proprio vuoi tenere bene sotto controllo la cosa, con un po' di stucco o di resina incolli una lastrina sottile di plexy (o materiali simili semirigidi) a cavallo della crepa, così se si muove tanto rompe la lastrina e lo sai subito
Smiley30


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - lunarossa1953 - 30-07-2019 17:28

(30-07-2019 13:40)g.a.a. Ha scritto:  Una domanda stupida, senza entrare nel merito del concetto "vista e piaciuta", ma almeno prima la hai smantellata tutta andando a fare ispezione e foto anche degli angoli più remoti?
Capisco che magari era tirata a lucido ma forse il precedente armatore la ha alienata proprio per la problematica che stai riscontrando adesso, forse

risposta stupidina: era la barca di mia cugina con cui uscivo spesso: diciamo che non me la sono sentita di dubitare della sua buona fede, e
poi era tanta l'ansia di possederla (non parlo della cugina) che non avrei visto nulla di ciò che non avrei voluto vedere... se mi capite


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - g.a.a. - 30-07-2019 17:44

(30-07-2019 17:28)lunarossa1953 Ha scritto:  risposta stupidina: era la barca di mia cugina con cui uscivo spesso: diciamo che non me la sono sentita di dubitare della sua buona fede, e
poi era tanta l'ansia di possederla (non parlo della cugina) che non avrei visto nulla di ciò che non avrei voluto vedere... se mi capite

Ok capisco, forse avrei fatto la stessa cosa


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - ZK - 30-07-2019 17:51

(30-07-2019 16:33)dapnia Ha scritto:  La mia è una di quelle opinioni che non contano e delle quali è meglio non tenere conto, ma secondo me è un cedimento dello stucco, messo magari non benissimo, dovuto a una qualche sollecitazione (torsione o movimenti simili) un po' più vivace
A come la vedo io dalla foto (altra opinione da prendere con le molle) se ci vai in giro e a scopo cautelativo dai spesso un occhio, senza prendere burianate, né fai boline con le orecchie che sfiorano l'acqua, né dai di spy, né attraversi dritto per dritto (solo per avere una situazione vento-mare più sotto controllo), le vacanze te le fai e quando torni ci riguardi senza ansie
Poi, se decidi così, quando torni perché secondo me torni (altra opinione attirafulmini del forum) abbi la bontà di riferire
Se proprio vuoi tenere bene sotto controllo la cosa, con un po' di stucco o di resina incolli una lastrina sottile di plexy (o materiali simili semirigidi) a cavallo della crepa, così se si muove tanto rompe la lastrina e lo sai subito
Smiley30

La pensiamo più o meno uguale.. sul danno. Sul dire facci le ferie.. se si ritrova nelle bollicine che fai? Gli offro un caffè consolatorio.


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - g.a.a. - 30-07-2019 17:53

(30-07-2019 17:51)ZK Ha scritto:  La pensiamo più o meno uguale.. sul danno. Sul dire facci le ferie.. se si ritrova nelle bollicine che fai? Gli offro un caffè consolatorio.

+1


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - lunarossa1953 - 30-07-2019 18:04

(30-07-2019 16:33)dapnia Ha scritto:  La mia è una di quelle opinioni che non contano e delle quali è meglio non tenere conto, ma secondo me è un cedimento dello stucco, messo magari non benissimo, dovuto a una qualche sollecitazione (torsione o movimenti simili) un po' più vivace
A come la vedo io dalla foto (altra opinione da prendere con le molle) se ci vai in giro e a scopo cautelativo dai spesso un occhio, senza prendere burianate, né fai boline con le orecchie che sfiorano l'acqua, né dai di spy, né attraversi dritto per dritto (solo per avere una situazione vento-mare più sotto controllo), le vacanze te le fai e quando torni ci riguardi senza ansie
Poi, se decidi così, quando torni perché secondo me torni (altra opinione attirafulmini del forum) abbi la bontà di riferire
Se proprio vuoi tenere bene sotto controllo la cosa, con un po' di stucco o di resina incolli una lastrina sottile di plexy (o materiali simili semirigidi) a cavallo della crepa, così se si muove tanto rompe la lastrina e lo sai subito
Smiley30
grazie dapnia, è quello che ho intenzione di fare: controllare e testare
senza allarmare troppo la moglie. Sabato vi posto nuove foto e controllo tutto il perimetro del controstampo. E' ovvio che se noto qualche irregolarità ve la comunico subito sul forum e poi... visto che sono di base a fezzano, al cantiere annesso al marina.


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - giulianotofani - 30-07-2019 18:43

La mia modesta risposta. Si ti devi pre-occupare. Nel senso che te ne devi occupare prima che dopo. Chiami in loco un esperto ( non il cugino) e in 1 ora ti dice tutto, e quanto mai costerà ? Poi parti tranquillo o non parti e sistemi.

mi i sembri quelli che anziché andare dal dottore chiedono a Internet o all'amico al primo che passa.

Scusa la franchezza ma con la sicurezza non si gioca.


RE: Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? - lunarossa1953 - 30-07-2019 19:01

(30-07-2019 18:43)giulianotofani Ha scritto:  La mia modesta risposta. Si ti devi pre-occupare. Nel senso che te ne devi occupare prima che dopo. Chiami in loco un esperto ( non il cugino) e in 1 ora ti dice tutto, e quanto mai costerà ? Poi parti tranquillo o non parti e sistemi.

mi i sembri quelli che anziché andare dal dottore chiedono a Internet o all'amico al primo che passa.

Scusa la franchezza ma con la sicurezza non si gioca.
Accetto sicuramente la tua opinione e sabato, quando rientro in barca, la terrò da conto. Diciamo, forse perché sono un medico di famiglia, che ho la tendenza, prima di inviare un paziente dallo specialista, di fare una diagnosi precisa con i mezzi che ho a disposizione. E' chiaro che la perizia navale non è la mia professione di una vita, ma, con cautela e buon senso voglio semplicemente approfondire il problema e se vi va,
condividerlo con voi...poi, a riguardo di eventuali bollicine... spero che le uniche che vedrò saranno quelle del prosecco.
PS: è poi lapalissiano che io e la moglie dormiremo con gli spinlock... 19