I Forum di Amici della Vela
Revisione Farymann R30 del 1980 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Revisione Farymann R30 del 1980 (/showthread.php?tid=13661)

Pagine: 1 2 3


Revisione Farymann R30 del 1980 - bolina - 04-02-2008 07:26

Riparto da qui. (cioè da zero)

Ho ritirato il carter al quale ho fatto riportare del materiale sulla corona dove si infila la canna del cilindro. 50 euro.
In settimana lo porto in rettifica per rifare i piani.

Poi si comincia il montaggio.

Immagine: [hide][Immagine: 20082402556_Carter1.jpg][/hide] 58,74 KB


vi tengo aggiornati!

Smile


Revisione Farymann R30 del 1980 - andyben - 19-02-2008 20:40

Ciao, anche io una decina di mesi fa ho revisionato un R30 (con i ricambi di DiNapoli - veramente bravi) perchè le camicie dei cilindri ed il miscelatore erano corrosi.

Buon Lavoro!

Immagine: [hide][Immagine: 200821913345_2007-04-26 im000385.jpg][/hide] 142,3 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2008219133513_2007-04-30 im000407.jpg][/hide] 122,7 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2008219133622_2007-04-30 im000416.jpg][/hide] 119,47 KB

Immagine: [hide][Immagine: 200821913371_2007-05-23 im000460.jpg][/hide] 101,02 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2008219133746_2007-05-30 im000464.jpg][/hide] 108,51 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2008219133758_2007-05-30 im000466.jpg][/hide] 107,58 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2008219133911_2007-05-31 im000479.jpg][/hide] 104,94 KB


Revisione Farymann R30 del 1980 - bolina - 23-02-2008 17:08

grazie per le foto! mi hai dato lo stimolo ad andare avanti in questo momento critico!

ieri sono andato a prendere il motore in rettifica.


Revisione Farymann R30 del 1980 - bolina - 25-02-2008 05:36

La saldatura è stata rettificata ristabilendo i piani di appoggio del cilindro. in rettifica non mi hanno invece fatti i buchi dei prigionieri ai quali ho dovuto provvedere io

Immagine: [hide][Immagine: 200822422367_fresatura cilindro.jpg][/hide] 60,58 KB


Revisione Farymann R30 del 1980 - bolina - 25-02-2008 05:41

Per la foratura dei prigionieri sfruttando come dima i vecchi cilindri ho usato una guida , fatta con un tubo da 12 mm esterno, all'interno del quale ho infilato un altro tubo con diametro interno da mm 6.

Immagine: [hide][Immagine: 200822422412_foratura prigionieri.jpg][/hide] 55,75 KB


Revisione Farymann R30 del 1980 - bolina - 25-02-2008 05:49

Alla fine ho dato una levigata all'intorno.

Immagine: [hide][Immagine: 200822422495_basamento finito.jpg][/hide] 62,76 KB


Revisione Farymann R30 del 1980 - Vichy - 06-03-2008 20:55

Scrivo da Barcelona.

Grazie a tutti per la info trovata in questo post. Non ho trovato niente in Spagna ne anche in Germania da Farymann. Sembra che i motori Farymann anno disparutti. Ho telefonato gia a Mario di Napoli e mi a detto che ce tutto per il motore. Sono contentisimo!!! Anch'io ho problemi col cilindri e ho bisogno da nuovi.
Big Grin

Scusatemi!! non scrivo bene ma penso che si capische tutto.

Vichy

( mi serve per l'assicurazione )
Grazie ancora e a presto !
Guido


Revisione Farymann R30 del 1980 - ws770 - 11-07-2008 21:21

( mi serve per l'assicurazione )
Grazie ancora e a presto !
Guido

Mi ha detto che è lo stesso identico motore che la 'Kubota' , monta sui miniescavatori.
Se vai sul sito kubota cerca chi commercializza nella tua zona.
Ciao


Revisione Farymann R30 del 1980 - ws770 - 12-07-2008 01:41

Mi ha detto che è lo stesso identico motore che la 'Kubota' , monta sui miniescavatori.
Se vai sul sito kubota cerca chi commercializza nella tua zona.
Ciao



Revisione Farymann R30 del 1980 - guidoVE - 30-07-2008 13:33

Ciao a tutti ! GRazie per aver pubblicato la scheda tacnica del motore che ho stampato e messo da parte.
Vi vorrei chiedere un'altra cosa se possibile. Dal mio Farymann manca totalmente la funzione di spegnimento e quindi il motore rimane acceso fino a che non infilo la testa sotto la cabina e allento il cavo del gas tanto da farlo morire.

Dove è posizionato il sistema dello spegnimento ? vorrei installarlo subito per evitare questa scomodità !
GRAZIE


Revisione Farymann R30 del 1980 - ws770 - 31-07-2008 01:20


Dove è posizionato il sistema dello spegnimento ? vorrei installarlo subito per evitare questa scomodità !
GRAZIE


Immagine: [hide][Immagine: 2008730191857_stopping farymann 1.JPG][/hide] 54,6 KB


Revisione Farymann R30 del 1980 - guidoVE - 31-07-2008 04:57

grazie.. anche io ho i due comandi gas + invertitore.. ma tu hai posizionato lo stop contrario al gas così che tirandolo si spenga per il poco afflusso di gasolio ( praticamente quello che io adeso faccio a mano!? ) Io non so dove fissarlo esattamente..

inalternativa è un'idea secondo te mettere un rubinetto dopo il filtro del gasolio ?


Revisione Farymann R30 del 1980 - ws770 - 31-07-2008 17:23


Anche io cercavo sistemi dedicati a questo, ma quando ho letto il manuale, ho capito che doveva funzionare cosi.

Semplicemente, la manovella del gas va da 0 (motore spento) al massimo (cosi anche la corsa del cavo del gas).

Il cavo del gas e' cosi regolato che quando la manovella e' verticale, lavora al minimo (idling position nel manuale). Se passo la verticale e giro ancora di qualche grado in senso orario, arrivo alla fine corsa del cavo e il motore si spegne.

Questo corrisponde alla descrizione nel manuale.

L'unico problema di questo sistema e' che devi fare un po di esercizio per non spegnere il motore quando cambi la 'marcia'.


Revisione Farymann R30 del 1980 - mistermau - 01-08-2008 20:42

Help me

Insieme ad un amico stiamo revisionando un farymann r30 ed abbiamo qualche dubbio sulla collocazione delle punterie all'interno dei due cilindri.

C'è qualcuno che sa qualcosa oppure ha un manuale scaricabile dal quale attingere utili informazioni in merito?

Ho visto che un utente WS770 ha detto di avere il link per poterlo scaricare ma non riesco a trovarlo, ho provato a contattare la Nanni ma mi ha risposto picche.


Revisione Farymann R30 del 1980 - ws770 - 02-08-2008 01:03


C'è qualcuno che sa qualcosa oppure ha un manuale scaricabile dal quale attingere utili informazioni in merito?

Ho visto che un utente WS770 ha detto di avere il link per poterlo scaricare ma non riesco a trovarlo, ho provato a contattare la Nanni ma mi ha risposto picche.


Prova a contattare direttamente la Farymann al: farymann@Farymann.de


Revisione Farymann R30 del 1980 - mistermau - 04-08-2008 17:51

Grazie per la cortesia e velocità nella risposta.

Il tuo manuale e la bravura del mio amico (col cacciavite in mano fa miracoli) faranno in modo (spero tra non molto) di poter accendere il mitico r30.

A fine ripristino, metterò in circolo le foto per condividere la gioia.


Buone vacanze