I Forum di Amici della Vela
Sostituzione tubo astuccio asse elica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sostituzione tubo astuccio asse elica (/showthread.php?tid=135459)

Pagine: 1 2 3


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Vittorio Camino - 17-04-2019 23:09

Video caricato in questo link: https://youtu.be/AyBzckxEnxM
Grazie a tutti per il supporto


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - seba magia - 18-04-2019 00:06

Visto che sono intervenuto precedentemente, completo il racconto delle mie esperienze riportando quanto successo a me.
Il RINA (in realtà rilasciato da altro ente) è stato rilasciato quest'estate esattamente il giorno in cui ho rischiato l'affondamento in porto, all'ormeggio. Arrivato la mattina ho trovato i paioli che galleggiavano e sono riuscito appena in tempo a dare l'allarme alla squadra svuotatori che si sono allenati dal vivo per rimettere a posto le cose.
Avevo appena rifatto carena e sostituito tutte le prese a mare, aggiunta una sopra la linea di galleggiamento per lo scarico della sentina ero quindi tranquillo! Mai stato più vicino ad un disastro. per fortuna i danni si sono limitati alla pompa di sentina e poco altro.
Due conclusioni; primo, le visite non risolvono i problemi però è vero che ti offrono la possibilità di affrontarli e scovarli da solo. secondo, non mi sono mai sentito così insicuro da quando sono direttamente impegnato nell'affrontare consapevolmente tutte le possibili minacce alla sicurezza.
Stavo meglio quando salivo sulla barca di un'altro e andavo....


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - umeghu - 18-04-2019 08:46

(18-04-2019 00:06)seba magia Ha scritto:  Visto che sono intervenuto precedentemente, completo il racconto delle mie esperienze riportando quanto successo a me.
Il RINA (in realtà rilasciato da altro ente) è stato rilasciato quest'estate esattamente il giorno in cui ho rischiato l'affondamento in porto, all'ormeggio. Arrivato la mattina ho trovato i paioli che galleggiavano e sono riuscito appena in tempo a dare l'allarme alla squadra svuotatori che si sono allenati dal vivo per rimettere a posto le cose.
Avevo appena rifatto carena e sostituito tutte le prese a mare, aggiunta una sopra la linea di galleggiamento per lo scarico della sentina ero quindi tranquillo! Mai stato più vicino ad un disastro. per fortuna i danni si sono limitati alla pompa di sentina e poco altro.
Due conclusioni; primo, le visite non risolvono i problemi però è vero che ti offrono la possibilità di affrontarli e scovarli da solo. secondo, non mi sono mai sentito così insicuro da quando sono direttamente impegnato nell'affrontare consapevolmente tutte le possibili minacce alla sicurezza.
Stavo meglio quando salivo sulla barca di un'altro e andavo....

Maaaaa…. l'acqua da dove entrava?


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - andros - 18-04-2019 09:34

pare una boccola in vtr.(possibile?)
confesso che sono spiazzato perchè è la priam volta che vedo una roba così.
una volta sfialto l'albero si capirà che c'è lì dentro.


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Vittorio Camino - 18-04-2019 13:54

Grazie Andros per la tua condivisione.
Adesso sono nelle mani del mio cantiere che sta smontando il tutto per capire che tipo di intervento risanatore da eseguire.
Vi terro' informati circa la proposta che mi faranno
B.V. a tutti


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Stefano1 - 18-04-2019 18:05

Vittorio, mi son collegato da poco per vedere gli sviluppi...sempre preziosi gli amici AdV...e leggendo il pregresso mi sono accorto che si è parlato anzichè delle boccole in metallo, rame o che, molto attaccabili in ambiente marino, "delle boccoli francesi" in materiale plastico.
Prova a darci un'occhiata. Tu sei più esperto di me, ma io da allievo ti sottopongo la questione. Ormai il lavoro sà da fare, e allora facciamolo al meglio? Spero di esser utile in qualche modo...sù con il morale amico mio, se no ti propongo lo scambio del Bellagio da riparare con la mia integra Principessa! E se tu non sarai poi così contento tua moglie ti affonda diretto! Smiley4 altro che boccole e vie d'acqua 26
Tienici aggiornati e che il C sia con te Smiley32


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Tatone - 18-04-2019 18:30

Ciao, non riesco a pubblicare le foto qui, 10K sono troppo pochi, né a cancellare questo messaggio. Provo a mandarti le foto per email


Sostituzione tubo astuccio asse elica - Tatone - 18-04-2019 19:32

Provo con Tapatalk
[Immagine: 21bebe5220e50af55d0765411fc80021.jpg]
[Immagine: 882a7204dfe1132ebceb529ca484442d.jpg]
[Immagine: 376287ba016c2148c17dadef0120bf4e.jpg]
[Immagine: ba074323eaeb8f2e52e34a627996d39a.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Vittorio Camino - 18-04-2019 21:37

Un grazie a tutti vi terro' informati, e un grazie particolare a Tatone


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - max440 - 18-04-2019 21:38

Forse il problema è piccolo, cioè non credo ci siano danni. In pratica non è stata montata una boccola come normalmente si fa ma un qualcosa che non conosco in VTR. Tatone ti ha mostrato l'astuccio come normalmente appare e come è il tuo, basta montare una boccola idonea e via per diversi anni. Quella che credevo essere la boccola in realtà è l'asse elica, mi sorprende vederlo così. Il mio è vecchio di diversi anni, con qualche rigatura in corrispondenza della boccola, ma è pulito. Ma il cantiere che ti ha detto? E' possibile che un cantiere non si renda conto che non è installata una boccola normale e parla di "desfogliamento" dell'astuccio? Io mi porrei un interrogativo sulla professionalità dello stesso


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Tatone - 18-04-2019 21:49

(18-04-2019 21:38)max440 Ha scritto:  Forse il problema è piccolo, cioè non credo ci siano danni. In pratica non è stata montata una boccola come normalmente si fa ma un qualcosa che non conosco in VTR. Tatone ti ha mostrato l'astuccio come normalmente appare e come è il tuo, basta montare una boccola idonea e via per diversi anni. Quella che credevo essere la boccola in realtà è l'asse elica, mi sorprende vederlo così. Il mio è vecchio di diversi anni, con qualche rigatura in corrispondenza della boccola, ma è pulito. Ma il cantiere che ti ha detto? E' possibile che un cantiere non si renda conto che non è installata una boccola normale e parla di "desfogliamento" dell'astuccio? Io mi porrei un interrogativo sulla professionalità dello stesso

Max, nelle immagini di Vittorio è praticamente scomparsa la parte sporgente del tubo dell'astuccio, è come se si fosse "intrusa" nello spazio della boccola spingendo la stessa all'interno. Cosa che potrebbe forse succedere nel caso in cui si prenda una cima che si avvolge sull'asse e torce e spinge l'astuccio... Ma se fosse successo a lui se ne sarebbe certamente accorto! Bello strano comunque...


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - seba magia - 18-04-2019 22:35

(18-04-2019 08:46)umeghu Ha scritto:  Maaaaa…. l'acqua da dove entrava?

E' talmente banale che non mi sembrava il caso raccontarlo. Cmq il vecchio proprietario voleva la doccia e gliel'hanno fatta collegando lo scarico attraverso una pompetta con sentinel al tubo di scarico del lavabo. peccato che non si sono accorti di essere completamente sotto la linea di galleggiamento. una volta usato lo scarico del lavabo si è innescato il sifone e l'acqua è entrata attraverso lo scarico del piatto doccia.
ignaro di tutto e fiducioso nel lavoro appena fatto non ho chiuso le prese a mare nella supposizione che fosse tutto a posto. quando ho chiesto se era mai capitato prima, il vecchio proprietario mi ha detto di non aver mai usato la doccia e mai aperto la saracinesca di scarico.
Lo racconto anche perchè sono diventato consapevole di quanti disastri certi "artigiani" fanno in giro per i porti e che con barche vecchie non puoi dare niente per scontato a causa proprio delle modifiche fantasiose apportate negli anni per poi non usare la barca se non come statussymbol incatenata al pontile.


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - SM5 - 19-04-2019 02:02

(18-04-2019 22:35)seba magia Ha scritto:  E' talmente banale che non mi sembrava il caso raccontarlo. Cmq il vecchio proprietario voleva la doccia e gliel'hanno fatta collegando lo scarico attraverso una pompetta con sentinel al tubo di scarico del lavabo. peccato che non si sono accorti di essere completamente sotto la linea di galleggiamento. una volta usato lo scarico del lavabo si è innescato il sifone e l'acqua è entrata attraverso lo scarico del piatto doccia.
ignaro di tutto e fiducioso nel lavoro appena fatto non ho chiuso le prese a mare nella supposizione che fosse tutto a posto. quando ho chiesto se era mai capitato prima, il vecchio proprietario mi ha detto di non aver mai usato la doccia e mai aperto la saracinesca di scarico.
Lo racconto anche perchè sono diventato consapevole di quanti disastri certi "artigiani" fanno in giro per i porti e che con barche vecchie non puoi dare niente per scontato a causa proprio delle modifiche fantasiose apportate negli anni per poi non usare la barca se non come statussymbol incatenata al pontile.

Mi si è gelato il sangue leggendo questo post. La mia barca è stata acquistata con la stessa modifica, con l’unica differenza però di avere una valvola di non ritorno fra la pompa del piatto doccia ed il raccordo a T posto immediatamente sotto lo scarico del lavabo.


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - max440 - 19-04-2019 09:08

Tatone non sono del tutto d'accordo con te anche se quello che dici può essere. Guardando la prima foto inserita si intravede abbastanza bene, se si guarda bene la parte superiore dell'insieme, il profilo dell'astuccio originale che sembra integro ed adesso sapendo che quello di metallico che si vede non è la boccola, come inizialmente avevo interpretato io, ma l'asse, lo spazio occupato dal VTR incriminato mi sembra corrispondere grossomodo allo spessore di una boccola tradizionale. La parte sporgente dell'astuccio dallo skeg non si vede perchè mi sembra che anche questa sia stata affogata in un riporto posticcio di VTR. Comunque la parte sporgente di astuccio sembra essere in effetti più corta di quella che normalmente ho visto in barche simili e siccome non mi sembra che sia stato accorciato (troppo preciso il contorno dell'astuccio che s'intravede) c'è qualcosa che sfugge. Si è forse liberato l'astuccio e si è cercato di rimediare in qualche maniera? Oppure in quella barca l'astuccio sporge (meglio dire sporgerebbe visto come si presenta) di quei ca. 6-7 cm che si intravedono? Forse sapremo qualcosa di più preciso in futuro


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Vittorio Camino - 27-04-2019 14:24

Buon Vento,
per continuare la condivisione delle mie esperienze, carico un nuovo video che dovrebbe dare ulteriori informazioni sul mio problema.
A quanto sembra io ho una boccola costriuta in vetro resina, cosa che mi stupisce al quanto.
Non so se è stata una rielaborazione dei precedenti armatori in seguito ad un incidente o è una solizione adottata a suo tempo da Jeanneau nel 2005.
Sono ancora in attesa di una risposta dai tecnici del mio cantiere.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali condivisioni
il link è https://youtu.be/Z1QGK7pGRXQ


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Vittorio Camino - 17-05-2019 01:12

Per continuare la condivisione allego foto di come mi hanno risolto il problema, ricondizionando l'astuccio.
Hanno alesato l'astuccio inserendogli un "tubo" e resinandolo allo scafo


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Vittorio Camino - 17-05-2019 01:15

Spero che la soluzione tenga nel tempo, per ora non ci sono perdite anche perche mi hanno sostituito la cuffia (tipo Volvo)
Grazie a tutti per il supporto
B.V.
Ciao Vittorio


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - zephyr - 17-05-2019 12:41

Lo hanno resinato o infilato con sicaflex?


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Vittorio Camino - 17-05-2019 20:34

Bella domanda al momento non lo so e ti ringrazio mi documentero in merito
B.V.


RE: Sostituzione tubo astuccio asse elica - Stefano1 - 17-05-2019 21:01

Vittorio, maaaaa...a me sembra ci sia molto gioco tra l'astuccio messo e l'albero elica...li sembra ci passi...un pesce ;-)))