I Forum di Amici della Vela
ormai e' ora di antivegetativa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: ormai e' ora di antivegetativa (/showthread.php?tid=134852)

Pagine: 1 2


RE: ormai e' ora di antivegetativa - Alvelo - 30-01-2019 22:13

Autolevigante? 10 va ben


RE: ormai e' ora di antivegetativa - Dave62 - 31-01-2019 14:09

Mi spiace contradire molti ma con l' introduzione del BPR (Regolamento Europeo su uso ed immissione sul mercato dei biocidi) avvenuto a fine 2017 ha totalmente cambiato il classico panorama delle antivegetative.
Molte aziende famose e blasonate con i relativi classici prodotti ben conosciuti dai diportististi hanno DOVUTO modificare profondamente le formulazioni e nessuno per molte di queste ha ancora testato seriamente l'efficacia dei prodotti che sicuramente non possono avere le performance in termini di durata rispetto alle vecchie antivegetative.
Inoltre il nuovo regolamento ha specificato anche ciò che può acquistare ed applicare un'utente privato ed invece un professionista come un cantiere.
Ma ovviamente per ragioni commerciali questa informazione latita.


RE: ormai e' ora di antivegetativa - nedo - 31-01-2019 15:15

(31-01-2019 14:09)Dave62 Ha scritto:  Mi spiace contradire molti ma con l' introduzione del BPR (Regolamento Europeo su uso ed immissione sul mercato dei biocidi) avvenuto a fine 2017 ha totalmente cambiato il classico panorama delle antivegetative.
Molte aziende famose e blasonate con i relativi classici prodotti ben conosciuti dai diportististi hanno DOVUTO modificare profondamente le formulazioni e nessuno per molte di queste ha ancora testato seriamente l'efficacia dei prodotti che sicuramente non possono avere le performance in termini di durata rispetto alle vecchie antivegetative.
Inoltre il nuovo regolamento ha specificato anche ciò che può acquistare ed applicare un'utente privato ed invece un professionista come un cantiere.
Ma ovviamente per ragioni commerciali questa informazione latita.

La mia esperienza riguardo al prodotto Boero è positiva, l'anno scorso ho verniciato con la sostituta della Mistral 633, ovvero la Giraglia 633 e l'ho trovata identica, sia in termini di consistenza, facilità di stesura, risultato al tatto a vernice asciutta ( passando la mano non lascia sporco e non si sfarina ) e pur essendo autolevigante si presta molto bene al passaggio con carta ad acqua da 800/1000 fornendo una superfice omogenea e liscia come vetro !!
Oltre i chiari vantaggi di scorrevolezza, il liscio non facilita l'attecchimento di qualsivoglia forma organica !
Facendo prevalentemente regate, aggiungo alla vernice il " regaflon " un addittivo Boero al teflon studiato per essere miscelato alle sue vernici, che trovo eccezionale 1818Smiley2


RE: ormai e' ora di antivegetativa - Dave62 - 31-01-2019 16:37

Giraglia 633 della Boero utilizza come biocida il tanto contestato rame e può permettersi di farlo solo perchè l'Italia, assieme a pochi altri paesi membri è in deroga sul divieto di utilizzo.
Come a dire rispetto Il BPR ma in deroga fortemente itagliana.
Il rame, utilizzato come biocida, e fortemente tossico per ogni forma vivente incluso chi lo applica e lo maneggia.


RE: ormai e' ora di antivegetativa - nedo - 31-01-2019 18:22

(31-01-2019 16:37)Dave62 Ha scritto:  Giraglia 633 della Boero utilizza come biocida il tanto contestato rame e può permettersi di farlo solo perchè l'Italia, assieme a pochi altri paesi membri è in deroga sul divieto di utilizzo.
Come a dire rispetto Il BPR ma in deroga fortemente itagliana.
Il rame, utilizzato come biocida, e fortemente tossico per ogni forma vivente incluso chi lo applica e lo maneggia.

Acquisto prodotti certificati ed in libera vendita, in calce l'etichetta riporta questa dicitura .

Soddisfa i requisiti IMO (AFS/CONF/26) sulle antivegetative e contiene sostanze attive adeguate al regolamento BPR (regolamento (UE) n. 528/2012).

cita la fonte dove posso leggere della " deroga " che l'anno prossimo la mostro al venditore Smiley59


RE: ormai e' ora di antivegetativa - Dave62 - 31-01-2019 20:04

Non era mia intenzione puntare il dito sul prodotto da te usato anche perche' il 99% dei prodotti antivegetativi, attualmente commercializzati dai principali produttori, ha come principale biocida un metallo pesante come il rame e altri biocidi associati che variano da azienda ad azienda.
Fortunatamente lo zinco che rappresentava il più dannoso elemento presente nelle vecchie antivegetative è stato da tempo bandito ma di fatto questo nuovo regolamento ha cambiato poco nell' immediato in quanto le verifiche sulle formulazioni, da parte delle autorità incaricate, possono avvenire in un lasso temporale di 3 anni.
Di certo chi produce antivegetative ha dovuto presentare un dossier per ogni famiglia di prodotto e mettere nero su bianco cosa realmente ci mette dentro e un'analisi dei rischi sul prodotto.
Ritengo comunque verosimile che dovendosi esporsi difficilmente abbiano inserito prodotti chimici non autorizzati e sono certo del fatto che non garantiranno piu' i risulatati delle vecchie antivegetative.
Quindi, oltre alle deroghe, che puoi trovare cercando "limitazione uso biocidi a base di rame" siamo al solito "cambiare tutto per non cambiare nulla".


RE: ormai e' ora di antivegetativa - raffasqualo - 01-02-2019 19:58

Io con micron extra ci vado alla grande, e da me tra il caldo e l'alta attività biologica è una tragedia, utilizzata anche a motore


RE: ormai e' ora di antivegetativa - ITA-16495 - 03-02-2019 21:30

(29-01-2019 15:02)ZK Ha scritto:  questa riga secondo me, e' quella importante del post di @nedo, l' antivegetativa "migliore" e' un concetto "locale", conviene informarsi in banchina.. quella del porto dove la tieni.

Mi sembra un ottimo spunto: consigli av per Fiumara grande? (Tevere)


RE: ormai e' ora di antivegetativa - ocirne - 13-02-2019 21:04

Io gli anni scorsi ho dato INTERNATIONAL ULTRA EU a matrice dura, con buoni risultati.
Ora mi dicono che in seguito alle nuove normative non è più disponibile.
Un cantiere mi ha proposto INTERNATIONAL MICRON 350, che però è autolevigante.

Per restare su matrice dura, che cosa mi consigliate?

Posso dare la MICRON 350 sopra la vecchia ULTRA EU ?


RE: ormai e' ora di antivegetativa - JARIFE - 13-02-2019 22:03

Io uso da diversi anni International UNI-PRO.
E' a matrice media, praticamente una autolevigante adatta a velocità fino a 16kn.
Ha un ottimo rapporto qualità prezzo, la si trova scontata a meno di 200€ per 5lt = 9kg.

UNI-PRO + Marlin all'elica , per il momento mi trovo molto bene.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=69275


BV


RE: ormai e' ora di antivegetativa - ocirne - 14-02-2019 09:50

Sul sito INTERNATIONAL c'è scritto che la UNI-PRO non è più disponibile, immagino a causa della nuova normativa


RE: ormai e' ora di antivegetativa - Alvelo - 14-02-2019 16:52

Mi permetto di inserire nel discorso una considerazione: la maggior parte dei biocidi organici sono banditi, per cui rimane praticamente solo il rame a fare il lavoro. A parità di tipologia (dura o autolevigante) la differenza la fanno due sole variabili:
La prima è il contenuto di rame e per questo basta guardare la densità, normalmente 1,7-1,8. Le migliori 1,9 (cioè più rame).
La seconda è la matrice che consente di mantenere il tenore di rame attaccato alla carena e di rilasciarlo lentamente.
La differenza è tutta qui solo che dalla peggiore a basso tenuto di rame e matrice debole che dopo 4-5 mesi si è persa tutto il rame e la migliore che contiene più rame e lo rilascia nell'arco di 12-15 mesi, il prezzo varia da 1 a 5.
Per me l'ideale sarebbe poter fare carena due volte all'anno con una antivegetativa da poco, solo che non lo si fa, quindi si cerca la migliore fregatura


RE: ormai e' ora di antivegetativa - JARIFE - 14-02-2019 19:31

(14-02-2019 09:50)ocirne Ha scritto:  Sul sito INTERNATIONAL c'è scritto che la UNI-PRO non è più disponibile, immagino a causa della nuova normativa

C'è , l'ho appena comprata a Ravenna.

La trovi anche qui:

https://www.pontemagra.com/Antivegetativa-International-Uni-Pro-250

BV


RE: ormai e' ora di antivegetativa - Mario Maresca - 12-03-2021 19:01

(29-01-2019 12:44)kavokcinque Ha scritto:  Per chi ha la sede inferiore del cuscinetto in alluminio, già segnalato da Kermit ed altri, e usa antivegetative standard, la Jefa ha emesso una raccomandazione: trattare la zona attorno all'asse e la faccia superiore del timone con antivegetativa per eliche o anche Trilux per alluminio per evitare la corrosione della sede cuscinetto/boccola

questa non la sapevo!! ottimo suggerimento