I Forum di Amici della Vela
Rumore solo in navigazione sopra 1500 rpm - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Rumore solo in navigazione sopra 1500 rpm (/showthread.php?tid=133566)

Pagine: 1 2


RE: Rumore solo in navigazione sopra 1500 rpm - LOKA - 03-04-2019 10:08

Allora recap

tutto serrato , fissato, allineato, controllato, boccole OK astucci OK etc etc

Il rumore si è attenuato ma non scompare.....
Sempre il ZUM ZUM sopra i 2000 poi a 2500 si attenua...
Credo che il problema sia l'elica e che le pale abbiano un gioco "vertialce" datao dalle spine di apertura.
Me la tengo cosi' per ora ma ho scritto a radice e vediamo cosa dice

ciao e BV


RE: Rumore solo in navigazione sopra 1500 rpm - LOKA - 17-06-2019 08:39

Agg.to RISOLTO !!!

dopo diverse prove test e mal di test....

Il problema è l'elica o meglio le brugole che stringono le spine delle 2 pale abbattibili

Immerso con il buon Frap pensado di fare uno smontaggio radicale e rimontaggio abbiamo constatato che dovevamo stringere ancora le 2 spine con chiave a brugola da 4

Una pala stretta....una meno e chiave rotta....
Si prova e via....rumore/vibrazioni da livello 10 a livello 3...
Ieri altro bagnetto altra stretta con chiave adeguata e ....arrivati a livello 1,5...

C'e' ancora possibilità mi sa di stringere ma ho paura di rompere la testa della brugola....rifaro' tuffetto ma si è capito il problema
praticamente le 2 spine fanno si che le "ali" "pale" hanno un micrometico gioco verticale e a certi regimi suonano

Cmq ora fino a 1800/2000 silenzio dai 2000 ai 2500 un minimo dai 2500 in su silenzio

Buon vento e spero serva ad altri !

Ciao


RE: Rumore solo in navigazione sopra 1500 rpm - giorgio23570 - 17-06-2019 09:02

(17-06-2019 08:39)LOKA Ha scritto:  .... abbiamo constatato che dovevamo stringere ancora le 2 spine con chiave a brugola da 4

Una pala stretta....una meno e chiave rotta....
Si prova e via....rumore/vibrazioni da livello 10 a livello 3...
Ieri altro bagnetto altra stretta con chiave adeguata e ....arrivati a livello 1,5...

C'e' ancora possibilità mi sa di stringere ma ho paura di rompere la testa della brugola....

Se non ricordo male quelle viti a brugola vanno strette a 20 Nm (almeno così dicono le istruzioni di montaggio di "radice". Ho stretto facilmente a quella coppia con una chiave dinamometrica e un inserto a brugola. Impossibile fare danni o rompere la chiave, spanare il bullone, etc.

BV

PS
A me il problema è stato di serrare il bullone principale del mozzo a 220 Nm, sono arrivato a 160 Nm poi mi sono fermato per paura di spaccare qualcosa.


RE: Rumore solo in navigazione sopra 1500 rpm - LOKA - 17-06-2019 09:17

(17-06-2019 09:02)giorgio23570 Ha scritto:  Se non ricordo male quelle viti a brugola vanno strette a 20 Nm (almeno così dicono le istruzioni di montaggio di "radice". Ho stretto facilmente a quella coppia con una chiave dinamometrica e un inserto a brugola. Impossibile fare danni o rompere la chiave, spanare il bullone, etc.

BV

PS
A me il problema è stato di serrare il bullone principale del mozzo a 220 Nm, sono arrivato a 160 Nm poi mi sono fermato per paura di spaccare qualcosa.

Esatto correttissimo !

putroppo l'idea era proprio quella di smontare e rimontare serrando a bomba ma in acqua non siamo riusciti anche complice le brugole "cinesi" , cmq constatato che smontare era un casino abbimao serrato a bomba (primo giro con rottura chiave) le 2 "spine"
Faro' un altro tutto di controllo prossima settimana cosi' controllo anche l'oliva / zinco e serraggi , ne ho già perso uno ....non si sa se il cantiere lo aveva serrato male o in 3 mesi si è consumato da controllare bene....

Lo smontaggio lo rimando al prossimo alaggio troppo rischioso farlo in acqua se rompo qualcosa mi fotto non dico la stagione ma sicuramente bella menata !
Quindi ora spero di recuperare una chiave chiave dinamometrica e dare una altra stretta se necessario
Il fatto che dopo un po' di navigazione vanno strette dinuovo (la prima volta di montaggio) perchè si assestano e ora dopo mesi in acqua chiaramente devi fare i conti anche con le incrostazioni varie

Cmq problema compreso e quindi sostanzialmente risolto !

L'importante è aver capito che è l'elica e non asse motore etc etc etc

Ciauzzzz


RE: Rumore solo in navigazione sopra 1500 rpm - bobspiderman - 17-06-2019 09:59

Vorresti utilizzare la chiave dinamometrica sott'acqua?


RE: Rumore solo in navigazione sopra 1500 rpm - LOKA - 17-06-2019 10:46

(17-06-2019 09:59)bobspiderman Ha scritto:  Vorresti utilizzare la chiave dinamometrica sott'acqua?

mi sa impossibile dovro' fare a mano ....e poi rimandare ad alaggio