I Forum di Amici della Vela
Valvola acque nere - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Valvola acque nere (/showthread.php?tid=132843)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Valvola acque nere - Moody - 13-09-2018 10:19

Secondo me le valvole non devono essere dure da azionare perchè a lungo andare si svitano, prendono gioco e alla fine ti restano in mano. Sopratutto quelle che si attaccano al passascafo con una filettatura.
Abbiano pazienza e comprensione i proprietari di valvole avvitate ma sono giunto a questa conclusione quando mi si è svitata la valvola di scarico delle acque nere tentando di chiuderla. Avevamo appena comprato la barca e, per fortuna, era in secca.
Quelle "cose" si avvitano solo con una bella chiavona tenendo ben fermo il passascafo dall'esterno. Alla fine un buon frenafiletti aiuta.


RE: Valvola acque nere - kavokcinque - 13-09-2018 11:31

Ho l'impressione che le valvole grosse dello scarico wc siano quasi sempre un problema per la durezza, probabilmente anche quelle in bronzo che pero' non ho mai provato. Infatti mia moglie, che in barca fa tutto, ha pero' sempre avuto il problema dell'apertura e chiusura della valvola scarico wc temendo di fare danni. Secondo me le due soluzioni possibili sono quelle già indicate in precedenza: valvola Guidi antibloccaggio (quella con il pomello blu che richiede parecchi giri per l'azionamento) valvola Trudesign che, come ha detto Jarife, si muovono con un dito anche dopo due anni. La Blake non la conosco.


RE: Valvola acque nere - Moody - 13-09-2018 12:40

La Blake sembra un pezzo di un sommergibile della prima guerra mondiale, anzi del Nautilus di Nemo. Però è semplice e smontabile, come ho scritto prima. Poi uno deve essere contento e fidarsi del pezzo, sia un ancora che di una valvola. Per il motore ci sono i santini Smiley4


RE: Valvola acque nere - kavokcinque - 01-10-2018 22:42

Allo stand della Maestrini a Genova mi hanno detto che nel 2019, inizio anno, metteranno in produzione una valvola con la sfera in materiale sintetico proprio per evitare gli indurimenti che si verificano tra plastica e metallo delle valvole standard, particolarmente su quelle di scarico WC.


RE: Valvola acque nere - teo4x4 - 01-10-2018 23:02

idem, anche le mie del wc in bronzo marino, montate un anno fa, e solo quelle del wc sono dure impestate e tutte le volte che vado in barca (quasi mai) le apro e le chiudo più volte. Bisognerebbe riuscire a pulirle dal lato esteno con la barca in secca utilizzando il pulivapor, sono convinto che si attacchi di tutto sulla sfera.


RE: Valvola acque nere - IanSolo - 01-10-2018 23:08

(01-10-2018 22:42)kavokcinque Ha scritto:  Allo stand della Maestrini a Genova mi hanno detto che nel 2019, inizio anno, metteranno in produzione una valvola con la sfera in materiale sintetico proprio per evitare gli indurimenti che si verificano tra plastica e metallo delle valvole standard, particolarmente su quelle di scarico WC.
Pensa che negli impianti chimici se ne usano da anni e si tratta di valvole estremamente resistenti meccanicamente e di altissima affidabilita' per via della roba che vi circola dentro (ci si rischia la pelle). Negli impianti di cui sono stato responsabile ve ne erano molte, il tasso di bloccaggio era praticamente inesistente e i rarissimi guasti assommavano al massimo a piccoli trafilamenti. Quando ho rifatto l'impianto acque nere ho montato valvole di quel tipo e i problemi sono diventati ZERO salvo che per la valvola della presa a mare che ha dovuto essere del tipo "certificato per uso nautico".. Un difetto? sono un po' piu' grosse ma negli spazi disponibili ci stanno benissimo.


RE: Valvola acque nere - kavokcinque - 01-10-2018 23:13

Sono indeciso tra mettere tutto plastica Trudesign o Maestrini in bronzo con questo nuovo tipo. Mi hanno anche detto che tra ottone 4R-CR e bronzo non c'è grande differenza di durata e affidabilità.


RE: Valvola acque nere - Guido_Elan33 - 19-07-2019 16:48

Riprendo questo post dell'anno scorso perchè adesso la valvola è completamente bloccata, aperta purtroppo. Ho svitato il dado della maniglia e rimosso la maniglia stessa, nemmeno con la chiave fissa sull'alberino si riesce a muovere. A parte incaxxarmi con il cantiere (che nel frattempo ha risposto che se voglio assistenza devo pagare...), avete qualche idea? La tenevo aperta a metà, in modo da muoverla ogni volta che vado in barca, oggi ho fatto il piccolo movimento per aprirla e da lì non si è più mossa. Ho messo il CRC come suggerito da Andros, nulla. Esistono altri trucchi (scaldarla, raffreddarla....)? Ho notato che l'alberino che esce dal corpo valvola ha un leggero gioco, è normale? Grazie a tutti!


RE: Valvola acque nere - IanSolo - 19-07-2019 18:02

Il gioco e' normale in particolare se hai tentato di forzarla. Per sbloccarla l'unica via e' l'acido muriatico usato a piccole/medie dosi pompandolo lentamente dal WC piu' volte finche' le incrostazioni si staccano, non e' un lavoro facile e veloce ma puo' essere l'unica via.


RE: Valvola acque nere - Guido_Elan33 - 20-07-2019 08:53

Cosa ne pensi se faccio un tuffo, metto un tappo al passascafo, poi colo dall’alto acido muriatico (ad esempio dall’uscita delle acque nere che c’è sul passavanti, posso infilare dall’alto un tubo di gomma e arrivare fino alla presa a mare), lascio agire qualche minuto, cerco di sbloccare muovendo la leva, poi rifaccio il tuffo, stacco il tappo e faccio uscire l’acido muriatico. Può andare? Dal momento che la presa è bloccata aperta, se faccio come dici tu potrebbe non essere efficace l’azione di sblocco


RE: Valvola acque nere - IanSolo - 20-07-2019 11:35

Se hai voglia di farlo e' ovviamente piu' efficace ma (provato) pur richiedendo molto piu' tempo funziona anche senza tuffi.


RE: Valvola acque nere - raffasqualo - 23-07-2019 07:40

Nostante la muovessi spesso e dello sgrippante messo con la siringa la valvola si è rotta, bloccata in posizione semiaperta, gira la maniglia la la sfera è ferma.
Avevo pensato non volendo intervenire sul gomito e passascafo, con possibili infiltrazioni, ad inserire una valvola a monte. E' una idea da folli. Premetto che passascafo, curva etc sono in buone condizioni non presentano ossidazione o trasudamenti.


RE: Valvola acque nere - IanSolo - 23-07-2019 16:20

Se c'e' un minimo di spazio per tener fermo il passascafo con un giratubi la valvola la cambierei.


RE: Valvola acque nere - kermit - 23-07-2019 20:45

Ormai sulle barche di nuova produzione sulle casse acque nere si montano solo valvole in materiale plastico. Sul mio First 45 stanno li dal 2008 si aprono e si chiudono sempre e mai fatta manutenzione, sono perfette

[hide][attachment=39619][/hide]


RE: Valvola acque nere - raffasqualo - 23-07-2019 21:59

(23-07-2019 16:20)IanSolo Ha scritto:  Se c'e' un minimo di spazio per tener fermo il passascafo con un giratubi la valvola la cambierei.
Effettivamente la valvola è avvitata su una curva e non quindi diretta sul passascafo.
Tenendo bloccata la curva potrei svitare la valvola, certamente lo spazio non è molto ma con una buona giratubi potrei riuscire.
La cosa, credo più difficile, è smontare il tubo spiralato che viene dalla vasca che sarà saldato al raccordo visto che c'è traccia di sigillante.


RE: Valvola acque nere - IanSolo - 24-07-2019 08:35

(23-07-2019 21:59)raffasqualo Ha scritto:  La cosa, credo più difficile, è smontare il tubo spiralato che viene dalla vasca che sarà saldato al raccordo visto che c'è traccia di sigillante.
Questo problema ci sarebbe anche volendo aggiungere una seconda valvola come ipotizzavi.


RE: Valvola acque nere - corradocap - 24-07-2019 11:06

@Guido_Elan33 Il nostro meccanico l'ha scaldata e così si è sbloccata. di più non saprei dirti perchè non ero a bordo. Magari portati un phon da carrozziere e dei buoni guanti 21


RE: Valvola acque nere - carlo1974 - 24-07-2019 13:33

se hai bisogno di una mano , ci sono volentieri !


RE: Valvola acque nere - Guido_Elan33 - 24-07-2019 13:54

Ti ringrazio. Adesso provo a chiudere il passascafo da fuori (piccolo tuffo nel porto di Ravenna...), immettere dall'alto prima un anticalcare potente e poi, se il primo non funziona, acido muriatico, e lasciare a mollo un po'. Se non funziona nessuno dei due, mi inventerò qualcos'altro.


RE: Valvola acque nere - raffasqualo - 26-07-2019 07:34

Una idea, se usassimo in luogo della valvola a sfera che ci porta sempre problemi la classica valvola a saracinesca?