I Forum di Amici della Vela
Scaletta di emergenza - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sicurezza a bordo. (/forumdisplay.php?fid=77)
+--- Discussione: Scaletta di emergenza (/showthread.php?tid=132707)

Pagine: 1 2


RE: Scaletta di emergenza - enio.rossi - 18-09-2018 11:57

(18-09-2018 11:28)rob Ha scritto:  Dipende anche da cosa ci si vuol fare e tipo di specchio di poppa: se è per risalire dal bagno, si presume sia tutto più o meno calmo va bene anche dietro; ma in emergenza con onda, per tante barche cercare di salire da dietro è da farsi accoppare, metti magari uno caduto vestito, col salvagente gonfio, ecc. Anche senza emergenza, ogni tanto con la mia quando torniamo con il gommone e c'è onda, è più agevole meno rischioso salire in barca dalla mezzeria piuttosto che cercare di agganciarsi alla poppa che va su e giù di un metro palleggiando col gommone.

Hai ragione Rob, non avevo tenuto nella dovuta considerazione questo aspetto. Penso che metterò quella di cui sopra per risalire se sono solo e nessuno mi mette la scaletta rigida laterale, ma terrò anche quella swi-tec che ho già comprato mettendola lateralmente. In caso di emergenza forse si riesce a produrre lo sforzo necessario per salire.


RE: Scaletta di emergenza - orteip - 18-09-2018 12:01

Scusa Angelo, Ma a che ti serve la scaletta in oggetto, non hai la poppa come la mia ??

[hide][attachment=34818][/hide]

Se hai la poppa come la mia non ti serve, abbiamo la scaletta a meno di 20 Cm da pelo dell'acqua ed è più o meno come quella indicata da Crocket, si ribalta e si allunga in acqua da sola.
Stando in acqua totalmente immerso con solo la testa fuori e senza nemmeno sforzarsi, con una mano ti tieni al allo specchio di poppa e con l'altra alzi lo sportellino che con una spintarella si ribalta e tiri giù la scaletta senza senza la minima fatica. Ovviamente senza la cesta con gli attrezzi dentro messa sopra lo sportellino....19


RE: Scaletta di emergenza - kavokcinque - 18-09-2018 12:49

No, è ribaltabile.


RE: Scaletta di emergenza - orteip - 18-09-2018 13:11

(18-09-2018 12:49)kavokcinque Ha scritto:  No, è ribaltabile.

Chiedo venia.... non tenere conto di quello che ho detto, pensavo avessimo lo stesso tipo di poppa... Scusa 19


RE: Scaletta di emergenza - Brugolo - 19-09-2018 10:28

(18-09-2018 11:46)kavokcinque Ha scritto:  La mia è della Trem è la piu' lunga ma di fatto è corta.
La tua ha qualche scalino che va piu' in giu' del livello dell'acqua?

Decisamente si, a memoria direi almeno 3 o 4


RE: Scaletta di emergenza - enio.rossi - 20-09-2018 07:50

Ma come fate voi a salire sulla biscaglina? Sia quando è sospesa, sia quando è appoggiata alla fiancata? Datemi per favore qualche idea perché io proprio non ci riesco. Buona giornata


RE: Scaletta di emergenza - BeppeZ - 20-09-2018 09:49

@enio.rossi: facile! abbiamo tutti 15 anni 79


RE: Scaletta di emergenza - dapnia - 23-09-2018 00:00

Non c'è scaletta che tenga
Con cerata maglione stivali e giubbetto inzuppati di acqua, impauriti intirizziti e anche stanchi con un po' d'onda e la barca che sbatte, magari di notte, o ti tirano su sperando che non ti svestano nel tentativo senza riuscirci o preghi San Gennaro che lo faccia lui, o speri che la disperazione il miracolo lo faccia lei
E la disperazione spesso i miracoli li fa, ma non ci conterei troppo
Poi, come dicono a Napoli "o' frusscià fa bene a' salute" perché di questo si tratta


RE: Scaletta di emergenza - Cloudbuster - 23-09-2018 01:19

(20-09-2018 07:50)enio.rossi Ha scritto:  Ma come fate voi a salire sulla biscaglina? Sia quando è sospesa, sia quando è appoggiata alla fiancata? Datemi per favore qualche idea perché io proprio non ci riesco. Buona giornata


Così:
[hide]Risalita scaletta[/hide]

anche se ho seri dubbi che bagnati e vestiti si riesca ad arrampicarsi per quel metro e mezzoSadsmiley


RE: Scaletta di emergenza - dapnia - 23-09-2018 19:49

In palestra, con una tutina leggera, all'asciutto, con uno che tiene ferma la scaletta, appoggiando i talloni con le scarpe a suola scanalata e tacco ben rilevato come dice l'istruttore (scarpe di uso corrente sulle nostre barche 21 )con la scala che è distanziata dal piano di srotolamento (soprattutto) e il muro che sta fermo
Tutte condizioni che, prima di cadere in mare, chiunque si premura di ricreare in modo da poter usare quel tipo di scala Smiley4
C'è poco da fare: o la scaletta è rigida, ben ancorata e ferma con i gradini larghi (tipo scaletta da bagno in legno, tipica dei motoscafi per uscite giornaliere) o si spera che una fila di Pternoster e Avearie ben incrociate sollevino lo spirito e soprattutto il corpo
Ma è semplice: basta provare, senza barare, con mare un po' formato, vestiti con stivali e il tutto ben bagnato
Assicurarsi prima che ci sia gente che sappia tirare su un uomo senza spogliarlo (la cintura di sicurezza con cosciali serve proprio a questo 91 anche)


RE: Scaletta di emergenza - RMV2605D - 23-09-2018 21:01

La prima cosa che ho fatto, appena acquistata la barca, che aveva una scaletta amovibile di fianco, è stato di mettere una scaletta fissa a poppa, facilmente ribaltabile dall'acqua e con tre gradini in acqua che permettessero una salita agevole (poi ho dotato i gradini di pedate in legno per maggior comodità della moglie).

[attachment=34946]

Si noti anche il sacco giallo fissato al pulpito di sinistra: contiene un salvagente a stola con 30 m di cima galleggiante, adatto a sollevare un naufrago facendo passare la cima in una pasteca, fissabile in varea del boma, in una seconda pasteca, fissata in falchetta davanti ad un winch del genoa e poi avvolta nel winch stesso.

Allentando la scotta randa il boma viene portato fuoribordo e si solleva agevolmente un naufrago con poca fatica finchè le natiche sono all'altezza della draglia superiore, è poi facile portarlo all'interno cazzando la scotta randa e calarlo lascando la cima sul winch.

Peccato che tutto questo non serva a nulla se, come capita spesso, sono solo!

In questi casi applico sempre il detto: una mano per me ed una per la barca e finora sono riuscito a superare i 77 anni!

898989


Scaletta di emergenza - gutta - 02-11-2018 08:11

(23-09-2018 19:49)dapnia Ha scritto:  ...
Ma è semplice: basta provare, senza barare, con mare un po' formato, vestiti con stivali e il tutto ben bagnato
Assicurarsi prima che ci sia gente che sappia tirare su un uomo senza spogliarlo (la cintura di sicurezza con cosciali serve proprio a questo 91 anche)

Non per tutti è facile, ma in effetti conviene provare e far provare.
Considerato anche che la scaletta della zattera autogonfiabile è proprio di fettuccia ballerina...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Scaletta di emergenza - enio.rossi - 26-11-2018 16:06

Swi-tec mi ha scritto di averne presentata una nuova, credo al salone di Dusseldorf, che consentirebbe una risalita più agevole, su fianco della barca.


RE: Scaletta di emergenza - kavokcinque - 27-11-2018 11:57

Un link?


RE: Scaletta di emergenza - enio.rossi - 27-11-2018 12:24

Non ce l'ho. Mi ha solo scritto che ne ha presentata una nuova a seguito delle mie rimostranze sull'inutilizzabilità di quella attuale, da parte di gente normale. Quella attuale si trova su sito di swi-tec.it. Io ce l'ho ma, come dicevo sopra, non riesco a salirci.


RE: Scaletta di emergenza - dapnia - 28-11-2018 19:51

(02-11-2018 08:11)gutta Ha scritto:  la scaletta della zattera autogonfiabile è proprio di fettuccia ballerina

Vero, ma il tubolare è a 30 cm dall'acqua e si piega col peso facilitando "l'effetto foca" Smiley4 perché così si entra nella zattera insieme a considerevoli quantità di acqua che va sgottata poi