I Forum di Amici della Vela
Stato catena ancora - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Stato catena ancora (/showthread.php?tid=131767)

Pagine: 1 2


RE: Stato catena ancora - rob - 30-06-2018 00:11

(30-06-2018 00:04)Edolo Ha scritto:  Approfitto della discussione per chiedere un consiglio.
Ho notato che gli anelli vicino all'ancora (in acciaio), sono i primi a diventar brutti, tant'è che ogni anno ci levo quei 4 anelli e morta lì.
Però mi chiedo, supponendo un discorso di galvaniche, avreste qualche consiglio per evitare di cacciar via quei 4 anelli a stagione?
Pensavo ad uno stroppetto di spectra tra ancora e catena.
Altre soluzioni, rimedi, cure?

cambiare il pezzo inox che c'è attaccato Smiley4


RE: Stato catena ancora - Edolo - 30-06-2018 00:23

Ma l'è tanto bellino 'l mi "ferro" Big Grin Big Grin


RE: Stato catena ancora - El_Nano - 30-06-2018 00:39

(29-06-2018 23:34)dapnia Ha scritto:  Non sarebbe la catena il primo problema bensì l'ancora poi la lunghezza della catena il tipo di ancoraggio
Cambiarla è sempre meglio magari una seconda linea anche più sicura
Dipende da cosa ci vuole fare e dal grano

Per ora sono 50 metri della catena in oggetto con un clone Bruce da 10kg che sto cambiando con una Kobra da 12.
Come seconda linea una Britany da 16, 10 metri di catena da 8 e 50 di cima da 14.


RE: Stato catena ancora - bellatrix - 30-06-2018 05:45

Avevo gli ultimi 15 mt di catena nello stato simili.. Li ho tolti, da 60 mt ora ho 45 mt, ma posso aggiungere in caso di bisogna 60 mt di cima! Finora mai usata :-)..
Ora ogni anno giro la catena..
BV


RE: Stato catena ancora - Arcadia - 04-07-2018 15:54

(30-06-2018 00:04)Edolo Ha scritto:  Approfitto della discussione per chiedere un consiglio.
Ho notato che gli anelli vicino all'ancora (in acciaio), sono i primi a diventar brutti, tant'è che ogni anno ci levo quei 4 anelli e morta lì.
Però mi chiedo, supponendo un discorso di galvaniche, avreste qualche consiglio per evitare di cacciar via quei 4 anelli a stagione?
Pensavo ad uno stroppetto di spectra tra ancora e catena.
Altre soluzioni, rimedi, cure?
Si!
Ho due consigli:
Il primo consiste nel togliere, alla fi e della stagione estiva, il giunto d'acciaio e sostituirlo con un grillo zincato, che tanto in inverno di ancoraggi se ne fanno meno;
Il secondo, consiste nel sostuituire il giunto d'acciaio che provoca corrosione galvanica con la catena zincata, e mettere una bella fascetta di plastica da elettricista per tenere unita l'ancora con la catena. Però di questo consiglio non rispondo, non venite da me a lamentarvi se succede qualcosa di strano. Posso garantire solo che non ci sarà corrosione.
A te la scelta


RE: Stato catena ancora - ITA-16495 - 04-07-2018 17:59

(04-07-2018 15:54)Arcadia Ha scritto:  Si!
... Il secondo, consiste nel sostuituire il giunto d'acciaio che provoca corrosione galvanica con la catena zincata, e mettere una bella fascetta di plastica da elettricista per tenere unita l'ancora con la catena ...

Non hai detto il colore della fascetta...


RE: Stato catena ancora - enio.rossi - 04-07-2018 20:49

Un amico qualche tempo fa notando la corrosione di tipo galvanico tra catena ed ammennicoli d'acciaio che collegano l'ancora, mise sugli ultimi anelli della catena un vecchio zinco tolto dall' asse dell'elica. Non ci crederete, fu un miracolo, fine della corrosione


RE: Stato catena ancora - ventodiprua - 30-12-2019 16:28

Riprendo questa discussione
La mia è stata cambiata nel 2006 ed è abbastanza arrugginita anche se non mi sembra (!?) che le maglie siano particolarmente consunte.
Oltre tutto, il fatto di essere rugginosa fa si che si impunti spesso sia in discesa che in salita poiche' impedisce lo scorrimento agevole nel foro davvero esiguo della piastra, che fu aggiunta dal vecchio proprietario per rinforzare il verricello e che pero' chiude la cala catena.
Quindi non so se cambiarla oppure scapolare ancora un altro anno.
Certo che se mi viene in mente agosto dove sono stato fermo 3 gg con 30 nodi....919191
Voi che fareste? sostituzione o no?


RE: Stato catena ancora - ventodiprua - 30-12-2019 16:38

(29-06-2018 22:30)ZK Ha scritto:  per fortuna nei porti l' acqua non e cosi chiara da vedere dove sono attaccate le cime di prua.
quasi ogni giorno che tiri un po di vento una barca va con la poppa in banchina. fa tenerezza vdere una catena quasi nuova e sentire un armatore che se ne preoccupa.. mi ricorda quella volta che andai a riprendere la mia in mare che aveva rotto gli ormeggi in arno.. due catene e due bitte del pontile.

per i parametri dei porti.. ci fai altri 20 anni.
Sulla mia precedente avevo una linea di ormeggio fatta con 2 spezzoni di catena nuova che ho tenuto per 3 anni.
Dopodiché,cambiando barca, ho cambiato la linea di ormeggio e ho portato a casa quella vecchia ragionevolmente senza sciacquare con acqua dolce.
Sono andato a riprendere quella catena e le maglie si erano cosi' arrugginite da diventare la meta'.
Non è che finche' la catena sta immersa nell'acqua la consunzione è piu' lenta?.


RE: Stato catena ancora - enzo - 30-12-2019 18:57

Anch'io devo cambiare la catena 40mt da 8. Qualche consiglio sull'acquisto?


RE: Stato catena ancora - Krecker - 30-12-2019 19:54

Anche io sulla barca che ho preso ho trovato una catena in stato similare. Il perito mi disse che era ancora buona, ma per maggior serenità psicologica personale ho tagliato la parte più brutta. Tagliando ho notato che internamente l'acciaio delle maglie era più che sano... Sanissimo! Erano solo incrostazioni superficiali. Il perito aveva ragione, ma ora sono più sereno avendo visto con i miei occhi! Tornassi in dietro!?! Taglierei ugualmente i pochi metri messi peggio!


RE: Stato catena ancora - grop1 - 20-01-2020 01:32

La catena che uso da 20 anni all'aspetto è buona ma circa quindici anni fa ,notai che una maglia si era aperta (sembrava segata col seghetto) fortunatamente nella parte finale. Tagliai quel mezzo metro e l'ho usata fino ad adesso.E' rimasto un mistero quella maglia e spesso quando sono all'ancora mi torna in mente (a quel tempo la catena era quasi nuova.


RE: Stato catena ancora - wind e sea - 21-01-2020 13:17

(20-01-2020 01:32)grop1 Ha scritto:  La catena che uso da 20 anni all'aspetto è buona ma circa quindici anni fa ,notai che una maglia si era aperta (sembrava segata col seghetto) fortunatamente nella parte finale. Tagliai quel mezzo metro e l'ho usata fino ad adesso.E' rimasto un mistero quella maglia e spesso quando sono all'ancora mi torna in mente (a quel tempo la catena era quasi nuova.

ma non sarebbe utile sottoporre la catena a prove di stress periodicamente a prescindere dal suo aspetto?


RE: Stato catena ancora - eugenio.denti - 01-05-2020 12:22

(20-01-2020 01:32)grop1 Ha scritto:  La catena che uso da 20 anni all'aspetto è buona ma circa quindici anni fa ,notai che una maglia si era aperta (sembrava segata col seghetto) fortunatamente nella parte finale. Tagliai quel mezzo metro e l'ho usata fino ad adesso.E' rimasto un mistero quella maglia e spesso quando sono all'ancora mi torna in mente (a quel tempo la catena era quasi nuova.

Io ho la barca attuale da 15 anni. Nei primi anni quando la barca era nuova, per due volte mi è capitato di trovare un anello aperto nella la catena dell'ancora.
Da allora ad ogni inizio di stagione ispeziono tutta la catena, maglia per maglia.
Dopo non è più successo (probabilmente un paio di saldature erano difettose).
Comunque non è una bella cosa.

P.S. quando la barca è in terra tiro sempre fuori tutta la catena e la metto per benino sull'invaso senza ammassarla troppo, in modo che circoli aria.


RE: Stato catena ancora - singleton - 01-05-2020 22:29

Un difetto di lavorazione può sempre capitare. Paradossalmente è più sicura una catena usata e collaudata di una nuova.