I Forum di Amici della Vela
Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. (/showthread.php?tid=131754)

Pagine: 1 2


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - lucianodb - 09-07-2018 22:10

(09-07-2018 20:44)franco53 Ha scritto:  Arrivato il preventivo:sostituzione di tutte le valvole,aspirazione e scarico,filtrogasolio,filtro olio,riser,girante pompa acqua,cinghia,olio,antigelo,boccola,cuffia volvo,rettifica testata,guarnizione testata e kit guarnizioni,tutto originale Nanni,compreso trasporto,manodopera,siamo sui 1700 euro oltre iva.
BV

ahi, "i meccanici".. 1

qualche anno fa ho sbarcato il mio motore, non per colpa sua ..
aperto la testa dal meccanico, me la sono portata a casa e fatta revisionare da una officina terrestre specializzata in testate (110 euro iva compresa, con fattura)

poi ho portato gli iniettori dal pompista di fiducia (terrestre) che mi li ha revisionati con una spesa di 85 euro iva compresa con fattura

il meccanico ha solo rimontato il tutto, continuando a dire che lui non era responsabile di quello che avevo fatto .. sono ormai 5 anni che gira perfettamente ..

***

ahi, "i meccanici".. 2

qualche settimana fa ad un amico è esploso il riser originale (14 anni) in ghisa

il meccanico, prontamente chiamato dall'amico: procuratelo voi ed io lo monto (200 euri)
sentito il fornitore del riser : circa 300 euro

ho personalmente smontato il riser fessurato (facciamo un'ora di tempo), procurato alcuni pezzi inox, portato il tutto da un fabbro, fatto un nuovo riser in 316 (150 euro tra pezzi e manodopera) e rimontato in un'altra oretta di lavoro.

nota: io non faccio il meccanico .. ma non mi faccio "meccanicare"..


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - dapnia - 10-07-2018 00:00

(09-07-2018 20:44)franco53 Ha scritto:  Arrivato il preventivo:sostituzione di tutte le valvole,aspirazione e scarico,filtrogasolio,filtro olio,riser,girante pompa acqua,cinghia,olio,antigelo,boccola,cuffia volvo,rettifica testata,guarnizione testata e kit guarnizioni,tutto originale Nanni,compreso trasporto,manodopera,siamo sui 1700 euro oltre iva.
BV

Nuovo si può avere per poco più di 6.000


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - Butler - 10-07-2018 08:01

Praticamente mette mano solo alla testata ed alla cuffia, tutto il resto è un normale tagliando. Facendo da soli, diciamo 500 euro?


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - Utente non piu' attivo - 10-07-2018 08:27

mette mano "solo" alla testa?

Oh, io non sono un meccanico, ma il tecnico della lavatrice mi ha tolto 200 euro in 20 minuti. La gente si paga eh.


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - franco53 - 10-07-2018 08:39

(10-07-2018 08:01)Butler Ha scritto:  Praticamente mette mano solo alla testata ed alla cuffia, tutto il resto è un normale tagliando. Facendo da soli, diciamo 500 euro?
Ci sono 900 euro circa di ricambi,certo farlo da solo si risparmia,intanto bisogna saperlo fare bene e in modo perfetto,poi bisogna trovare il tempo,anche se ti costruisci una casa se lo fai da solo risparmi,considera che di quel preventivo devi togliere il 30-40 di tasse da dare al fisco,la fattura serve per la garanzia e per eventuale vendita futura per dimostrare i lavori fatti,in giro tutti ti vogliono vendere barche con motori revisionati a zero ore ma quasi nessuno ti dimostra ciò,e le parole la sciano il tempo che trovano,poi parliamo di assistenza ufficiale della casa,e qualcosa in più rispetto a un meccanico generico lo paghi.BV


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - franco53 - 10-07-2018 08:42

(10-07-2018 00:00)dapnia Ha scritto:  Nuovo si può avere per poco più di 6.000
Di pure 8000 chiavi in mano,già fatto preventivo,e siamo lontani dai 2000 preventivati,un motore del 2006 con circa 1000 ore dopo questa cura ricostituente diventerà come nuovo o quasi.BV


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - Utente non piu' attivo - 10-07-2018 08:45

l'aspetto che mi fa morire di questo forum, e lo dico con simpatia, non me ne volete, è come emergano i controsensi. Gli stessi che reputano il rifacimento di testata e cuffia una banalità, si sono scagliati ferocemente quando ho fatto notare che 1300 euro per una canalettina di plastica mi sembrano un'esagerazione.

Se mi permettete, pagare un meccanico per un lavoro così delicato non mi sembra un'eresia. O perlomeno non più dei pseudo-furti celati che subiamo quotidianamente nella nautica.


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - Butler - 10-07-2018 12:05

"Gli stessi che reputano ..."
Non ricordo di aver mai scritto riguardo una canalettina da 1300 euro, ma fa niente.

Poi se dovessi spendere 1.700 euro per farmi fare quei lavori non lo farei visto che ho pure qualche dubbio che ad un motore che non parte si debba per forza togliere la testa e revisionarla come prima cosa (partirei ad esempio da una revisione degli iniettori e della pompa carburante), ma non per questo condanno chi lo fa, uno cerca di dare solo una diversa visione delle cose, visto che queste sono le riflessioni che toccano ogni giorno quelli che come noi coltivano la passione di avere una barca.


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - Utente non piu' attivo - 10-07-2018 12:34

Butler, ti prego di non considerarla sul personale, è una riflessione terribilmente e banalmente generica.

Semplicemente a volte abbiamo pesi e misure diverse, ci sta bene pagare un banale grillo 35 euro o una semplicissima puleggia 60 euro. Poi però ci fa rabbrividire 40 euro/ora di manodopera. E' che proprio non mi capacito. Smile


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - andros - 10-07-2018 12:59

se cambi le valvole devi cambiare anche gli anelli di tenuta oppure alesare quelli esistenti con gli angoli di spoglia
consigliati da volvo, pena una pessima e breve tenuta.


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - esponenziale - 10-07-2018 13:09

(10-07-2018 12:05)Butler Ha scritto:  "Gli stessi che reputano ..."
Non ricordo di aver mai scritto riguardo una canalettina da 1300 euro, ma fa niente.

Poi se dovessi spendere 1.700 euro per farmi fare quei lavori non lo farei visto che ho pure qualche dubbio che ad un motore che non parte si debba per forza togliere la testa e revisionarla come prima cosa (partirei ad esempio da una revisione degli iniettori e della pompa carburante), ma non per questo condanno chi lo fa, uno cerca di dare solo una diversa visione delle cose, visto che queste sono le riflessioni che toccano ogni giorno quelli che come noi coltivano la passione di avere una barca.


Se non dà cenni di vita con l'etere pensi che parta con una revisione pompa-iniettori?


RE: Motore fermo da 3 anni...barca sull'invaso. - clavy - 10-07-2018 15:05

Scusate, ci capisco poco di motori, ma visto che pare non ci sia una diagnosi precisa non conviene partire da quella?
Fare una prova di compressione per esempio, verificare la mandata del gasolio, e smontare i pezzi avendo un'idea precisa?