I Forum di Amici della Vela
grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata (/showthread.php?tid=131110)

Pagine: 1 2


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - kpotassio - 18-05-2018 11:53

79 Dapnia numero uno. Oggi provo con le TorX vediamo se riesco a sbloccare...sta grana


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - kpotassio - 18-05-2018 14:51

....la tecnica torx non ha funzionato oggi vado in ferramenta a comperare le punte al cobalto da 3,5 e un maschio per filettare Il problema è come fare arrivare la punta nel punto X....


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - kpotassio - 18-05-2018 15:47

Dunque, mi chiedo questo: il Grano ha innesto per una testa esagonale da 3 mm quindi dovrebbe essere diametro 4. Giusto? Quindi dovrei forare con una punta da 4,5 Corretto?


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - scud - 18-05-2018 15:57

Io forerei progressivamente fossi in te Partirei con una punta che stia dentro alla presa di chiave esagonale e poi a crescere. E' facile che il calore e le vibrazioni durante la prima o seconda foratura (per non parlare delle pareti assottigliate del grano residuo facciano sì che poi si sviti tranquillamente con un cacciavite a taglio


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - Beppe222 - 18-05-2018 16:07

@kpotassio I grani azionati con chiave esagonale da 3mm, sono (in genere) degli M6x0,75, per cui il foro deve essere effettuato con punta da 5,2.


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - kpotassio - 18-05-2018 16:44

Esatto ho appena fatto la misura... 5,26 Comunque dentro quel buco non so cosa c'è ma è tutto rovinato. Spero non sia rimasta una punta da trapano da precedenti (infelici) chirurgie


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - dapnia - 18-05-2018 17:12

Come dice Scud, partire con una punta da 3 o da 3.5, può darsi che con calore (che comunque è poco) e con le vibrazioni (che è già più probabile) si sblocchi il grano e con una torx, o una brugola del 4, pestate dentro esca senza rovinare il filetto (perché partire già sfigati: non si può mai dire). Poi se non si sblocca, con una punta del 5,5 alesa tutto e ripassa con il maschio da 7. Tanto per dire che quelle esposte non sono opinioni inventate, ma esperienza, perché i grani criccati sono brutte bestie, peggio dei dadi, bulloni e viti, ma ne ho incontrate alcune. Sempre tanto per dire, questa è l'attrezzatura con la quale ne ho sbloccati qualcuno (lell'esempio solo quella utile per i 3 mm), poi servono sempre punte adeguate e avvitatore, ma quelle ce le hanno tutti. Per inciso, l'attrezzo in primo piano in basso, quello con il pomellone nero in cima autocostruito e con la punta torx, ha a che fare con quanto detto da Albert: si presenta nella cava, ci si danno un paio di martellate secche, perché il perno di acciaio fuoriesce dalla testa e si ispera che morda.

[hide][attachment=33017][/hide]


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - dapnia - 18-05-2018 17:23

@kpotassio Mi par di capire che hai forato con successo, ora con una punta del 5,5 (meglio di quella canonica del 5.75 perché è lega di alluminio) e mano molto ferma, alesa tutto e ripassa con il maschio da 7. I grani da sette non sono molto comuni, ma si trovano; alla peggio ci metti un bullone, con testa cilindro o a semisfera, e con cava a brugola. Sempre se non vuoi passare semplicemente la briglia dentro per fuori e fare un nodo.


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - Temasek - 21-05-2018 11:57

Leggo solo ora.
Quel grano è inchiodato per ossidazione del filetto in alluminio.
Si possono seguire tre strade.
a) Si tiene bagnato il grano con del liquido penetrante: petrolio, WD 40,
messo su uno straccetto e lasciato il loco per una notte.
b) Si sblocca per dilatazione termica: Una barre portata a rosso ciliegia,
(circa 600 C°) ed appoggiata in loco... attenzione che l'alluminio fonde verso i 560 C°.
c) sciogliere il grano per via chimica: l'acido fluoridrico scioglie l'acciaio ma non l'alluminio, (perché lo passiva): Si forma una vaschetta con del pongo, stucco, etc, intorno al grano e si versa l'acido. ... Attenzione che è molto pericoloso, perché buca la carne e non brucia.

L'alternativa più indolore, è quella di scaldare il grano,(fino a portarlo al rosso) con un chiodo che entra libero dentro alla sede a brugola e facendolo girare con un trapano , imprimendo una certa pressione.
Se il trapano gira al contrario, l'azione tende anche a svitare.


RE: grano a brugola avvolgi fiocco Bomar spanata - kpotassio - 23-05-2018 17:21

oggi sono riuscito a tirare via sto grano.
Ho prima fatto un foro guida con la punta da 3.5 di cobalto
Poi con la punta da 5.5 ho tirato via tutto.

Il grano era tutto avvitato dentro la cimetta... e completamente spanato.

Adesso farò il filetto e ci metterò una qualche vite o grano da 6 o 7

[hide][attachment=33102][/hide]