I Forum di Amici della Vela
Elica radice, consigli e informazioni utili. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica radice, consigli e informazioni utili. (/showthread.php?tid=127955)

Pagine: 1 2


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - Canadese - 15-11-2017 00:06

(14-11-2017 21:16)Andrea92 Ha scritto:  Aggiornamento:
Ho contattato tramite e-mail il sito Ufin che mi ha gentilmente consigliato Canadese.
Elica italiana bipala abbattibile radice diametro 15" a 550 euro + iva con sconto, totale 553,4 Ottimo prezzo secondo me, il migliore fino ad ora trovato.
Poi mi hanno anche proposto un'elica Flexofold fabbricata in Danimarca, elica che mi hanno scritto essere di alta qualità con un'ottima resa anche a motore, prezzo 970 + sconto, totale 946,7.
Avevo chiesto anche un preventivo per un'elica bipala abbattibile della max prop che mi hanno comunicato essere 1333+iva (!!!!!!!!)
Qualcuno di voi a sentito parlare di questo ultimo tipo di elica danese Flexofold? I prezzi sono entrambi secondo me molto buoni (escludendo quello della max prop), voi cosa mi/ci consigliereste?

Io mi sento di consigliarti Radice, non credo che te ne pentirai. C'è un forum francese di proprietari di 27.7 con alcuni che sono passati dalla fissa, alla bipala abbattibile e tutti sono concordi nel dire che anche a motore la perdita di velocità è minima. A vela non si discute neanche sono tutti entusiasti. Perchè quindi spendere di più?


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - Andrea92 - 16-11-2017 21:24

Abbiamo preso la radice. Abbiamo chiamato il referente di ufin che ci ha risposto tramite mail, ha detto che anche lui contro il suo interesse, consiglia la radice per una barca come la nostra, la Flexofold dice che rende qualcosa di più a motore, ma si fa sentire su barche con motore più grande.
Grazie ancora Canadese per averci indirizzato al sito di ufin, ci hai fatto fare un buon affare! E grazie anche agli altri utenti che hanno risposto.
Vi farò sapere come ci troveremo una volta montata.


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - Canadese - 16-11-2017 21:35

Figurati, mi fa piacere esserti stato utile...


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - Andrea92 - 10-12-2017 12:07

Ieri abbiamo montato l'elica, fantastica! Con un vento tra gli 8-12 nodi, andando dal traverso alla bolina, abbiamo raggiunto i 6.6 nodi e andavamo sempre tra i 5 e 6. La barca prende subito abbrivio quando parte e le virate o strambate sono molto più fluide e reattive. E durante le manovre a motore non va peggio di prima, anzi....


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - Biziotti - 11-12-2017 09:51

La mia esperienza su un 40 piedi con la Radice è ottima, tenuta per diversi anni (fino alla vendita della barca) con grande soddisfazione e mai un problema.


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - Norman2016 - 12-12-2017 16:04

Ciao a tutti.
Qualcuno ha avuto problemi al parastrappi del mozzo radice con le pale abbattibili per sail-drive?
Ho il dubbio che possa essersi rovinato ma non ha fatto ancora 1.000 ore. Comincio a sentire una piccola vibrazione ma non si nota nulla visivamente.
Le pale sono destrorse 15" x 10,00.


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - Andrea92 - 16-12-2017 13:38

Norman2016, mi dispiace ma non saprei come aiutarti, bisogna vedere se qualcuno sul forum ha avuto più o meno il tuo stesso problema o se qualche utente con esperienza in merito ti può aiutare.
Buon vento.


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - Biziotti - 24-12-2017 16:07

Io avevo iniziato a sentire qualche piccola vibrazione, ma non un problema.
Ho fatto revisionare le boccole e tutto è tornato ok.
Sentili direttamente sono molto gentili e competenti.


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - sergiot - 25-12-2017 22:08

Mi aggancio a questo trend per chiedere un consiglio sull elica.
I parametri sull elica sono passo è diametro poi c è un terzo parametro definito A.R. o DAR con una percentuale 42 o 52 o 55 % .
Chi mi spiega gentilmente cosa significa e come si calcola questo terzo parametro?


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - prop - 29-12-2017 20:19

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=123236&pid=439153837#pid439153837
Saluti


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - sergiot - 30-12-2017 19:24

(29-12-2017 20:19)prop Ha scritto:  http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=123236&pid=439153837#pid439153837
Saluti

Grazie :-)


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - giorgio23570 - 05-05-2019 11:56

Riapro questo post per ricevere (spero) un consiglio da chi ha gà montato l'elica radice su sail drive VP 120S.
Dunque, il costruttore nelle istruzioni di montaggio indica quale coppia di serraggio del bullone (da 27 mm) del mozzo un valore di 220 Nm (con una tolleranza di + o - 20 Nm).
E' una valore abbastanza elevato che è impossibile da raggiungere con la sola forza della dinamometrica senza bloccare l'asse dell'elica.
Ingranare la marcia non mi è sembrato opportuno per non forzare sull'invertitore, allora ho infilato due perni di ferro nel mozzo e le solite tavolette di legno sul piano della carena per contrastare la rotazione. Così facendo però non sono riuscito a superare i 160 Nm perché si sono piegati i perni. Non ho insistito per paura di danneggiare il mozzo. Ho quindi stretto il grano di bloccaggio del dado e amen....
Ma per curiosità chi e come è riuscito a "tirare" il bullone a 220Nm?
Grazie in anticipo e BV


RE: Elica radice, consigli e informazioni utili. - Andrea92 - 06-05-2019 21:50

Noi l'abbiamo montata su linea d'asse, non posso esserti di aiuto, mi dispiace.