I Forum di Amici della Vela
Consiglio su vela tipo "Storm Bag" - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Consiglio su vela tipo "Storm Bag" (/showthread.php?tid=127251)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Consiglio su vela tipo "Storm Bag" - max440 - 10-10-2017 22:48

Grazie, per adesso non ti rompo più. Andrò in futuro da un rigger, ma quando avrò le idee un pò più chiare. Sicuramente anche tu hai letto vari 3d che ci sono sul forum relativamente alla trinchetta ed avrai letto senz'altro alcuni commenti non proprio positivi sul modo di operare di qualcuno di loro, vedi ad es. i commenti di Bullo, personaggio forse un po rude, ma senz'altro molto competente. Grazie ancora per il contributo, mi è stato di molto aiuto


RE: Consiglio su vela tipo "Storm Bag" - kavokcinque - 10-10-2017 23:52

No, no non rompi, ci mancherebbe, certo che si deve trovare qualcuno che magari per passa parola conosce bene la sua professione. Diciamo che a me parte del problema lo ha risolto l'importatore Selden.


Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - DaaG - 23-09-2020 11:20

Sto considerando l'installazione di uno stralletto amovibile per trinchetta sul mio Gladiateur 33' (10m) e pensavo di mettere una trinchetta autoportante (con avvolgitore / senza stralletto). Ho trovato in dotazione con la barca una storm bag che va lanciata "abbracciando" il genoa rullato bene nel suo roller. Mi chiedevo (nel caso qualcuno si fosse mai fatto la domana [bizzarra]) se, in caso di necessita', fosse possibile lanciare la storm bag sulla trinchetta con avvolgitore (e quindi avvolta) invece che dover andare sul furler del genoa. Provero' a scrivere anche alla casa produttrice. Grazie!


RE: Storm Bag su Stralletto Amovibile? - niko57 - 23-09-2020 11:32

secondo il rivenditore, essendo "doppia", per rendere al meglio dovrebbe lavorare intorno al fiocco rollato, per avere appunto quella portanza supplementare. cosi a occhio avrei anche l'impressione che farla andare su e giu intorno ad un cavo in acciaio non dovrebbe fare molto bene. ho riletto il tuo intervento e vedo che parli di trinchetta autoportante, quindi senza strallo, e avvolgibile, direi, sempre a occhio, meglio sul genoa...consiglio non richiesto... ma se hai la storm, e viste le dimensioni della barca, perche' prima non la provi e successivamente decidi se hai ancora bisogno della trinchetta. che tra l'altro, (solo l'attacco sull'albero per l'autoportante), costa un sacco di soldi.


RE: Storm Bag su Stralletto Amovibile? - albert - 23-09-2020 12:56

Non capisco la definizione "autoportante" per una trinchetta che va su uno stralletto amovibile e dunque ad esso presumo sarà inferita o ingarrocciata. Se ci mettessi invece un avvolgitore munito di hook, poi potresti issare la storm bag sopra alla vela avvolta.


RE: Storm Bag su Stralletto Amovibile? - DaaG - 23-09-2020 14:28

Grazie mille per le risposte! In effetti sto valutando se mettere uno stralletto amovibile o un frullino autoportante ed ho scritto un mistone che fa confusione (scusatemi son neofita Smile ) La domanda era riferita al caso trinchetta su frullino/avvolgitore "amovibile" (tipo code 0). Titolo discussione e contenuto primo messaggio aggiornati. Ottimo il consiglio di testare la storm bag e vedere se sia sufficiente cosi Smile


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - bullo - 23-09-2020 17:54

Auto portante: un frullino che si può portare in barca con l'autoSmiley33Smiley4 Per armare una vela da vento sullo strallo di trinchetto ci vuole uno strallo di trinchetto e volanti.Smiley59


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - albert - 24-09-2020 09:56

Eh, una volta era così 32 "Oggi" lo strallo può essere anche all'interno della vela e può essere agganciato e rimosso dall'albero mediante una Hook, mentre sotto ci va un paranco a 3 vie che fa capo ad uno stopper e ad un winch in tuga per tensionarlo. Il tutto è munito di frullino per avvolgere e svolgere la vela.


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - DaaG - 24-09-2020 11:10

@bullo ahahaha mi sa che ho coniato un nuovo termine 9987

@albert Questo e' quello che intendevo Thumbsupsmileyanim ! Vela "portata" (senza auto :19Smile dal suo strallo in tessile con sistema di avvolgimento in continuo (quindi unico neo e' che la vela e' o tutta fuori o tutta dentro, pero' pensavo che per la trinchetta sia proprio come la si vuole usare). [hide]Vela con stralletto (che la sostiene ) amovibile [/hide] Backgroud: Ho un Gladiateur33 (quindi limitato spazio all'avanti e con in piu un baby stay che parte dalle crocette - il dinghy entra a pelo), per cui pensavo a una trinchetta con attacco "alla solent" in testa d'albero (poco sotto) per evitare le volanti ma su soluzione amovibile per non ingombrare troppo il ponte. Volevo esplorare l'opzione tessile che sembra meno fastidioso/rumoroso nello stoccaggio. Il sistema "Hook" (da quel che ho capito) permette di evitare di avere pulegge che si prendano un grosso carico in compressione dell'albero quando tensioni lo stralletto dal basso (con paranchino whinchato in cockpit o tramite arridatoio classico). Ci riesce grazie a un meccanismo di "attacco/stacco" tramite perno della drizza in un aggancio femmina che sta in testa d'albero (veramente scusatemi per l'ignoranza dei buoni termini Smiley44). Il tutto costa pero' uno sproposito (per le mie tasche) e mi chiedevo se si potesse fare il con un sistema piu' "normale" in testa d'albero.
[hide][Immagine: hook-emerillon-fkh10-karver-hook-karver-...karver.jpg][/hide]
Prima di partire con le domande difficili (ho letto un paio di discussioni dove si toccava l'argomento) mi era pero' posto il dubbio di poterci poi abbracciare la storm bag..Sicuro che il consiglio di navigarci un po sopra e testare genoa semi rullato per risalire e storm bag con un po di vento e' azzeccatissimo Smile


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - bullo - 24-09-2020 12:18

Si Albert ma lo strallo di trinchetto con le volanti non mi serve solo per alzare un fiocco ma anche per non far pompare l'albero di bolina con mare. Le mie sono manie, fisime.-


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - albert - 24-09-2020 15:27

La barca di Daag ha il babystay (stralletto) duque non ha bisogno di altro per stabilizzare l'albero. Per quanto riguarda i sistemi alternativi alla hook, ci sono diverse linee di pensiero: la mia è che affidare il carico di un innerstay con inferita una trinchetta la cui ghinda deve essere tesata per avere la minima catenaria possibile, ad una drizza 2:1, al perno di una puleggia e alla camma di uno stopper, non sia una cosa troppo igienica. Rompere la drizza e dover recuperare la vela dal mare con 30 o più nodi e mare formato è cosa che non auguro a nessuno. Piuttosto, se il budget non consente la hook e l'avvolgitore, meglio il foam luff sul genoa per mantenergli la forma quando terzaruolato, e poi la storm bag o la tormentina con calza sopra il genoa completamente avvolto.


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - lord - 24-09-2020 17:05

Ho visto e letto più di una barca con questo sistema. Poche immagini della vela in azione. Sempre con catenaria. Il dubbio me lo sono posto. è capitato che la calza si rompesse, così da far lavorare la camma sul dyneema. Pallottola di calza sullo stopper. Tirare la vela a bordo, hai proprio ragione, non è stato facile.


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - osef - 24-09-2020 17:31

Lasciarla, oltre che nello stopper, sul winch?


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - lord - 24-09-2020 17:40

da quella volta sempre 19


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - DaaG - 24-09-2020 17:54

Grazie a tutti per le risposte! Mi guardo il foam luff! Tu Lord, hai quindi un sistema in tessile e amovibile per lo stralletto?


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - lord - 24-09-2020 18:16

Non ho barca, sono una "Zoccola regatante". Vedo in giro diverse soluzioni, ma sempre montate e provate in porto...ergo diffido a priori. Quello di cui sono certo e che le barche sopra i 15 / 20 kn spesso rimangono in porto.


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - DaaG - 24-09-2020 18:21

Smile ok grazie mille!


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - lord - 10-10-2020 09:53

Finalmente ho navigato sopra i 30 con una trinchetta in bolina. Sapevano sarebbe aumentato ed abbiamo predisposto tutto prima in porto. Albero con crocette con quartiere Trinchetta con cavo antitorsione, paranco 2:1 sul top. Per la drizza che sostiene il carico e' stata messa una puleggia poco sopra il primo ordine di crocette + volanti in tessile. La scelta di avere una trinchetta bassa ti OBBLIGA ad mettere le volanti poiché l'albero pompa. La vela comunque si e' comportata bene e certamente meglio di un fiocco avvolto. Di catenaria ne fa, ma non conoscendo la barca temevo di cazzare troppo la volante. Poi parlando con un riggher , ci ha confermato che potevamo tesare di più la volante. La drizza ha uno stopper sull'albero, oltre a quello in tuga. Piu' che la puleggia nell'albero se ben dimensionata, può andare in crisi il bozzello a piede dello stesso. Conviene, qualora il bozzello sia predisposto , far passare un dyneema a loop.


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - clavy - 10-10-2020 13:08

ma a questo punto non avrebbe più senso un sistema come quello Antal con una rotaia sull'albero che si blocca in posizione? [hide]http://www.antal.it/ita/622-422_it[/hide]


RE: Storm Bag su Trinchetta con Avvolgitore - osef - 10-10-2020 14:42

Non capisco come funziona questa rotaia.

@Lord: la mura della trinchetta era fissa? L’armatore, o il rigger, non hanno pensato ad un paranco per la mura?
Sulla mia ho notato che quando la drizza parancata 2/1 arriva ad essere dura sul winch mi fermo e passo a cazzare il paranco 3/1 della mura, Quest’ultimo riesce a cazzare ancora ben bene.
Non ho peró ancora avuto di provare con ventone.