I Forum di Amici della Vela
Gennaker su frullino: consigli - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Gennaker su frullino: consigli (/showthread.php?tid=126983)

Pagine: 1 2


RE: Gennaker su frullino: consigli - grossifs - 24-09-2017 19:18

(24-09-2017 16:32)zankipal Ha scritto:  
(24-09-2017 15:39)grossifs Ha scritto:  Indicazioni buone tutte... Il Genn A0 è inferito sul cavo torsione qnd il frullino e downtop
L uscita drizza spi è distante bene quella del fiocco. Modifica fatta apposta x evitare ingerenze.
Devo capire bene perché accade che nn rimanga chiuso. Alla br Corfù è rimasto ben chiuso x ore mentre bolinavamo cn un bel 18 nodi per poi essere aperto alla bisogna.
.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Allora devi capire se è la testa che avvolge in ritardo o è il grasso della vela che non si distribuisce bene quando si avvolge
Nel primo caso, non esagerare a cazzare la drizza e la scotta o cambia frullino, nel secondo devi avanzare il punto di scotta durante l'avvolgimento, un barber è utile, il punto esatto di dove posizinarlo lo devi trovare tu in base alla forma della vela
Proverò entrambe le soluzioni. Grazie

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk


RE: Gennaker su frullino: consigli - ZK - 24-09-2017 20:27

http://www.seldenmast.com/en/products/code_0_and_gennaker_furling.html
la mura libera la trovi col nome adapters.
e' fatta molto bene e il sistema di piomba e' facile, bello ed efficace.
senza mura una vela allunata non si frulla.. alternativa il frullino vocato.


RE: Gennaker su frullino: consigli - AlbyFano - 26-09-2017 01:09

Ciao io uso molto il rollgen
Quando lo armi, verifica che la drizza sia ben cazzata.
Se sei in solitaria metti la scotta sottovento in lieve tensione e poi usa la cima del frullone per regolare apertura fino a quando il vento te lo apre tutto da solo.
Per chiudere verifica sempre che la drizza sia bella tesa, in caso dagli una cazzatina col winch.
Lasca la scotta (se sei solo) falla portare via dal acqua che genera atrito e ti aiuta a dar un po di tensione per chiuderlo meglio, rolla su finché non è tuttp chiuso.

Buon vento


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


RE: Gennaker su frullino: consigli - albert - 26-09-2017 09:48

Usualmente i frulli si sfrullano in alto perchè se la tensione della drizza non è sufficiente, il cavo non è più antitorsione.

In ogni caso non comprendo l'utilità di fare una bolina (soprattutto in regata) con vento sostenuto, con un tale freno aerodinamico a riva. Tra l'altro in bolina con vento la tensione del cavo sulla testa d'albero ostacola una corretta regolazione del paterazzo e della parte alta della randa. In una manciata di secondi si ammaina il frullo in coperta sopravvento e in altrettanto si issa quando serve ed ogni problema è risolto Smiley2.


RE: Gennaker su frullino: consigli - ZK - 26-09-2017 09:57

il frullino una volta frullato si porta sopravento al genoa e si tira giu, attriti, aperture, sicurezza, poca conta il motivo piu rilevante. di sicuro se si apre in alto a risistemarlo si suda molto di piu di tutte le tutte le volte che ha detto posteriore ed e' rimasto chiuso... senza parlare dei danni che si possono fare portandolo giu magari durante una crociera.


RE: Gennaker su frullino: consigli - carminemancone - 26-09-2017 10:31

Ad un gennaker rollabile ho preferito un reacher (Pfr) che ha il vantaggio di infierire la vela sul cavo antitorsione e questo problema non lo hai mai. Tutto questo su un comet 26 dove al posto di un gennaker di 50 mq ho un reacher di 44 mq. E sono soddisfattissimo della scelta considerando che il 99% del tempo lo passo a navigare in solitario.


RE: Gennaker su frullino: consigli - zankipal - 26-09-2017 11:11

(26-09-2017 10:31)carminemancone Ha scritto:  Ad un gennaker rollabile ho preferito un reacher (Pfr) che ha il vantaggio di infierire la vela sul cavo antitorsione e questo problema non lo hai mai. Tutto questo su un comet 26 dove al posto di un gennaker di 50 mq ho un reacher di 44 mq. E sono soddisfattissimo della scelta considerando che il 99% del tempo lo passo a navigare in solitario.

Ottima scelta, ma anche quello di grossifs deve essere simile


Gennaker su frullino: consigli - grossifs - 26-09-2017 13:04

Si dovrebbe essere simile ad un reacher tant è che lo uso anche dai 40 45 di AWA. La ragione x cui nn lo tiro giu è che nei nistri giretti che sono in gran parte in rada nel mar grande i bordi sono cortini x cui passerei piu tempo ad ammainare e rimettere a riva che altro. Inoltre il problema su verifica anche nelle abbattute p. Es da 90 a 90 di AWA e nn è che in quel caso io possa ammainare il frullino. Proverò a tenere in tensio e la scotta mentre frullo ed eventualmente ad usare un barber.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk


RE: Gennaker su frullino: consigli - carminemancone - 26-09-2017 13:30

Confermo. Io fino a 10 nodi di reale lo uso da 45 a 150.


RE: Gennaker su frullino: consigli - ZK - 26-09-2017 13:35

e' sempre molto difficile per me comprendere i numeri che vengono usati dagli esperti di crociera.
tutto reale, tutto apparente o un misto?


Gennaker su frullino: consigli - grossifs - 26-09-2017 14:48

Io lo uso da 40 45 a 100 AWA con TWS da 10 (40-45Awa) a 15-17,TWS a 100 AWA.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk


Gennaker su frullino: consigli - grossifs - 26-09-2017 14:50

Ovviamente intendo TWS massimo...

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk


RE: Gennaker su frullino: consigli - ZK - 26-09-2017 15:45

angolo apparente e intensita reale.. o angolo reale e intensita apparente?

e dai un po in barca ci si va tutti, sti dati paiono pescati a caso.


Gennaker su frullino: consigli - grossifs - 26-09-2017 19:23

Se preferisci posso usare anche i dari tutti in tws e twa.... O il contrario... In barca ho entrambi i dati ed io preferisco usare cuo che ho scritto per avere una idea reale del vento.... Grazie x i contributi

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk


RE: Gennaker su frullino: consigli - carminemancone - 26-09-2017 20:50

Grossifs il mio contributo era reale. Quindi sincero. Buon vento amico crocerista!


RE: Gennaker su frullino: consigli - ZK - 26-09-2017 22:02

45 gradi sull awa con 10 di nodi di reale sono un conto, gia con 10 di apparente comincia a suonare piu "familiare"
capisco che i dati precisi li hai in barca e che ora non li hai sottomano.

pero non fare l' offeso perche li metto in dubbio, pensa che una volta ho preso una fario salmonata di 7 kg sul velino, ora non ho con me la foto ma forse riesco a ritrovare la foto del gambero che ho usato per pescarla.


Gennaker su frullino: consigli - grossifs - 02-10-2017 15:00

Riprendo il thread dopo le prove di sabato. Mantenendo in tdnsione la scotta (senza barber) sopravento il genn si e arrotolato alla grande. Dopo ci siamo fatti un 40 minuti di bolina con 10 di tws e 15 di aws ssnza problemi. In banchina poi ho tirato giù il tutto con grande soddisfazione. Grazie x le dritte.

Notare nella foto il genn frullato sul suo strallo[Immagine: 25cbb46e7b9aaae7f7f412844e54b632.jpg]

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk


RE: Gennaker su frullino: consigli - ZK - 02-10-2017 15:15

io spero che non ci sia bisogno di provare cosa succeda quando si apre per capire che una volta rollato e' meglio ammainarlo.
lo so certe cose tocca provarle per crederci, auguri...
a guardarlo cosi.. viene in mente solo a me che quel tessuto stia soffrendo e che la prossima volta che lo riaprirai la forma e la durata ne sara irrimediabilmente peggiorata?


Gennaker su frullino: consigli - grossifs - 03-10-2017 10:38

X la forma nn so che dirti. Il tessuto è 0.9 oz. Finora nn ho notato differenze di forma. Ma posso essere io nn in grado di valutare. Di sicuro c è che nn si è riaperto e/o incaramellato.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk


RE: Gennaker su frullino: consigli - sergiot - 07-10-2017 20:20

[quote='grossifs' pid='439126735' dateline='1506949200']
Riprendo il thread dopo le prove di sabato. Mantenendo in tdnsione la scotta (senza barber) sopravento ....


Sopravento? Credo sia un refuso. Le indicazioni di Boma dicono che in chiusura il gennaker deve stare a bandiera cioè a 90 gradi rispetto all asse della barca almeno nella fase iniziale dell arrotola mento.