I Forum di Amici della Vela
Morchia che ve ne pare di questo? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Morchia che ve ne pare di questo? (/showthread.php?tid=126048)

Pagine: 1 2 3


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - aleph - 31-08-2017 12:14

l'aria compressa è sempre dispnibile a bordo. Ho la bombola da sub per le emergenze che collego ad una "pistola" che generalmente i sub (quelli veri, non io) utilizzano per asciugare l'attrezzatura. Ne faccio grande uso per le attività di manutenzione.


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - markios - 31-08-2017 12:31

(14-08-2017 15:05)Luciano53 Ha scritto:  Mia strategia preventiva, ad ogni rifornimento, nelle dosi previste.
Morchie e acqua = Fastol
Alghe da biodiesel = Grotamar82

Ciao, ma le metti entrambe nel serbatoio?
Grazie.


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - fiolet - 31-08-2017 12:36

Quando si e' intasato il mio "pescante" dopo aver invano provato soffiando (troppe sigarette signora mia!) ho risolto con la pompa di gonfiaggio del tender: due colpi e...plofff! Si e' sturato. Ovviamente la monnezza e' tornata nel serbatoio per cui al primo porto ho vuotato il serbatoio, filtrato il tutto - e ho fatto una tazza di schifezze varie- poi a fine stagione ho fatto fare una botola di ispezione e, a mano, pulito e disinfettato il serbatoio.


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - RMV2605D - 31-08-2017 12:38

Quando mi è capitato ho scollegato lo scarico del serbatoio incriminato, dopo la valvola di intercettazione, ci ho collegato con un tubo trasparente una siringa da 0,5 l (che uso per vuotare l'olio dell'invertitore) e ho aspirato: sono usciti alcuni cc di un gel nero e poi gasolio pulito e lo scarico era libero, più fatto nulla e sono passati alcuni anni.

898989


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - elmer50 - 31-08-2017 15:14

(31-08-2017 12:14)aleph Ha scritto:  l'aria compressa è sempre dispnibile a bordo. Ho la bombola da sub per le emergenze che collego ad una "pistola" che generalmente i sub (quelli veri, non io) utilizzano per asciugare l'attrezzatura. Ne faccio grande uso per le attività di manutenzione.

cavolo c e l ho anch io il bombolino..ma la pistola dove l hai acquistata?
nn ci avevo pensato Sad


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - elmer50 - 31-08-2017 15:15

(31-08-2017 12:38)RMV2605D Ha scritto:  Quando mi è capitato ho scollegato lo scarico del serbatoio incriminato, dopo la valvola di intercettazione, ci ho collegato con un tubo trasparente una siringa da 0,5 l (che uso per vuotare l'olio dell'invertitore) e ho aspirato: sono usciti alcuni cc di un gel nero e poi gasolio pulito e lo scarico era libero, più fatto nulla e sono passati alcuni anni.

898989

bell idea...c e sempre da imparare su ADV


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - aleph - 31-08-2017 16:50

la pistola l'ho trovata in un negozio di subacquea. Io la collego alla frusta che andrebbe attaccata al GAV.

L'idea della siringa di RMV2605D è migliore in quanto evita che le schifezze rientrino nel serbatoio.


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - pacman - 31-08-2017 23:13

(31-08-2017 11:04)aleph Ha scritto:  Dimenticavo, ma qualcuno ha mai provato ad usare aria compressa per liberare il pescante? Sarebbe una soluzione temporanea ma facile e veloce.

Suggerita a mio fratello che non veniva a capo di una piantata motore. Praticamente ha staccato la mandata sul prefiltro e ha soffiato verso il serbatoio; appena sentito il gorgoglio si e fermato, ricollegato è ripartito. Certo non risolve il problema alla fonte, ma buono per cavarsi d'impaccio rapidamente.
Bombolino sub da 4 litri sempre carico a bordo. Penso che anche un compressorino a 12 V può funzionare bene.

Pacman

Sent from my samsung SM-N9002 Using Ez Forum for Android


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - umeghu - 01-09-2017 08:21

[/quote]

cavolo c e l ho anch io il bombolino..ma la pistola dove l hai acquistata?
nn ci avevo pensato Sad
[/quote]
Ah ben benone! Te lo prenoto per un decina di minuti next time che ci troviamo sul pontile...un lavoretto sull'elica semplice semplice....


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - elmer50 - 01-09-2017 11:45


cavolo c e l ho anch io il bombolino..ma la pistola dove l hai acquistata?
nn ci avevo pensato Sad
[/quote]
Ah ben benone! Te lo prenoto per un decina di minuti next time che ci troviamo sul pontile...un lavoretto sull'elica semplice semplice....
[/quote]

te la presto volentieri ed e pure a 150 atm...appena caricata...
se la vuoi prendere se non ci sono, la trovi in fondo al gavone di dx..ciao


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - mckewoy - 01-09-2017 14:49

circa il 50% dell'olio di palma che arriva in Italia va nel diesel

272727


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - Novecento - 01-09-2017 19:39

(31-08-2017 12:38)RMV2605D Ha scritto:  Quando mi è capitato ho scollegato lo scarico del serbatoio incriminato, dopo la valvola di intercettazione, ci ho collegato con un tubo trasparente una siringa da 0,5 l (che uso per vuotare l'olio dell'invertitore) e ho aspirato: sono usciti alcuni cc di un gel nero e poi gasolio pulito e lo scarico era libero, più fatto nulla e sono passati alcuni anni.

898989
Scusa ma non capisco cosa intendi per scarico del serbatoio...


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - RMV2605D - 01-09-2017 21:02

(01-09-2017 19:39)Novecento Ha scritto:  
(31-08-2017 12:38)RMV2605D Ha scritto:  Quando mi è capitato ho scollegato lo scarico del serbatoio incriminato, dopo la valvola di intercettazione, ci ho collegato con un tubo trasparente una siringa da 0,5 l (che uso per vuotare l'olio dell'invertitore) e ho aspirato: sono usciti alcuni cc di un gel nero e poi gasolio pulito e lo scarico era libero, più fatto nulla e sono passati alcuni anni.

898989
Scusa ma non capisco cosa intendi per scarico del serbatoio...

Normalmente un serbatoio ha una bocca di carico dove si introduce il gasolio e uno scarico da cui il gasolio va verso il motore, sarebbe bene avere lo scarico un po' rialzato e uno scarico di fondo per drenare l'acqua ma non sembra che i costruttori di barche amino queste complicazioni.

Lo scarico di un serbatoio è dotato di una valvola di intercetto spesso dotata di un sistema per la chiusura di emergenza da posizione comoda , a valle della valvola in genere c'è la possibilità di scollegare il tubo verso il motore, nella mia barca la valvola di ciascuno dei due serbatoi è dotata di portagomma con fascetta per cui è agevole, dopo aver chiuso le due valvole, scollegare il tubo verso il motore e collegare una siringa per aspirare la morchia e liberare lo scarico tappato.

898989


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - mimita - 02-09-2017 18:10

Per me.....il serbatoio più alto ..." a caduta " E' UNA CAGATA PAZZESCAAAA !! 7979
Se non funziona qualcosa ,è il sistema per scaricare nel motore o in sentina tutto il gasolio !60


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - ocirne - 17-11-2017 21:48

Navigo da tanti anni, e sapevo che dovevo pulire il serbatoio del gasolio.
Avevo già trovato morchia e mucillagine da batteri nel prefiltro, ed avevo usato un additivo, ma avevo già messo in programma di fare la pulizia del serbatoio.
A fine ottobre, dopo 9 anni di onorato servizio, il mio Volvo Penta ha singhiozzato e si è fermato.
Non mi ha colto di sorpresa, ma devo dire che è una sensazione spiacevole.
Per fortuna il mare era relativamente calmo, solo un pò di onda, ma c'era poco vento a poche miglia dalla costa.
Ho messo la prua verso il largo ed ho tolto il piano della cuccetta di poppa che copre il serbatoio.
Ho staccato il tubo del gasolio ed ho soffiato nel tubo verso serbatoio: era chiaramente ostruito.
Improvvisamente si è liberato gorgogliando, ho riattacato il tubo e sono ripartito.
Dopo un paio di miglia il motore si è di nuovo fermato.
Ho quindi svitato le viti che tengono la flangetta a cui è attaccato il tubo che pesca nel serbatoio, ed ho estratto il tutto. Ho soffiato di nuovo, e dal pescante è uscito uno "stronzetto" diametro 5 mm lungo 25 mm che aveva ostruito il tubo. Ho rimontato tutto e sono ripartito, rientrando in porto dopo alcune ore senza più problemi.
Poichè è probabile che nel serbatoio ci siano altri "stronzetti" vorrei procedere con la pulizia.
Il mio serbatoio non ha portello di ispezione, ma ho verificato che dovrebbe essere facilmente smontabile.
Penso di svuotarlo con una pompa a 12 V che ho già e mettere il gasolio in taniche, per poi estrarre il serbatoio e portarlo in banchina. Qui vorrei versargli dentro un qualche liquido da definire per pulirlo, e scuoterlo in modo adeguato per sciogliere le morchie e staccare le particelle solide. Posso lasciarlo tutta la notte per poi ripetere l'operazione al mattino e svuotarlo.
Ho letto tutte le discussioni sull'argomento, ma ho qualche dubbio sul liquido migliore da usare per la pulizia:
Benzina?
Kerosene?
Acquaragia?
Alcool?
Altro?
Alla fine che ne faccio della melma che ne uscirà e del liquido usato per il lavaggio?
Dopo aver lasciato decantare il gasolio nelle taniche, penso di recuperarlo filtrandolo.
Con cosa?
Meglio comunque aggiungere un prodotto che uccida i batteri che non si vedono ma probabilmente ci sono?
Grazie dei consigli di chi ha già fatto
Ocirne


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - GARIBALDI - 17-11-2017 21:53

Per pulire il serbatoio anni fa dopo averlo svuotato e sbarcato,mi sono rivolto
a un'officina per automezzi,sono organizzati per pulire un serbatoio.


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - fiolet - 17-11-2017 22:26

Un buon filtro "casalingo" per il gasolio sporco e' ...un buon paio di collant da donna! Quando rimasi bloccato dalla morchia in una baia di Amorgos, dopo aver stappato il circuito - impossibile a "fiato", usai il gonfiatore del tender- raggiunto il porto e vuotato il serbatoio, andai in una merceria a chiedere un paio di collant: la commessa, sorniona, mi chiese:"ma...sonoper lei o per il gasolio?". Ah! La Grecia depravata!!!
PS: filtrati 80 lt di gasolio in qei collant rimase una bella tazza di schifezze!


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - Edolo - 18-11-2017 00:13

Riporto la mia esperienza, premettendo che non sono mai stato a piedi per le morchie.
Tendenzialmente faccio sempre gasolio con le taniche, anche se ho a tiro il distributore in banchina, piuttosto vado con le taniche a prenderlo e poi lo travaso con un imbuto ed una retina. Certo... il mio serbatoio tiene 30 litri, se fossero 100 col piffero che lo farei con le taniche.
Il punto è questo: nella retina che ad oggi non ho mai pulito (ma conto di farlo a breve) ci sono una infinità di schifezze come quelle che si vedono sul dito dell'ADV in questa discussione. Senza retina sarebbero finite tutte nel serbatoio.
Un consiglio che mi sento di dare in virtù di quanto visto? Fatevi una retina da anteporre tra pistola e bocchettone: vedrete che durante qualche rifornimento troverete un visitor! Senza quella finirebbe nel serbatoio ed alla lunga... (o ala lunga come dicono i pescatori Big Grin).

Altra cosa che cerco di fare sempre: serbatoio sempre pieno. Io la vedo così: meno aria, meno proliferazioni. E questo vale anche per i serbatoi dell'acqua e, pur non avendo mai usato amuchina, mai avuto alcun odore o problema al circuito acqua dolce.

IMHOIMHOIMHO


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - Beppe222 - 18-11-2017 00:29

(18-11-2017 00:13)Edolo Ha scritto:  Certo... il mio serbatoio tiene 30 litri, se fossero 100 col piffero che lo farei con le taniche.

Il mio ne tiene 230 di litri, ed il rifornimento lo faccio comunque con le taniche. (un po' per convinzione, in po' perché non ho altre alternative).

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!


RE: Morchia che ve ne pare di questo? - Edolo - 18-11-2017 00:55

(18-11-2017 00:29)Beppe222 Ha scritto:  
(18-11-2017 00:13)Edolo Ha scritto:  Certo... il mio serbatoio tiene 30 litri, se fossero 100 col piffero che lo farei con le taniche.

Il mio ne tiene 230 di litri, ed il rifornimento lo faccio comunque con le taniche. (un po' per convinzione, in po' perché non ho altre alternative).

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!

Giusto per capire... lo fai con le taniche da quello stradale o da quello in banchina e poi lo filtri stile Edo?