I Forum di Amici della Vela
quando si dice voler quadrare il cerchio ... a forza - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: quando si dice voler quadrare il cerchio ... a forza (/showthread.php?tid=120632)

Pagine: 1 2


RE: quando si dice voler quadrare il cerchio ... a forza - nedo - 21-10-2016 09:10

(20-10-2016 19:21)jetsep Ha scritto:  La soluzione a costo zero ma scomoda c'è.
Stesso problema quando avevo il bav 40 con bompresso...
La tua ancora la fai attraversare dal perno non nell'attuale foro ma su altro foro fatto più dietro verso lo snodo. In questo modo sporgerà un po' in più ma non avrai la "gobba" del fusto sul rullo con conseguente abbassamento e fine dell'interferenza con il bompresso.
Si, quando sfili il perno devi tenere con un piede perchè peserà e tenderà a cadere. Una volta imparato come funziona è un gioco da ragazzi.

L'idea è buona, ho adottato un sistema simile sulla mia giocando sia con i diametri delle boccole di guida che avanzamento del punto di fermo .....in questo caso però ( dalla foto non si percepisce bene la profondità ) ho l'impressione che non basti quanto suggerito per far passare per intero il vomere ...Smiley57
Viene proprio da pensare che non vi è limite alla stupidità e incompetenza di certi " tecnici " ...!! tutta la mia comprensione Blinksmiley


RE: quando si dice voler quadrare il cerchio ... a forza - Fiscardo1952 - 21-10-2016 12:05

Jet-set ti ha dato la soluzione migliore. Anche io ho spostato l'ancora un pò in avanti rifacendo il foro dove passa il perno di tenuta , un po' più indietro . Il "pò" te lo ricavi tu facendo delle prove sul musone,con la nuova ancora, se ne trovano di usate a poco... In mare un ancora zoppa serve a poco e porta sfiga....(nel senso che di ansie di notte quando tira vento ne abbiamo già abbastanza..)


RE: quando si dice voler quadrare il cerchio ... a forza - bullo - 21-10-2016 13:28

Penso che un lavoro del genere possa farlo solo un FALEGNAME CAMPAGNOLO.-


RE: quando si dice voler quadrare il cerchio ... a forza - ciro_ma_non_ferrara - 21-10-2016 14:05

(21-10-2016 13:28)bullo Ha scritto:  Penso che un lavoro del genere possa farlo solo un FALEGNAME CAMPAGNOLO.-
No no, quelli al massimo piantano le viti col martello!Smiley34
L'ho visto fare davvero! 79


RE: quando si dice voler quadrare il cerchio ... a forza - Edolo - 21-10-2016 14:27

(21-10-2016 14:05)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  
(21-10-2016 13:28)bullo Ha scritto:  Penso che un lavoro del genere possa farlo solo un FALEGNAME CAMPAGNOLO.-
No no, quelli al massimo piantano le viti col martello!Smiley34
L'ho visto fare davvero! 79

Semplice... o mancava il chiodo o il cacciavite! Big Grin


RE: quando si dice voler quadrare il cerchio ... a forza - oudeis - 21-10-2016 14:35

(21-10-2016 14:27)Edolo Ha scritto:  
(21-10-2016 14:05)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  
(21-10-2016 13:28)bullo Ha scritto:  Penso che un lavoro del genere possa farlo solo un FALEGNAME CAMPAGNOLO.-
No no, quelli al massimo piantano le viti col martello!Smiley34
L'ho visto fare davvero! 79

Semplice... o mancava il chiodo o il cacciavite! Big Grin

Sempre a prendervela con i campagnoli! Ecchevemagnereste senza?91(nb: io sono solo un dilettante, ma le insalatine a 0metri sono altro:smiley4Smile
Però Jet ha dato una soluzione, aggiungerei -potendo vedere meglio il
musone- che lo potresti modificare con quelle doppie pulegge che basculano come ho visto perfino sui gommoni.