I Forum di Amici della Vela
Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati (/showthread.php?tid=118201)

Pagine: 1 2 3


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - IanSolo - 20-06-2018 15:23

Tratto dal capitolo 4 del manuale utente:
1. Tenere premuto i tasti disp e true / app per circa 2 secondi per entrare in Calibrazione utente quindi utilizzare il tasto disp per selezionare la schermata dell'angolo del vento (vedere il Diagramma di flusso calibrazione utente).
2. Premere piu' volte il tasto disp fino a visualizzare la schermata delle unità di velocità del vento.
3. Usare i tasti vmg e tack per selezionare le unità che vuoi, o nodi (KTS) o metri al secondo (M / S).
Nota: tutte le modifiche alle unità di velocità verranno applicate ad altri strumenti SeaTalk.


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - Sole Rosso - 12-02-2019 16:13

Mi riallaccio a questa discussione in quanto il mio st60 wind da qualche tempo visualizza dei trattini al posto della velocità del vento e la lancetta si posizione nel mezzo dello strumento, ma se gli dò una piccola botta riprende la lettura del vento e segnala anche la direzione in modo corretto. Pensando che il problema fosse un mancato contatto ho tolto ed inserito il cavo seatalk più volte ed ho anche messo qualche goccia di prodotto per il ripristino dei contatti elettrici, ma il problema persiste ancora. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile e come lo ha risolto? Può essere un problema causato dal cavo seatalk che deve essere cambiato? O è un'anomalia dello strumento al suo interno, visto che riprende le sue funzioni dopo una leggera botta? Attendo con fiducia i vostri consigli. bv


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - IanSolo - 13-02-2019 19:44

Il cavo SeaTalk non produce problemi di quel tipo, e' un problema di connessione con il trasduttore di testa d'albero (cosa gia' detta infinite volte..) vanno verificati i contatti minifaston (estratti e reinseriti) dei fili di vari colori che escono dal cavo che arriva dall'albero, e' inutile (e talora dannoso) usare liquidi per contatti su questi strumenti. Naturalmente il cattivo contatto puo' anche essere all'interno dello strumento (ci sono dei connettori anche li') e' facile da aprire ma se non si ha buona manualita' e' meglio evitare poiche' si rischia di far perdere la buona tenuta all'umidita' e si peggiorerebbe la situazione.


Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - Sole Rosso - 13-02-2019 22:36

Grazie della risposta esaustiva che mi hai dato . Visto che lo strumento ritorna in funzione dopo un "tocco" , proverò a smontarlo con cautela e vedere se c'è qualche anomalia. Bv

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - vipera - 01-04-2019 06:55

Buongiorno,
Mi inserisco anche io per segnalare che il mio st60 segna regolarmente la direzione del vento, ma non l intensitá.
Nel mio caso, peró, sul display non ci sono i due trattini, ma compare 0.0.
Problema di connessione con il cavo?
Grazie


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - IanSolo - 01-04-2019 11:24

Come spiegato piu' volte un danno nel cavo fa' presentare i due trattini, l'indicazione 0,0 presume un altro tipo di guasto, qui ci sono le indicazioni per valutare di cosa si tratti: [hide] http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68450 [/hide] e' lungo da leggere ma c'e' praticamente tutto.


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - vipera - 06-04-2019 18:59

Ti ringrazio della preziosa segnalazione....oggi lo strumento ha ripreso a funzionare da solo e dunque, come avevi suggerito tu, non era problema dei cavi altrimenti avrebbe segnato due trattini e non 0.0
Può darsi che ci sia umiditá tra i contatti in testa d albero?
Te lo chiedo perché ho notato che riprende a segnare il vento nelle ore piú calde della giornata.
Se é cosi, salgo in testa d albero e spruzzo spray per i contatti?

.


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - IanSolo - 06-04-2019 22:50

Puo' essere umidita' (o piuttosto ossidazione) nei contatti ma anche umidita' all'interno del trasduttore, senza escludere ovviamente qualche problema nel circuito del trasduttore stesso (il mio presentava un contatto di un componente mal saldato).


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - Gabriele53 - 05-10-2020 10:38

Il mio anemometro ST60 quando arrivano raffiche intorno ai 20 nodi smette di segnare il vento, si porta con la lancetta a zero e presenta i trattini, spengo riaccendo e continua a funzionare altra raffica intorno ai 20 nodi, di nuovo il problema e cosi via spengo riaccendo ….. posso dire che funziona bene sotto una certa intensità del vento. Nel forum se non ho guardato male non ho trovato questo il problema, per cortesia avete qualche suggerimento ?
grazie


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - IanSolo - 05-10-2020 22:09

Se presenta trattini significa che manca qualche collegamento fra strumento e sensore, e' probabile che il problema sia nel connettore in testa d'albero che sollecitato dalla forza del vento perde il contatto che ritorna quando lo sforzo si riduce ma lo strumento continua a segnalare l'errore che ha memorizzato, il reset generato dallo spegnimento ripristina temporaneamente la lettura, vanno verificati cavo e connessioni.
Nel Forum del problema della presentazione di trattini si e' gia' parlato piu' volte.


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - st00042 - 06-10-2020 09:02

A me si era rotto il manicotto filettato che serra l'asta al connettore Probabilmente sollecitato dagli uccelli che si possano sull'asta

[hide][attachment=45110][/hide]


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - pepe1395 - 06-10-2020 10:51

Anche anni esposto al sole non gli hanno fatto bene.


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - Gabriele53 - 07-10-2020 10:39

Ho capito e avevo letto attentamente e ho fatto le prove consigliate da IanSolo, ma in quel contesto il vento era intorno ai 5 nodi e tutto era ok ma il problema nasce quando aumenta l'intensità del vento intorno ai 20 nodi e poi che dire quando spengo e riaccendo e funziona nuovamente, perché spegnendo e riacedendo funziona ? come ho scritto precedentemente


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - IanSolo - 08-10-2020 18:41

L'ipotesi piu' plausibile e' stata detta nel messaggio #30


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - Gabriele53 - 11-10-2020 18:47

IanSolo hai ragione non ho letto con attenzione :-( chiedo scusa


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - refolik - 06-05-2021 09:32

Buongiorno a tutti , ieri dopo 6 mesi che non muovevo la barca ho portato la barca in cantiere, 25 miglia, lo strumento del vento Raymarine st 60 mi segnava i dati del vento apparente e non del reale, sul displey solo 3 barrette, il resto funzionava tutto, trasferimento a motore e il log inchiodato, qualcuno ha avuto un problema analogo, grazie


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - unsoldino - 06-05-2021 11:42

se ti manca il log mi pare chiaro che non possa avere il reale (con cosa lo compara?)


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - refolik - 06-05-2021 15:19

ma non mi segna il reale neanche da fermo...


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - pepe1395 - 06-05-2021 15:48

Se ti da i tre trattini vuol dire che c’è un problema tra il sensore e l’st60 speed o tridata.
Il problema può essere sul sensore stesso, sul cavo di connessione o sull’elettronica dell’st60.
Se l’etichetta è solo bloccata il display segna 0.
Ne abbiamo parlato millemila volte, usare la funzione cerca per cortesia.32
BV!


RE: Raymarine ST60 problema visualizzazione dati - refolik - 06-05-2021 18:15

ok grazie mille...!