I Forum di Amici della Vela
MARIVER - IT - Pierrot 925 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: MARIVER - IT - Pierrot 925 (/showthread.php?tid=11733)

Pagine: 1 2 3 4


MARIVER - IT - Pierrot 925 - masino - 04-11-2008 00:02

Ruggerini ha componenti Lombardini, e si trova tutto.

Mettemmo un 18 Volvo, fu necessario rifare la discesa sottocoperta, ma è lavoro che si fa.

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Elf
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stout
Hai qualche dritta su cosa guardare? O qualche punto debole da osservare?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

mah, un po' tutto, come in tutte le barche di una certa età. Direi in primis, per la sicurezza: attacco scafo-bulbo, stato delle sartie, prese a mare, gioco dell'asse del timone, linea d'asse e baderna o cuffia etc.. Poi guarderei il motore, se è quello originale (Farymann o Ruggerini 12 hp)al 99% sarà decotto (l'1% che fa eccezione é per il mio Ruggerini, che ancora si difende bene) e in tal caso devi mettere in conto una rimotorizzazione costosa e non facile, per l'esiguo spazio nel vano motore. Se invece è stato rimotorizzato controllerei l'allineamento linea d'asse-motore.
Ovviamente, le vele e cento altre cose.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


MARIVER - IT - Pierrot 925 - Lo - 04-11-2008 00:12

BUONA BARCA, SOLITAMENTE AD UNA BUONA VALUTAZIONE. gUARDANDO IN GIRO DIREI CHE SE NE TROVANO DELLE BUONE,...MI UNISCO AL CORO GENERALE...

bUON VENTO


MARIVER - IT - Pierrot 925 - lucianodb - 04-11-2008 01:44

anch'io ho avuto un Pierrot, pienamente soddisfatto !
saluto ELF, sono Luciano di 'ANGELA' !


MARIVER - IT - Pierrot 925 - Sloopy Joe - 04-11-2008 01:58

Indubbiamente bella, questa è anche ben tenuta, sembra...però...cavoli, il farymann A30...monocilindrico 12 hp...è un mulo però vibra un casino ed è rumoroso, oltre ad essere sotto dimensionato


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gianni diavolone
&lt;blockquote id='quote'&gt;&lt;font size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote'&gt;Citazione:&lt;hr height='1' noshade id='quote'&gt;Messaggio inserito da Elf
Io ho un 9.25 da nove anni. E' una barca meravigliosa, molto bolniera e marina, maneggevole negli ormeggi. Nella mia ho fatto, da solo o quasi, un po' di tutto. Chedi quello che vuoi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

la conosco e concordo ...

per consigliare aggiungo....
meglio,chiaramente,il 925....
il bagno e' grandissimo con il posto per le cerate....
cantiere Mariver...affidabilissimo....

ecco un'esempio....molto valido...

http://www.mondialbroker.it/detail.taf?B=122190

[/quote]


MARIVER - IT - Pierrot 925 - Estrovelico - 04-11-2008 03:07

Ne e' stata venduta una un mese fa per 3000 euri, un affare, lo saputo tardi altrimenti l'avrei presa da rivendere, era anche tenuta bene, ma il proprietario non riusciva a venderla e si era stufato di averla sul groppo!


MARIVER - IT - Pierrot 925 - sglins61 - 04-11-2008 03:18

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
c'e qualcuno che conosce o che ha provato il pierrot 925?
com'è? può andare per una crocera famigliare? grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Hei, evidentemente abbiamo un interesse in comune, per quel che mi riguarda è una barca stupenda considerando l'età della stessa. Io c'è l'ho da un anno e sono molto contento. Sto cercando info tecniche per migliorarla.Ho provato anche allo studio Shomachen ma mi hanno risposto che hanno progettato solo la versione 915 in lamellare di legno e che da quella il cantiere Mariver (ad oggi non esiste più)ha realizzato le versioni in vtr e successivamente il 925.


MARIVER - IT - Pierrot 925 - pirefra - 04-11-2008 04:16

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Estrovelico
Ne e' stata venduta una un mese fa per 3000 euri, un affare, lo saputo tardi altrimenti l'avrei presa da rivendere, era anche tenuta bene, ma il proprietario non riusciva a venderla e si era stufato di averla sul groppo!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Porc......!!!


MARIVER - IT - Pierrot 925 - stout - 04-11-2008 16:35

I miei dubbi erano sulla coperta/passavanti che è inclinato verso l'esterno e l'anti scivolo non mi sembrava dei migliori quindi, domanda, con il bagnato non è troppo scivoloso?
Non mi piaceva nemmeno quello stralletto che cadeva giusto in centro della cabina di prua.
Per il resto ho apprezzato.


MARIVER - IT - Pierrot 925 - sglins61 - 16-11-2008 02:36

grazie Stout, tutto ciò che riguarda i Pierrot mi è molto utile....devo dire che fino ad ora è arrivato un po' pochino...
Forza gente mettete mano alla macchina fotografica e allo scanner e giratemi foto e schemi.... tutto ciò che avete.

Smile


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stout
Grazie.
...un po' in ritardo ma grazie lo stesso Big GrinWink.
Le informazioni saranno utili comunque a sglins61 (potevi mettere almeno una cvocale in più..Big Grin)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


MARIVER - IT - Pierrot 925 - prop - 16-11-2008 06:27

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
ELF: Poi guarderei il motore, se è quello originale (Farymann o Ruggerini 12 hp)al 99% sarà decotto (l'1% che fa eccezione é per il mio Ruggerini, che ancora si difende bene) e in tal caso devi mettere in conto una rimotorizzazione costosa e non facile, <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Scusa, parla di cose che sai...
Saluti


MARIVER - IT - Pierrot 925 - Elf - 17-11-2008 01:17

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da prop

Scusa, parla di cose che sai...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Intendevo: non facile per la ristrettezza del vano motore. Non tutti i motori che il mercato offre ci stanno, per la limitata larghezza del vano; io ho preso le misure sul mio Pierrot assieme al mio meccanico.
Per quanto riguarda il costo, va anche tenuto presente che il valore di un Pierrot si aggira sui 20.000. Ma te, forse, i motori li regalano.


MARIVER - IT - Pierrot 925 - prop - 17-11-2008 03:55

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da prop
[quote]
ELF: Poi guarderei il motore, se è quello originale (Farymann o Ruggerini 12 hp)al 99% sarà decotto (l'1% che fa eccezione é per il mio Ruggerini, che ancora si difende bene) e in tal caso devi mettere in conto una rimotorizzazione costosa e non facile, <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ripeto se il grassetto non è giunto: come fai a dire che al 99% il motore sarà decotto? In base alla media di 100 ore all'anno? Va dai...
Allora i pescatori che cento ore le fanno in due settimane dovrebbero avere i motori decotti ogni sei mesi. Sempre al 99%, beninteso.
Saluti


MARIVER - IT - Pierrot 925 - masino - 17-11-2008 04:06

Macchè! Fanno di norma più di 15.000.
Vero è che i motopesca da decenni si orientano su motori che non raffreddano con acqua di mare...

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da prop
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da prop
[quote]
ELF: Poi guarderei il motore, se è quello originale (Farymann o Ruggerini 12 hp)al 99% sarà decotto (l'1% che fa eccezione é per il mio Ruggerini, che ancora si difende bene) e in tal caso devi mettere in conto una rimotorizzazione costosa e non facile, <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ripeto se il grassetto non è giunto: come fai a dire che al 99% il motore sarà decotto? In base alla media di 100 ore all'anno? Va dai...
Allora i pescatori che cento ore le fanno in due settimane dovrebbero avere i motori decotti ogni sei mesi. Sempre al 99%, beninteso.
Saluti
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


MARIVER - IT - Pierrot 925 - DUNE - 23-11-2008 06:36

Salve a tutti,

io ho un Pierrot 925 e l'ho rimotorizzato lo scorso giugno, ho finito la stagione
e ora con la barca rimessata farò la linea d'asse nuova.
E' vero, il vano motore è stretto, io ho usato un motore nannidiesel su base Kubota
14Hp e ci sta a pelo. Ovviamente, per rendere la cosa economica, ho fatto tutto da me
come tutti i lavori che faccio sulla mia barca.
Il vecchio Ruggerini funzionava, ma vibrava troppo ed ultimamente sputava olio.
Ora, avendo aumentato i giri dell'elica, dovrò ricalcolare il passo per la MaxProp.
Faccio appello a chi possiede un 925 con max 3600/2=1800 giri all'elica:
potete dirmi che elica montate e la velocità/giri raggiungibile ?
Calcolando un giusto regresso potrò risparmiare in operazioni di varo/alaggio.
Grazie.
Buon vento


MARIVER - IT - Pierrot 925 - noiariadimare - 23-12-2008 17:14

Ciao.

Posso rassicurarti? E' stata la mia prima di 4 barche. 27 anni fa, ho fatto costruire lo scafo alla MARIVER, poi ho riprogettato TUTTI GLI INTERNI e il piano di tuga. FATTO IN TEAK . Internamente in ciliegio. Dentro è venuta una reggia, con una cabina di prua fantastica, ce l'ha ANCHE l'originale, ed un bagno STUPENDO. la mia era una SUITE lusso, ma CREDI.... NAVIGA da DIO anche la normale, tiene IL MARE SENZA SCHERZI, la comandi da solo, è SICURA, MARINA. TI POSSO DIRE UNA COSA? Ho avuto 4 barche, il PIERROT , un RAIDER chiglia lunga, una deriva mobile cabinato, un DICK CARTER 13 Mt FANTASTICO!

Ora sto per ricopmprare.. ULTIMA BARCA... IL PIERROT!!!!!!! TI BASTA??? LO RIVOGLIO. ULTIMA MIA DIMORA.... LA MIA PRIMA/ ULTIMA BARCA. TI BASTA? UN..PIERROT! BUON VENTO!


MARIVER - IT - Pierrot 925 - Mario Rendina - 28-02-2009 02:39

Salve a tutti
mi sono appena registrato in quanto sono venuto a conoscenza del sito solo per caso.Sono il fortunato possessore di un Pierrot 925 del 1984 da me completamente restituita a nuova vita.Purtroppo sono costretto a venderla molto a malincuore per sopravvenute difficoltà.Si tratta di una barca accessoriatissima rinnovata in ogni parte con sequenza foto tutti i lavori finiti a Agosto2008.Se qualcuno è interessato invio foto.
Grazie


MARIVER - IT - Pierrot 925 - andros - 28-02-2009 04:55

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mario Rendina
Salve a tutti
mi sono appena registrato in quanto sono venuto a conoscenza del sito solo per caso.Sono il fortunato possessore di un Pierrot 925 del 1984 da me completamente restituita a nuova vita.Purtroppo sono costretto a venderla molto a malincuore per sopravvenute difficoltà.Si tratta di una barca accessoriatissima rinnovata in ogni parte con sequenza foto tutti i lavori finiti a Agosto2008.Se qualcuno è interessato invio foto.
Grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
c'è una sezione apposita se vuoi vendere la tua barca.
http://forum.amicidellavela.it/forum.asp?FORUM_ID=19


MARIVER - IT - Pierrot 925 - giudan - 24-03-2009 17:21

Salve amici, sono un neofita della barca a vela da crociera e l'anno scorso (giusto un anno fa), ho acquistato un Pierrot 925 del 1986. Sinceramente e compatibilmente con la mia piccola esperienza, trovo sia una barca molto marina e ne sono contento.
Vorrei chiedere a voi molto più esperti di me, un parere.
1) in sentina trovo sempre acqua. L'asciugo quasi tutta alla sera, il giorno dopo ne trovo sempre di più di quanta lasciata la sera precedente.
2) All'interno ho sempre odore di gasolio: ho pulito la sentina sotto il serbatoio anche con del detersivo per piatti per neutralizzare il gasolio. Purtroppo l'odore c'è sempre. Gli sfiati? Dove accidenti sono?

Ciao


MARIVER - IT - Pierrot 925 - Elf - 25-03-2009 04:41

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da giudan
Salve amici, sono un neofita della barca a vela da crociera e l'anno scorso (giusto un anno fa), ho acquistato un Pierrot 925 del 1986. Sinceramente e compatibilmente con la mia piccola esperienza, trovo sia una barca molto marina e ne sono contento.
Vorrei chiedere a voi molto più esperti di me, un parere.
1) in sentina trovo sempre acqua. L'asciugo quasi tutta alla sera, il giorno dopo ne trovo sempre di più di quanta lasciata la sera precedente.
2) All'interno ho sempre odore di gasolio: ho pulito la sentina sotto il serbatoio anche con del detersivo per piatti per neutralizzare il gasolio. Purtroppo l'odore c'è sempre. Gli sfiati? Dove accidenti sono?

Ciao

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

1) Suppongo che tu abbia già accertato che si tratta di acqua salata. Fai controllare la baderna, probabilmente sarà da sostituire
2) Hai una perdita nel circuito gasolio. Pulisci accuratamente motore e tubazioni, poi fallo funzionare qualche minuto, spegnilo e vedi se gocciola in qualche punto. Puoi anche provare con un pezzo di scottex pulito a ripercorrere tutto il percorso del gasolio, finché trovi dove si bagna.


MARIVER - IT - Pierrot 925 - Robertop - 08-10-2009 21:26

ho comprato l'anno scorso un pierrot 925 del 85 che tengo sul lago di garda è una ottima barca robusta e maneggevole , un progetto veramente riuscito. Questa estate è stato veramente entusiasmante ho potuto competere con barche che sulla carta erano molto piu performanti.Per la crocera familiare dipende nella mia versione ha una sola cabina a prua bagno di dimensioni accettabili e piccola cucina.:)Dovrei cambiare le vele qualcuno mi saprebbe indirizzare dove posso recuperare il piano velico originale ? <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
c'e qualcuno che conosce o che ha provato il pierrot 925?
com'è? può andare per una crocera famigliare? grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]