I Forum di Amici della Vela
Progetto di spartanizzazione della barca - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Progetto di spartanizzazione della barca (/showthread.php?tid=114869)

Pagine: 1 2


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - mimita - 11-02-2016 14:33

Guarda che importantissimo è anche l'abbigliamento nautico che deve risultare spartano ,privo di quegli inutili orpelli fastidiosi in navigazione.
Aggiungo la foto di una cerata completa di cappuccio ,per le uscite invernali .
[hide][attachment=16456][/hide]

Ah dimenticavo ...la cintura può servire come " stroppo " o ferzo di emergenza !8989 100 Si scherza eh !100


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - crafter - 12-02-2016 09:18

(11-02-2016 14:33)mimita Ha scritto:  Si scherza eh !100

28

(10-02-2016 21:09)Frappettini Ha scritto:  Fai benissimo! Anzi, t' invito ad andare oltre : togli tutto, anche lo scafo, ti compri una mutina da sub e vai per mare solo con quella! 79

Chissa' che rating mi danno... Smile

[hide]

[/hide]


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - mimita - 12-02-2016 10:16

L'idea degli accessori che si debbano rompere il meno possibile ,non è sbagliata anzi ,però non è sempre vero poi che in questo modo la vita in barca sia sempre così attraente .
Le faticate di un amico che non volendo i problemi connessi al frigo faceva delle lotte greco-romane ( era di Roma conosciuto in Grecia :89Smile per trovare il ghiaccio per la ghiacciaia . A me coi ragazzini e loro amici ,sempre il cesso manuale intoppato che poi trafilava dalla manigliaSmiley26,uno ...strano liquido ,,scuro Smiley26
Non parliamo dell'ancoraggio manuale per la....purezza dei pesi in regata ...insomma facchinaggio allo stato puro. Dai e dai sono riuscito ad avere un bilanciamento onorevole tra comodità efficienti e rischio di default,senza esagerare n un senso o nell'altro....ma sono diventato ..." Grande " e quindi scusabile ! 22


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - faber - 12-02-2016 14:33

Le pompe Whale sono ottime io ne ho due (al lavello in cucina ed al lavabo in bagno) comperate nuove sette anni or sono e non mi hanno mai dato nessun problema..
è vero che però non rinuncierei alla doccia con autoclave, al frigo, al salpancore (ed altre cosine) che ti semplificano e ti fanno apprezzare di più la tua barca!
Smiley53


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - mimita - 12-02-2016 14:54

Ok ! Le pompe a pedale le avevo messe subito anch'io perché i marmocchi per lavarsi le mani vuotavano il serbatoio. Poi mi è' venuto il polpaccio del ciclista 89 e mi sono..evoluto !8989


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - oudeis - 12-02-2016 15:41

(11-02-2016 10:26)bullo Ha scritto:  Non sono d'accordo sul tipo di pompa meccanica, non ricordo il nome ma si devono usare quelle a pedale aspiranti prementi, un solo difetto una costa di più di un'autoclave.
Tutte le barche dovrebbero avere almeno un remo da usare a poppa, con scalmo, per vogare a bratto e come timone d'emergenza. Problema, chi sa vogare a Bratto?
Per gli altri remi il problema è che essendo il bordo libero alto ci vorrebbero dei remi molto lunghi e poi bisogna saper vogare.-
Hai proprio ragione.
Io sì! L'unica cosa che mi manca è la voga veneziana, nessuno mi ha prestato una gondolaSmiley4


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - HAL9001 - 12-02-2016 15:55

(12-02-2016 15:41)oudeis Ha scritto:  
(11-02-2016 10:26)bullo Ha scritto:  Non sono d'accordo sul tipo di pompa meccanica, non ricordo il nome ma si devono usare quelle a pedale aspiranti prementi, un solo difetto una costa di più di un'autoclave.
Tutte le barche dovrebbero avere almeno un remo da usare a poppa, con scalmo, per vogare a bratto e come timone d'emergenza. Problema, chi sa vogare a Bratto?
Per gli altri remi il problema è che essendo il bordo libero alto ci vorrebbero dei remi molto lunghi e poi bisogna saper vogare.-
Hai proprio ragione.
Io sì! L'unica cosa che mi manca è la voga veneziana, nessuno mi ha prestato una gondolaSmiley4

Bullo, per caso questi incontrati mentre ci recavamo al benzinaio a Spalato erano tuoi allievi ? Smiley4 :

[hide][attachment=16503][/hide]

[hide][attachment=16504][/hide]


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - bullo - 12-02-2016 15:58

oudeis non serve una gondola ci sono altre tipi di barca.
Il vogare alla Veneta servirebbe a tutti per affinare l'equilibrio in barca, si lavora tanto sulle caviglie.
Lascerei la possibilità della voga anche nelle regare d'altura, uno da del suo, ora accendono il motore.-


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - bullo - 12-02-2016 16:01

No Hal quelli pagaiano come campagnoli.
Per vogare come dico io ci vogliono remi lunghi minimo 4 m.


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - oudeis - 12-02-2016 16:04

Però, mettiamoci nei panni altrui:
su un 50' nel frigo c'entro con tutte le scarpeSmiley4
e almeno 1 mc di acqua, l'autoclave si brucia prima di finirla48
su un 21' il frigo non ci dovrebbe stareSmiley57
Con 50 l di serbatoio sarebbe utile un contagocce
piuttosto che una pompa...Smiley26
Io col 7,50 e tre donne avevo risolto con uno
spruzzatore a pressione di origine agricola:
tre sciampi con 5 litriSmiley4Smiley4Smiley4
Quindi fai benissimoSmiley64


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - HAL9001 - 12-02-2016 16:07

(12-02-2016 16:01)bullo Ha scritto:  No Hal quelli pagaiano come campagnoli.
Per vogare come dico io ci vogliono remi lunghi minimo 4 m.

Eh, eh ti ho "provocato" apposta Smiley2...pensa che abbiamo anche provato a consigliarli visti (gli ovvi) scarsi risultati della loro "tecnica", ma le ragazze ci hanno anche sf...ulato pesantemente....Smiley26


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - andros - 12-02-2016 19:07

(11-02-2016 14:07)bullo Ha scritto:  Si craf quella va bene.
Andros mi piacerebbe vederti vogare.
Per la doccia, non serve. Moitesseier è rimasto 10 mesi senza lavarsi con acqua dolce e al ritorno a Tahiti hanno riscontrato una pelle perfetta.-
è una soddisfazione che non ti darò MAI!!79
888888e la barca va
con il tender spesso uso un remo solo a prua.


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - mckewoy - 12-02-2016 19:38

io sto con gli spartani.
pompe a pedale per il lavandino
e cesso chimico ad aceto.
gps, fish finder e vhf di tipo portatile ma con possibilità di alimentazione batteria servizi.
frigo a cella di peltier con ghiaccio chimico.
batteria motore rigorosamente a loop con motore fuoribordo oppure fotovoltaico all'ormeggio
luci di via a batteria, luce di fonda e pozzetto e quadrato a olio di citronella. grossa torcia a batterie montate con linguetta interruzione
timone a barra e tutte le manovre rinviate nel pozzetto inclusa la unica mano di terzarolo
carte cartacee e radio con antenna direzionale. bussola di rilevamento e binocolo Zenit 7x50.
doccia in pozzetto quasi fredda da serbatoio. uno pompa e l'altro si lava poi si restituisce la cortesia
altre comodità quando mi verranno in mente.

il fatto è che non ho trovato nessun socio che vedesse le cose come me222222


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - Markolone - 12-02-2016 23:46

Io col ferro da stiro da 6 metri ci sono andato in giro diverse stagioni i 3. No frigo, wc chimico e doccia con lo spruzzino per il verderame.
Eravamo molto più giovani e ci siamo divertiti un sacco.
Se attrezzassi oggi una barca con gli stessi criteri probabilmente mi troverei solo. Invece mia figlia vine e volentieri e si porta amiche e cugine.
Ogni anno aggiungo qualche piccola comodità, così ogni anno c'è una novità da testare (prossima stagione il wc elettrico).
Ognuno si diverte come vuole (e può), ma soprattutto cambiare idea nel tempo non è da stupidi, anzi fa parte della naturale evoluzione,


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - marcofailla - 13-02-2016 12:10

https://youtu.be/ZqHwTdXW7EI

no comment


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - Mario Falci - 13-02-2016 16:12

Per la doccia un mio amico mi raccontava dell'uso delle bottiglie in plastica da 1,5 litri con tappo bucherellato. Si lega ad una drizza la bottiglua a testa in giù dopo averla lasciata al sole ed aver controllato preventivamente il calore dell'acqua. Il sistema funziona ed educa ad in uso responsabile dell'acqua.


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - lfabio - 13-02-2016 18:33

Mah.


RE: Progetto di spartanizzazione della barca - Frappettini - 14-02-2016 00:33

Mettendo da parte frizzi e lazzi e parlando seriamente, penso che il ridurre le comodità in nome del " quel che non c'è, non si rompe" , sia esagerato. Se monti pompe, compressori, componentistica di buon livello e le manutieni un minimo, non hai problemi. Ho una pompa "Par" che avrà vent' anni e pompa sempre benissimo, per non parlare del cesso elettrico che da sempre fa il suo sporco lavoro.