I Forum di Amici della Vela
Consiglio per levigatrice in barca - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Consiglio per levigatrice in barca (/showthread.php?tid=107668)

Pagine: 1 2


RE: Consiglio per levigatrice in barca - opinionista velico - 05-01-2023 21:39

per i nostri lavoretti saltuari fai da te credo che questa abbia il miglior rapporto qualità prezzo (sapendo comprare)

DEWALT DWE6423-QS


RE: Consiglio per levigatrice in barca - Moody - 09-01-2023 12:03

(05-01-2023 21:39)opinionista velico Ha scritto:  per i nostri lavoretti saltuari fai da te credo che questa abbia il miglior rapporto qualità prezzo (sapendo comprare)

DEWALT DWE6423-QS

Durante il covid mi sono fatto un dinghy divisibile in compensato marino.
Un sacco da grattare, limare e levigare. Sia su legno che su resina che su pitture di finitura.
Quasi subito la vecchia roto orbitante di marca x ha iniziato a fischiare e poi si è fermata.
Ho preso la DeWalt che citi e c'è stato proprio un cambio di qualità, sia nel lavoro che nel comfort di uso; leggera e inarrestabile.
Non ho esperienza di roto orbitali più costose ma questa mi è proprio andata bene


RE: Consiglio per levigatrice in barca - scud - 09-01-2023 12:34

Io ho una RUPES per i lavori grossi ed una Mirka per quelli di fino.
LA mirka ha un platorello di 15cm ed é mooolto leggera al confronto della RUPES, ma richiede i dischi nativi in rete della Mirka e un aspiratore separato per eliminare le polveri.

Sia Mirka che RUPES possono essere utilizzate per la lucidatura con gli opportuni platorelli in spugna o in lana di pecora.