I Forum di Amici della Vela
Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco (/showthread.php?tid=106077)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - venticello - 20-02-2015 16:18

io uso questo
https://www.youtube.com/watch?v=Eoy6PrjJW0o


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - oudeis - 20-02-2015 17:43

(18-02-2015 23:49)dapnia Ha scritto:  <<<<<<<
P.S. puoi fare a meno di quello in coperta se metti una drizza tesa e ci fai scorrere sopra una cima di sicurezza che blocchi via via con un Prusik.
<<<<<<<

Viene fuori una cosa più o meno così così ?
21
[hide][/hide]

Questa è sicuramente la migliore, l'assumo!Thumbsupsmileyanim
Dapnia sei in gran forma oggi, hai aperto la diga?Smiley4Smiley4


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Skipp - 20-02-2015 20:59

Ho preso la cima da 8, e non più grossa, perchè coi bozzelli doppi, uno attaccato al bansigo e l'altro in testa drizzato (da drizza randa) dovrei avere la forza divisa per 4 (quanti sono i rinvii della cima stessa) ,quindi approssimativamente per un peso di 90kg la cima dovrebbe caricarsene solo 22,5, giusto?

Ovviamente ci sarà l'amantiglio o altra drizza di sicurezza messa in tensione da qualche amico in coperta.


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - dapnia - 20-02-2015 22:07

(20-02-2015 17:43)oudeis Ha scritto:  
(18-02-2015 23:49)dapnia Ha scritto:  <<<<<<<
P.S. puoi fare a meno di quello in coperta se metti una drizza tesa e ci fai scorrere sopra una cima di sicurezza che blocchi via via con un Prusik.
<<<<<<<

Viene fuori una cosa più o meno così così ?
21
[hide][/hide]

Questa è sicuramente la migliore, l'assumo!Thumbsupsmileyanim
Dapnia sei in gran forma oggi, hai aperto la diga?Smiley4Smiley4

Mah, ogni tanto, nei momenti di noia....
39


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - sensi piero - 22-02-2015 00:11

(20-02-2015 13:53)Temasek Ha scritto:  Dico la mia. --Modello Piero Sensi--

Drizza tutta esterna.
Mandi in testa d'albero un contrappeso, ti leghi all'altro capo e ti fai tirare su.
Se ad esempio pesi 70 Kg, con un contrappeso di 60-65 Kg, dovrai applicare una forza di 5-10 Kg per salire, ( a meno di attriti sulla puleggia) e se per caso svieni, hai 5-10 Kg che ti portano in automatico giù. Smiley64

Naturalmente la seconda drizza di rispetto, --Sempre agganciata!--
Magari come contrappeso.....attaccaci.....l'autogonfiabile!!!!!!


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - enio.rossi - 25-02-2015 18:10

(20-02-2015 20:59)Skipp Ha scritto:  Ho preso la cima da 8, e non più grossa, perchè coi bozzelli doppi, uno attaccato al bansigo e l'altro in testa drizzato (da drizza randa) dovrei avere la forza divisa per 4 (quanti sono i rinvii della cima stessa) ,quindi approssimativamente per un peso di 90kg la cima dovrebbe caricarsene solo 22,5, giusto?

Ovviamente ci sarà l'amantiglio o altra drizza di sicurezza messa in tensione da qualche amico in coperta.

Funziona, ma fa attenzione che il bozzellame che va in testa non rovini l'anodizzazione ( o altra protezione) dell'albero, magari proteggilo con qualcosa, es. cappa di pelle). Inoltre, sta agganciato all'altra cima tesa sulla quale scorri e ti blocchi, per non dondolare troppo col vento o le onde. Comunque l'idea del contrappeso che diceva qualcuno potrebbe essere studiata.


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Skipp - 25-02-2015 20:45

Vi terrò aggiornati... Wink


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Trixarc - 06-01-2017 10:24

In effetti che fine ha fatto Piero Sensi? Io ancora non ho risolto questo problema....Smiley4
[hide]

[/hide]


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - S.Barbara - 06-01-2017 11:06

Anni fa mi sono costruito una scala a pioli da inferire, mediante cursori, nella canalina della randa.
Quando ho cambiato barca ho cambiato i cursori.
Sfilo la randa ed inferisco la scala, rizzata con la drizza della randa.
La trovo sicura e comoda.
Molto simile a questa
[hide]Scala[/hide]
ma più sicura in quanto, i pioli, sono guidati, al centro, dai cursori.
Quando è a riposo resta chiusa in un secchio con suo coperchio.
Costo banale. Insomma, come si dice "poca spesa molta resa".
Ovviamente quando salgo in testa uso la cintura e mi assicuro all'albero, secondo la regola: "aspettare il meglio e prepararsi al peggio".
21


Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - micio africano - 06-01-2017 15:22

[Immagine: 1cb71bd47638d46632b161865d893cca.jpg][Immagine: 23c3ab3a4ebf26078e35afe7e09ba4cf.jpg]

In questo caso, almeno fino alla prima crocetta, l'armatore ha risolto così!


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - falanghina - 06-01-2017 17:34

(06-01-2017 11:06)S.Barbara Ha scritto:  Anni fa mi sono costruito una scala a pioli da inferire, mediante cursori, nella canalina della randa.
Quando ho cambiato barca ho cambiato i cursori.
Sfilo la randa ed inferisco la scala, rizzata con la drizza della randa.
La trovo sicura e comoda.
Molto simile a questa
[hide]Scala[/hide]
ma più sicura in quanto, i pioli, sono guidati, al centro, dai cursori.
Quando è a riposo resta chiusa in un secchio con suo coperchio.
Costo banale. Insomma, come si dice "poca spesa molta resa".
Ovviamente quando salgo in testa uso la cintura e mi assicuro all'albero, secondo la regola: "aspettare il meglio e prepararsi al peggio".
21

Bello! Smiley32Smiley32


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - falanghina - 06-01-2017 17:36

(20-02-2015 16:18)venticello Ha scritto:  io uso questo
https://www.youtube.com/watch?v=Eoy6PrjJW0o

Bello anche questo....seppure sarebbe stato meglio se si fosse assicurato con una drizza rispetto.


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - jetsep - 06-01-2017 18:04

(06-01-2017 17:36)falanghina Ha scritto:  
(20-02-2015 16:18)venticello Ha scritto:  io uso questo
https://www.youtube.com/watch?v=Eoy6PrjJW0o

Bello anche questo....seppure sarebbe stato meglio se si fosse assicurato con una drizza rispetto.

No Fal, non mi piace. Pericoloso per una serie di motivi. La mancanza della sicurezza è un trascurabile dettaglio.
Uno scimmiottamento inutile di sistemi già esistenti e che si usano in altro modo.
O ti fai tirare con drizza e sicurezza facendoti "leggero" per quanto possibile, o vai in autonomia ma sapendolo fare.
Come sott' acqua...Nse deve inventà gniente...


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - kermit - 06-01-2017 18:12

(06-01-2017 15:22)micio africano Ha scritto:  [Immagine: 1cb71bd47638d46632b161865d893cca.jpg][Immagine: 23c3ab3a4ebf26078e35afe7e09ba4cf.jpg]

In questo caso, almeno fino alla prima crocetta, l'armatore ha risolto così!
Ecco questo è il classico sistema per farsi male. Ma invece di cercare diavolerie varie perchè non vi fate tirare su da qualcuno nel sistema classico?


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - N/A. - 06-01-2017 18:14

Oppure pagate qualcuno che vada su per voi


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - falanghina - 06-01-2017 18:18

(06-01-2017 18:04)jetsep Ha scritto:  
(06-01-2017 17:36)falanghina Ha scritto:  
(20-02-2015 16:18)venticello Ha scritto:  io uso questo
https://www.youtube.com/watch?v=Eoy6PrjJW0o

Bello anche questo....seppure sarebbe stato meglio se si fosse assicurato con una drizza rispetto.

No Fal, non mi piace. Pericoloso per una serie di motivi. La mancanza della sicurezza è un trascurabile dettaglio.
Uno scimmiottamento inutile di sistemi già esistenti e che si usano in altro modo.
O ti fai tirare con drizza e sicurezza facendoti "leggero" per quanto possibile, o vai in autonomia ma sapendolo fare.
Come sott' acqua...Nse deve inventà gniente...

Cos'ha che non va?


Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - micio africano - 06-01-2017 18:24

(06-01-2017 18:12)kermit Ha scritto:  
(06-01-2017 15:22)micio africano Ha scritto:  [Immagine: 1cb71bd47638d46632b161865d893cca.jpg][Immagine: 23c3ab3a4ebf26078e35afe7e09ba4cf.jpg]

In questo caso, almeno fino alla prima crocetta, l'armatore ha risolto così!
Ecco questo è il classico sistema per farsi male. Ma invece di cercare diavolerie varie perchè non vi fate tirare su da qualcuno nel sistema classico?


Sia chiaro che la genialata non è farina del mio sacco! Io in testa d'albero non ci vado, mi cago addosso, fortunatamente però un paio di amici lo fanno con disinvoltura e li tiro su io nel più classico dei modi!


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - kermit - 06-01-2017 18:28

Ma si infatti tutte queste ricerche nei sistemi di salita per la maggior parte sono tentativi psicologici di trovare una giustificazione alla difficoltà di trovarsi appesi a 10 mt di altezza (nel mio caso a 22 metri), come l'amico Fabrizio Trixarc che è da quando lo conosco che cerca sistemi per salire ma la verità è che anche se avesse il montacarichi elettrico con tanto di cabina chiusa in testa d'albero lui non ci va lo stesso, però si vede che questa continua ricerca di sistemi aiuta l'autostima a dire prima o poi anch'io vado su....

Detto questo una volta arrivati in cima poi diventa una fatica inutile in quanto chi ha difficoltà ad arrivarci per il 90% non sa nemmeno cosa fare circa l'eventuale problema che si andrebbe a risolvere e allora, come giustamente dice pippuzzo, pagate qualcuno che ci vada per voi e buonanotte...


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - RMV2605D - 06-01-2017 18:46

L'ultima volta che dovevo andare in testa d'albero per sostituire il Windex, capitozzato dalla grandine, ho fatto come suggerito da Kermit, ci ho fatto andare un altro.

Visto che ero solo sono andato con la barca nel cantiere (dello stesso porto dove ho la barca, Lignano punta Faro) e per 80 € ci è salito il marinaio del cantiere con la piattaforma mobile.

Oltre a sostituire il Windex si è accorto che si stava staccando anche il braccio del Wind, lo ha portato a terra, ha atteso che rinforzassimo l'attacco con un termoretraibile e lo ha reinstallato.

Da solo a 75 anni e 118 kg avrei avuto qualche difficoltà e sarei dovuto salire e scendere almeno un paio di volte.

La volta precedente, quando la moglie aveva lasciato andare una drizza fino in testa, per recuperarla ho tirato su la moglie con il verricello dell'ancora, molto più sicuro che andarci io.

898989


RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - jetsep - 06-01-2017 18:58

(06-01-2017 18:18)falanghina Ha scritto:  
(06-01-2017 18:04)jetsep Ha scritto:  
(06-01-2017 17:36)falanghina Ha scritto:  
(20-02-2015 16:18)venticello Ha scritto:  io uso questo
https://www.youtube.com/watch?v=Eoy6PrjJW0o

Bello anche questo....seppure sarebbe stato meglio se si fosse assicurato con una drizza rispetto.

No Fal, non mi piace. Pericoloso per una serie di motivi. La mancanza della sicurezza è un trascurabile dettaglio.
Uno scimmiottamento inutile di sistemi già esistenti e che si usano in altro modo.
O ti fai tirare con drizza e sicurezza facendoti "leggero" per quanto possibile, o vai in autonomia ma sapendolo fare.
Come sott' acqua...Nse deve inventà gniente...

Cos'ha che non va?

Tutto:
Ognuno sale con il metodo che preferisce ma se parliamo di salire in autonomia non c'è niente da inventare.
Il sistema usato nel filmato inizia con una premessa sbagliata: usa un drizza sulla quale scorre un bloccante fatto scimmiottando quelli da lavoro su fune o speleologia o alpinismo. I primi più grossi dei secondi/terzi.
Questi sistemi usano la corda (non cima) che DEVE essere fatta per questo uso. Corda statica o semistatica.
In pratica con il "sistema" del video sei affidato alla calza della drizza. Ho dei filmati su esperimenti fatti in questo senso...calza che si rompe.
Una follia.
L'imbrago (si fa per dire) totalmente inadatto alla salita.
Salire è diverso da farsi tirare su. In ogni caso hai bisogno di qualcuno che ti faccia scendere.

Salire in testa d'albero è sempre stata una delle cose che mi piace di più in barca.
Vado volentieri ogni volta che me lo chiedono gli amici. Siccome nessuno nasce imparato ho fatto il corso di lavoro su fune (quello regionale) e poi quello di lavoro arboricolo.
Parto avvantaggiato con i iei 64Kg di stazza.Thumbsupsmileyanim

Molto meglio come dice Kermit: ti fai tirare su con le precauzioni del caso.

Personalmente trovo più vantaggioso andare su e scendere in autonomia. Come fanno decine di migliaia di persone in altri ambiti. Se devo fare un lavoro oltre i 30 minuti. Con i banzighi a seggiolino hai il vincolo ventrale all'altezza delle spalle quando va bene... ti voglio a lavorare sopra la testa d'albero. Se ci vai con un ventrale e senza le bretelle te la stai a rischià grossa.

In emergenza/navigazione ho il mio imbrago Spinlock e mi faccio mandare su...

Salire e scendere è comunque solo una parte della faccenda. La più importante è essere comodi e in sicurezza mentre si lavora.

Per come la vedo io.