I Forum di Amici della Vela
problema anemometro - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: problema anemometro (/showthread.php?tid=68450)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


RE: problema anemometro - DrakeRnC - 08-05-2024 10:28

Ciao a tutti,
devo sostituire il trasduttore in testa d'albero ed il display wind sulla mia imbarcazione (Autohelm ST50), che sono andati.
Il resto della strumentazione è così composto:
Plotter Raymarine C-80 classic. display depth e speed Raymarine ST60+. diplay autopilota Raymarine ST6002. display compass, multi e GPS Autohelm ST-50. il tutto (credo) cablato su Seatalk-1.
Sapete dirmi se il nuovo display i60 wind è integrabile in questo sistema, considerando che prenderei il kit completo di trasduttore in testa d'albero e cavo?
Grazie a tutti


RE: problema anemometro - Fablosc - 08-05-2024 11:55

(08-05-2024 10:28)DrakeRnC Ha scritto:  Ciao a tutti,
devo sostituire il trasduttore in testa d'albero ed il display wind sulla mia imbarcazione (Autohelm ST50), che sono andati.
Il resto della strumentazione è così composto:
Plotter Raymarine C-80 classic. display depth e speed Raymarine ST60+. diplay autopilota Raymarine ST6002. display compass, multi e GPS Autohelm ST-50. il tutto (credo) cablato su Seatalk-1.
Sapete dirmi se il nuovo display i60 wind è integrabile in questo sistema, considerando che prenderei il kit completo di trasduttore in testa d'albero e cavo?
Grazie a tutti
Ciao sono messo più o meno come te ...a me pare di aver capito che se prendi kit vento tutti i trasduttori (vento,depth,log)vanno attestati all'it5,quindi diventano stng,dall'uscita (tappo bianco)colleghi i60...poi però devi portare segnale agli strumenti old...perciò serve un altro convertitore che dovrebbe essere quello col tappo giallo....forse qualcuno più esperto potrebbe anche avere idee migliori...

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


RE: problema anemometro - DrakeRnC - 08-05-2024 18:39

Ho approfondito.
sembrerebbe (dico sembrerebbe) che l' i60 sia compatibile anche con network ST e non solo con STNG, quindi basta collegarlo al network ST esistente con un cavo adattatore Spur ST-STNG.
Comunque proverò e vi aggiorno. Non so quando ;D


RE: problema anemometro - st00042 - 08-05-2024 19:12

@DrakeRnC
@Fablosc

Non posso garantire avendo apparati parzialmente diversi, ma io sto passando da Raymarine ST60+, C70, Autopilot S1 e display ST6002 con relativi trasduttori analogici a B&G.
Sto sostituendo i pezzi un po' alla volta.
Ho iniziato con il cartografico e per far parlare il Vulcan che ha la connessione NMEA2000 con il resto dell'impianto Raymarine che è Seatalk1 ho acquistato il convertitore Seatalk1-Seatalk-NG (che a parte i connettori è NMEA2000)
Il codice Raymarine è E22158
Se vuoi fare una cosa pulita dovresti prendere anche un connettore ST1 a 3 vie, ma dipende dal tuo impianto, e volendo puoi anche giuntare i cavi a mano

Il cartografico riceve i dati del vento, profondità e velocità sulla rete NMEA2000 tramite il convertitore

Ho poi montato un nuovo trasduttore tridata (speed/deep/temp) NMEA2000 e scollegando i vecchi trasduttori analogici dal display ST60+, quest'ultimo mostra i dati che riceve dal bus ST1 che a sua volta li riceve dalla rete NMEA2000 tramite il convertitore di cui sopra.

https://www.raymarine.com/it-it/i-nostri-prodotti/connessione-in-rete-e-accessori/seatalk-ng-e-nmea-2000/kit-adattatore-da-seatalk-1-a-seatalk-ng
https://raymarine.app.box.com/s/rvhycb6x1brzo64921k5tsqwv2ica3j6/file/22138429647


RE: problema anemometro - st00042 - 08-05-2024 19:32

(08-05-2024 18:39)DrakeRnC Ha scritto:  Ho approfondito.
sembrerebbe (dico sembrerebbe) che l' i60 sia compatibile anche con network ST e non solo con STNG, quindi basta collegarlo al network ST esistente con un cavo adattatore Spur ST-STNG.
Comunque proverò e vi aggiorno. Non so quando ;D

In effetti il manuale non è molto chiaro in proposito, c'è uno schema di collegamento in cui si parla genericamente di cavo adattatore e tra gli accessori c'è questo cavo adattatore

A06047 - SeaTalk (3 pin)to SeaTalkngadaptor cable0.4 m (1.3 ft)

Che però è poi mostrato con il connettore giallo che andrebbe collegato al relativo attacco giallo del convertitore. Può darsi che i60 abbia un suo convertitore interno


RE: problema anemometro - DrakeRnC - 08-05-2024 20:15

Si, il.manuale dell'i60 dice che è compatibile sia stng che st (con cavo adattatore). A differenza ad esempio del modello superiore i70 che dovrebbe essere solo stng.

Il convertitore st1-stng E22158 dovrebbe avere la funzione contraria rispetto a quello che devo fare io, ovvero consente di collegare strumenti st ad un network stng... Che poi alla fine è quello che stai facendo tu Smile


problema anemometro - Fablosc - 08-05-2024 22:19

Io stavo pensando...ma un anemometro della nasa(che costa il giusto)si può utilizzare con strumenti raymarine?naturalmente st1(che ha 5fili)

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


RE: problema anemometro - pepe1395 - 09-05-2024 07:28

(08-05-2024 22:19)Fablosc Ha scritto:  Io stavo pensando...ma un anemometro della nasa(che costa il giusto)si può utilizzare con strumenti raymarine?naturalmente st1(che ha 5fili)

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

No
BV!


problema anemometro - Fablosc - 09-05-2024 09:37

Grazie pepe 1395,immagino perché lavorano con tensioni diverse...

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


RE: problema anemometro - AndreaB72 - 11-05-2024 08:50

(09-05-2024 09:37)Fablosc Ha scritto:  Grazie pepe 1395,immagino perché lavorano con tensioni diverse...

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

No. Il NASA ha il trasduttore che manda fuori direttamente un segnale digitale NMEA0183. Il trasduttore raymarine invece manda fuori tre segnali analogici (sin & cos dell'angolo del vento + segnale in frequenza per la velocità) che poi deve essere digitalizzato.
Il raymarine quindi ha bisogno di un apparecchio che trasforma i segnali analogici in messaggi Seatalk (st60 o i60) o SeatalkNG (ITC-5, i60, pod), ma in compenso è più piccolo e ha meno logica a bordo che si possa rompere.
Se vuoi usare un trasduttore NASA, devi avere un convertitore NMEA0183-Seatalk1 o SeatalkNG a seconda di che strumenti hai.