I Forum di Amici della Vela
che mazzata...ora aiutatemi voi! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: che mazzata...ora aiutatemi voi! (/showthread.php?tid=103138)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - Gundam - 15-11-2014 00:23

(14-11-2014 22:39)ganzuria069 Ha scritto:  Gundam, il peso IRC DI NIKKA è 9130KG aiuto non me lo sono scritto!!! Ma mi sembra proprio questo.

La storia delle VPP secondo l' ingegnere del cantiere.
1) Il modello è nato su una barca classica, più ci si allontana da quelle linee, minore è l' affidabilità assoluta delle Polari, tanto è vero che quel programma VPP non legge le planate.
2) Alcuni progettisti, fra questi Farr e Mills hanno elaborato loro programmi VPP sulla esperienza delle loro barche che sono molto più precisi, che riescono anche a leggere le planate. Questo il motivo per cui per esempio le polari del Farr 40 hanno dei picchi di velocità che altre non hanno.
3) la vera utilità dei VPP è il poter avere valutazioni più corrette quando si apportano modifiche ad uno scafo. Per esempio se si prende le polari di Nikka si hanno dei valori, poi si apportano modifiche il programma ci dice le variazioni, quelle variazioni sono corrette.
4) se si vogliono dei valori più corretti ( come quelle di farr e Mills) bisogna avere i software CFD che riguardano la la fluidodinamica, calcolano la resistenza, lo spostamento di acqua e l' assetto che assume lo scafo per ogni angolo di sbandamento.

Questo quello che mi hanno detto. Come dire .. Così parlò Zaratustra......

232323


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - N/A - 15-11-2014 08:41

Qualcosa non torna. ..


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - N/A - 15-11-2014 08:57

I dati che io ho e da cui ho tratto le polari si riferiscono ad un'altra barca, di fatto.
Da progetto era previsto un peso di 8232 kg e bulbo da 3947 (quasi 50%) a 2.8 m di pescaggio.
Ora pare di capire che sia stato adottato un bulbo da 2.8 tonnellate a stesso pescaggio, operazione fatta evidentemente per risparmiare una tonnellata e 100 di peso... ma perdendo sicuramente prestazioni assolute.
nonostante ciò pesa una tonnellata in più del progetto!? Se così, è una barca che dal progetto alla Realtà Si è trovata a pesare inizialmente 2 tonnellate in più e, quindi, non stava nelle sue linee d'acqua secondo cui era stata progettata. Ora, dopo le modifiche, si è risparmiata un'altra tonnellata ma si è comunque fuori di una tonnellata su 8 previsti (13% in più). ... quindi sempre fuori dalle sue linee d'acqua.
Quindi cosa fare? Spendo altri 50 k per diminuire a 2 tonnellate il bulbo e porto il pescaggio oltre 3 m o mi faccio super nikka dopo aver provato l'ebbrezza dei mini maxi su una barca charterizzata di buon livello?


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - iraeit - 15-11-2014 09:41

Alchemie IRC/ORC?


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - N/A - 15-11-2014 09:49

Credo irc.... anche se oramai sono simili


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - davnol - 15-11-2014 09:56

(15-11-2014 08:57)TestaCuore Ha scritto:  I dati che io ho e da cui ho tratto le polari si riferiscono ad un'altra barca, di fatto.
Da progetto era previsto un peso di 8232 kg e bulbo da 3947 (quasi 50%) a 2.8 m di pescaggio.
Ora pare di capire che sia stato adottato un bulbo da 2.8 tonnellate a stesso pescaggio, operazione fatta evidentemente per risparmiare una tonnellata e 100 di peso... ma perdendo sicuramente prestazioni assolute.
nonostante ciò pesa una tonnellata in più del progetto!? Se così, è una barca che dal progetto alla Realtà Si è trovata a pesare inizialmente 2 tonnellate in più e, quindi, non stava nelle sue linee d'acqua secondo cui era stata progettata. Ora, dopo le modifiche, si è risparmiata un'altra tonnellata ma si è comunque fuori di una tonnellata su 8 previsti (13% in più). ... quindi sempre fuori dalle sue linee d'acqua.
Quindi cosa fare? Spendo altri 50 k per diminuire a 2 tonnellate il bulbo e porto il pescaggio oltre 3 m o mi faccio super nikka dopo aver provato l'ebbrezza dei mini maxi su una barca charterizzata di buon livello?

Questi sono bei problemi da avere.....


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - N/A - 15-11-2014 10:49

Già. ...come disse colui....nikka o super nikka....questo è il dilemma


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - nedo - 15-11-2014 11:21

Ciao Testa, giusto per continuare a farci gli affari tuoi Smiley2 come sei messo con la vendita del Bavarione ....trovato interessati possibili compratori ...? Arrow


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - Gundam - 15-11-2014 12:06

(15-11-2014 08:57)TestaCuore Ha scritto:  I dati che io ho e da cui ho tratto le polari si riferiscono ad un'altra barca, di fatto.
Da progetto era previsto un peso di 8232 kg e bulbo da 3947 (quasi 50%) a 2.8 m di pescaggio.
Ora pare di capire che sia stato adottato un bulbo da 2.8 tonnellate a stesso pescaggio, operazione fatta evidentemente per risparmiare una tonnellata e 100 di peso... ma perdendo sicuramente prestazioni assolute.
nonostante ciò pesa una tonnellata in più del progetto!? Se così, è una barca che dal progetto alla Realtà Si è trovata a pesare inizialmente 2 tonnellate in più e, quindi, non stava nelle sue linee d'acqua secondo cui era stata progettata. Ora, dopo le modifiche, si è risparmiata un'altra tonnellata ma si è comunque fuori di una tonnellata su 8 previsti (13% in più). ... quindi sempre fuori dalle sue linee d'acqua.
Quindi cosa fare? Spendo altri 50 k per diminuire a 2 tonnellate il bulbo e porto il pescaggio oltre 3 m o mi faccio super nikka dopo aver provato l'ebbrezza dei mini maxi su una barca charterizzata di buon livello?

50 k per un bulbo? Lo vuoi fare d'oro?
Oltre 3 mt di pescaggio?


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - utente non piu' attivo - 15-11-2014 12:12

Quando si affrontano certe spese in un momento della vita, credo che non ci si possa accontentare di niente!
Vuoi una barca performante e che non ti faccia rimpiangere nulla!?
Che non ti faccia, dopo un anno, iniziare a cercarne un'altra "l'avessi presa con chiglia basculante!",
E allora lascia perdere sti Vismara e aspetta che arrivi la barca perfetta, per te!


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - N/A - 15-11-2014 13:32

(15-11-2014 11:21)nedo Ha scritto:  Ciao Testa, giusto per continuare a farci gli affari tuoi Smiley2 come sei messo con la vendita del Bavarione ....trovato interessati possibili compratori ...? Arrow
Sto avendo qualche richiesta dall'estero. Dall'Italia niente a parte persone che l'hanno vista dal vivo in porto ed hanno manifestato interesse. In Italia non si vende nulla se non scendi. Ho abbassato il prezzo non includendo le vele nuove e si son fatte vive più persone....a dimostrazione che , purtroppo, non si bada ai contenuti.

50 k per rifare una chiglia se ne vanno tra progetto e realizzazione. Magari sono 40....ma stiamo lì


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - Gundam - 15-11-2014 13:42

(15-11-2014 13:32)TestaCuore Ha scritto:  
(15-11-2014 11:21)nedo Ha scritto:  Ciao Testa, giusto per continuare a farci gli affari tuoi Smiley2 come sei messo con la vendita del Bavarione ....trovato interessati possibili compratori ...? Arrow
Sto avendo qualche richiesta dall'estero. Dall'Italia niente a parte persone che l'hanno vista dal vivo in porto ed hanno manifestato interesse. In Italia non si vende nulla se non scendi. Ho abbassato il prezzo non includendo le vele nuove e si son fatte vive più persone....a dimostrazione che , purtroppo, non si bada ai contenuti.

50 k per rifare una chiglia se ne vanno tra progetto e realizzazione. Magari sono 40....ma stiamo lì

Il valore della chiglia esistente si da alla fonderia come rottame... Prima di prendere questa mia avevo in mente di rifare la chiglia al mio paperini e non andavo oltre i 15 k... tu vuoi alleggerire inquesto caso...

Comunque quoto assolutamente l'opinione di prenedere solo quello che soddisfa al 95% (il 100% non esiste). Io ci ho messo 2 anni....


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - N/A - 15-11-2014 13:51

15 per nuova lama in acciaio scatolato e poi rivestito di vtr o carbonio e bulbo in piombo? E i calcoli strutturali per capire se regge sull'attuale struttura?


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - Gundam - 15-11-2014 13:57

(15-11-2014 13:51)TestaCuore Ha scritto:  15 per nuova lama in acciaio scatolato e poi rivestito di vtr o carbonio e bulbo in piombo? E i calcoli strutturali per capire se regge sull'attuale struttura?

Ricerco il preventivo ma mi sembra di ricordare 12,5 piu iva


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - ganzuria069 - 15-11-2014 14:55

Per l' esattezza

Di progetto a secco kg 8600

Di stazza con 2 batt da 200a e1 da 100a con dotazioni a bordo kg 9040 ( Smiley26 ricordavo male)

la chiglia non è stata alleggerita ma è stata solo rifatta la forma del siluro ( allungato e ridotto di diametro).


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - N/A - 15-11-2014 15:06

E quanto pesa la chiglia?


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - iraeit - 15-11-2014 15:16

(15-11-2014 12:12)utente non attivo Ha scritto:  Quando si affrontano certe spese in un momento della vita, credo che non ci si possa accontentare di niente!
Vuoi una barca performante e che non ti faccia rimpiangere nulla!?
Che non ti faccia, dopo un anno, iniziare a cercarne un'altra "l'avessi presa con chiglia basculante!",
E allora lascia perdere sti Vismara e aspetta che arrivi la barca perfetta, per te!

Concordo, tranne l'ultima parte.

Se ti piace la tecnica ... e quel "se avesse la chiglia basculante" la dice lunga ... non esistera' mai la barca perfetta.

Esiste la barca che piace oggi e che quasi sicuramente non piacera' domani.

Che succede appena metteranno i foils (vabbuo ci sono ma abbiam capito) anche sui mono?

Che succede se cominciano a vedersi regate per cat race/cruiser da 20+ nodi.

Che succede se ...


Se ti piacciono le innovazioni dopo un po' ti stancherai di un prodotto che volenti o nolenti diventa vecchio, ragion per cui se si trova un prodotto che piace, usato e per il quale si riesce a spuntar un buon prezzo (minore deprezzamento alla rivendita) conviene prenderlo. Consapevoli che dopo un po' ci si stanchera', lo si dovra' rivendere, ci si perderanno un po' di soldi.

Diversamente, ogni scarafone e' bello a mamma so.

Io purtroppo faccio parte di quella schiera che e' innamorata delle innovazioni tecniche ... e quando vedo qualcosa di nuovo che mi piace mi disinnamoro del vecchio Sad anche se prima era amore eterno.


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - N/A - 15-11-2014 15:20

Sì, ma deve essere innovazione che funzioni anche meglio. Per questo il cookson oggi ancora è insuperabile


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - utente non piu' attivo - 15-11-2014 16:00

Infatti, il cookson 50, ancora oggi, è una barca vincente!
....e non perde la chiglia, nemmeno planando a 50 nodi


RE: che mazzata...ora aiutatemi voi! - davnol - 15-11-2014 16:14

Ma lo avete mai provato un cookson 50?