I Forum di Amici della Vela
STRAORZA - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: STRAORZA (/showthread.php?tid=51395)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


STRAORZA - Mr. Cinghia - 23-12-2010 23:32

Citazione:edramon ha scritto:
Ragazzi, la barca straorza, non ci sono dubbi! Abbiamo provato mille regolazioni delle vele, e poi dovremmo essere tutti incompetenti a bordo, invece c'è chi va in barca e regata da molto più tempo di me!

Eccheccavolo... ma la barca tende all'orza o straorza? Ne pas la meme chose! 42

Perche' caro Edramon, qui qualcuno ci ha sfrombolato i maroni con 4 pagine di tendenza all'orza... e invece scopriamo che la barca STRAORZA!


STRAORZA - magosebino - 24-12-2010 00:09

Citazione:Ragazzi, la barca straorza, non ci sono dubbi! Abbiamo provato mille regolazioni delle vele, e poi dovremmo essere tutti incompetenti a bordo, invece c'è chi va in barca e regata da molto più tempo di me!
visto che hai gli esperti a bordo , se domandi vuol dire che non ti fidi di loro ?
io sopra ti ho scritto di fare mente locale su alcuni fattori ..
pensaci e fate le vostre considerazioni
Per quanto riguarda tende all'orza o straorza ... noi mica siamo in barca con te Smile e dobbiamo basarci su deduzioni ...
anche quella che il timoniere confonda una per l'altra

e a 10 nodi , mi sembra che qualcosa no quadri


STRAORZA - mckewoy - 24-12-2010 00:18

il camber è quando prendi un legnetto per fare un righello.

tu lo traguardi per vedere se è dritto. se non è dritto ha un camber.

se va in su come a 18 anni si chiama camber inverso se va in giù come il tuo si chiama camber e basta. oddio, ciò er camber!!!


STRAORZA - mckewoy - 24-12-2010 00:33

Citazione:edramon ha scritto:
Ragazzi, la barca straorza, non ci sono dubbi! Abbiamo provato mille regolazioni delle vele, e poi dovremmo essere tutti incompetenti a bordo, invece c'è chi va in barca e regata da molto più tempo di me!

edramon raccontaci la tua staorza.

va al vento e si ferma oppure....


STRAORZA - einstein - 24-12-2010 01:43

Citazione:mckewoy ha scritto:
il camber è quando prendi un legnetto per fare un righello.

tu lo traguardi per vedere se è dritto. se non è dritto ha un camber.

se va in su come a 18 anni si chiama camber inverso se va in giù come il tuo si chiama camber e basta. oddio, ciò er camber!!!
Mck, me fai morì.[:255][:255][:81]
ciao


STRAORZA - bullo - 24-12-2010 02:53

Mck, un'amico mi raccontava di essere più forte adesso a 70 anni, che a venti, in quanto, prima non c'è la faceva a piegarlo, mentre adesso si. Big Grin La forza è un'oppppinione.-


STRAORZA - tiger86 - 24-12-2010 06:12

Citazione:edramon ha scritto:
Ma ora, cos'è il camber?
Camber= grasso


STRAORZA - Mr. Cinghia - 24-12-2010 06:21

Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:edramon ha scritto:
Ma ora, cos'è il camber?
Camber= grasso

Sicuro sicuro sicuro?? 42

Sì. Wink


STRAORZA - tiger86 - 24-12-2010 16:03

Si il camber è il grasso, solo che io tendo ad usare il termine italiano più come aggettivo e quello inglese più come sostantivo, dato tecnico. I velai solitamente usano questo termine.

Se prendiamo una sezione orizzontale qualsiasi di una vela avremo una curva con la rispettiva corda (non cima Smile). Tutte le frecce riferite a questa corda prendono il nome di camber. Il camber massimo avrà una sua intensità espressa in mm e una sua posizione espressa in % sulla lunghezza della corda.
Il camber è anche il nome di quel pezzetto di plastica che abbraccia l'albero e imprime alle stecche una determinata forma stabile, molto usato nel windsurf.

Ci vorrebbe Albert ma in questi giorni non si sente...Sadsmiley


STRAORZA - edramon - 24-12-2010 23:04

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:edramon ha scritto:
Ragazzi, la barca straorza, non ci sono dubbi! Abbiamo provato mille regolazioni delle vele, e poi dovremmo essere tutti incompetenti a bordo, invece c'è chi va in barca e regata da molto più tempo di me!

Eccheccavolo... ma la barca tende all'orza o straorza? Ne pas la meme chose! 42

Perche' caro Edramon, qui qualcuno ci ha sfrombolato i maroni con 4 pagine di tendenza all'orza... e invece scopriamo che la barca STRAORZA!
Caro Cinghia, che straorza, STRA OR ZA!!, e' ciò che asserivo all'inizio, nonchè il titolo della discussione. Se fosse solo che è un po' orziera non mi lamenterei. La differenza tre le due cose: straorzare: la barca va [u]violentemente[u]all'orza [u]pur con barra tutta alla poggia[u] e si pianta prua al vento e non sente il timone, scrivendo una gran virgola in acqua, con grande sbandamento. Comportamento orziero: con barra al centro la barca va debolmente e lentamente all'orza.
N.B. Mi capita di straorzare solo sotto raffica, negli altri casi la barca è, CON LE VELE A SEGNO[u][u], giustamente e naturalmente orziera.


STRAORZA - edramon - 24-12-2010 23:18

Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
il camber è quando prendi un legnetto per fare un righello.

tu lo traguardi per vedere se è dritto. se non è dritto ha un camber.

se va in su come a 18 anni si chiama camber inverso se va in giù come il tuo si chiama camber e basta. oddio, ciò er camber!!!
Mck, me fai morì.[:255][:255][:81]
ciao
Urca c'ho il camber pure io!!!42


STRAORZA - mckewoy - 24-12-2010 23:26

bene , niente barca sdraiata e crocette in acqua e varea del boma che fa perno e fiocco al collo e barca con il vento al giardinetto ed equipaqggio frullato.

non è una straorza seria. è solo una 'orzata' pesante.

sono ancora convinto che:

se devi contrastare la tendenza orziera frenando la barca con il timone a più di pochi gradi hai il centro velico troppo indietro.

quando arriva la raffica, i gradi timone partono dai tanti già utilizzati ed il resto non ti basta.

portati l'attrezzaturista in barca e fallo timonare.


STRAORZA - edramon - 24-12-2010 23:27

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:edramon ha scritto:
Ragazzi, la barca straorza, non ci sono dubbi! Abbiamo provato mille regolazioni delle vele, e poi dovremmo essere tutti incompetenti a bordo, invece c'è chi va in barca e regata da molto più tempo di me!

edramon raccontaci la tua staorza.

va al vento e si ferma oppure....
Va al vento e si ferma! Va al vento e si ferma! E' ingovernabile e non sente il timone; ma solo sotto raffica; in assenza di raffica è debolmente orziera, a seconda di quanto ho cazzato la randa. Cioè, è orziera se la randa è a segno.


STRAORZA - edramon - 24-12-2010 23:28

Però falchetta in acqua sì!


STRAORZA - edramon - 24-12-2010 23:33

Citazione:magosebino ha scritto:
Citazione:Ragazzi, la barca straorza, non ci sono dubbi! Abbiamo provato mille regolazioni delle vele, e poi dovremmo essere tutti incompetenti a bordo, invece c'è chi va in barca e regata da molto più tempo di me!
visto che hai gli esperti a bordo , se domandi vuol dire che non ti fidi di loro ?
io sopra ti ho scritto di fare mente locale su alcuni fattori ..
pensaci e fate le vostre considerazioni
Per quanto riguarda tende all'orza o straorza ... noi mica siamo in barca con te Smile e dobbiamo basarci su deduzioni ...
anche quella che il timoniere confonda una per l'altra

e a 10 nodi , mi sembra che qualcosa no quadri
Caro Magosebino, di sicuro non mi fido abbastanza da far loro toccare l'assetto dell'albero, però di sicuro sanno mettere le vele a segno e distinguere una straorza da un normale comportamento orziero, che tra l'altro è anche gradito su tutte le barche.


STRAORZA - edramon - 24-12-2010 23:36

Citazione:mckewoy ha scritto:
bene , niente barca sdraiata e crocette in acqua e varea del boma che fa perno e fiocco al collo e barca con il vento al giardinetto ed equipaqggio frullato.

non è una straorza seria. è solo una 'orzata' pesante.

sono ancora convinto che:

se devi contrastare la tendenza orziera frenando la barca con il timone a più di pochi gradi hai il centro velico troppo indietro.

quando arriva la raffica, i gradi timone partono dai tanti già utilizzati ed il resto non ti basta.

portati l'attrezzaturista in barca e fallo timonare.
Grazie Mc! Grazie a tutti per i fiumi di parole scritte!!!
Seguirò i vostri consigli, non ultimo quello di portare l'attrezzista in barca...
per ora Buon Natale!!!


STRAORZA - mckewoy - 24-12-2010 23:39

edramon!!! la ciurma chiede sesterzi. no, ditegli che vado dritto....[:266]


STRAORZA - Mr. Cinghia - 25-12-2010 01:03

Citazione:edramon ha scritto:
Caro Cinghia, che straorza, STRA OR ZA!!, e' ciò che asserivo all'inizio, nonchè il titolo della discussione. Se fosse solo che è un po' orziera non mi lamenterei. La differenza tre le due cose: straorzare: la barca va [u]violentemente[u]all'orza [u]pur con barra tutta alla poggia[u] e si pianta prua al vento e non sente il timone,

Caro Edramon,
domani e' Natale e sono buono ma qualche professorone del sail and rigging prima di pestucchiare i ditini sulla tastiera sarebbe bene pensasse cosa pestucchiare! Wink

Buon Natale, e vedrai che con i consigli che ti hanno dato migliorerai un po' la situazione. Big GrinBig Grin


STRAORZA - magosebino - 26-12-2010 07:23

Citazione:caro Magosebino, di sicuro non mi fido abbastanza da far loro toccare l'assetto dell'albero, però di sicuro sanno mettere le vele a segno e distinguere una straorza da un normale comportamento orziero, che tra l'altro è anche gradito su tutte le barche.
mah.. tra tanti consigli qualcuno sarà poi giusto ...
premessa l'ovvietà che sotto raffica è bene siano orziere
personalmente non credo che mi piacerebbe avere la barca orziera ,di bolina con venti sotto i 5 nodi ...avrei l'impressione che non rende

ogni palata di timone è energia persa ..

comunque spero che babbo natale porti un'idea illuminante , a volte basta anche la trovata di un cambusiere per avere la soluzione ..
augurii


STRAORZA - einstein - 26-12-2010 15:46

Citazione:edramon ha scritto:

Caro Magosebino, di sicuro non mi fido abbastanza da far loro toccare l'assetto dell'albero, però di sicuro sanno mettere le vele a segno e distinguere una straorza da un normale comportamento orziero, che tra l'altro è anche gradito su tutte le barche.

Non volevo infierire, ma dalle foto, a parte (forse) l'ultima, non mi sembra che le vele portino correttamente, non solo la randa ma anche il genoa.
Poi, rileggendo, ho visto che tieni sempre in forza il vang (no buono), prova a tenerlo sempre lasco invece, e quando arriva la raffica gioca solo sulla scotta, cambieranno immediatamente i profili scaricando la forza in eccesso, poi mi sai dire.
ciao