Rispondi 
Sartie: l'importanza della manutenzione
Autore Messaggio
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #1
Sartie: l'importanza della manutenzione
A differenza della vecchia barca, con l'x-35 ci troviamo a regolare molto di più l'albero e per tutte le condizioni di vento e mare bisogna regolare sartie & Co.

Purtroppo ho (mea culpa) spesso tralasciato di controllare il sartiame e i relativi turnichetti e, specialmente quelli delle alte, ultimimamente risultavano sempre più duri, nonostante le regolazioni avvenissero in mare con barca sbandata e paterazzo a bomba....

Viste le 2 ultime sventagliate in regata (20 to 30 nodi) e visto che ste alte risultavano sempre durissimi da girare, mi hanno ricordato di far controllare l'albero dal mio super rigger di fiducia. Big Grin

Risultato: un turnichetto delle alte era bello sporco e inchiodato e dopo una della pulita è tornato a girare bene.

L'altro era praticamente impossibile anche solo da smontare e dopo aver invocato i santi e scaldato il tutto, abbiamo scoperto il problema:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il rischio di far danni seri è stato concreto e ora non resta che lottare contro il tempo per trovare un'altra boccola in tempo per la prossima regata.

Morale: sono un minkione.

A volte si pensa alla manutenzione di winch, scotte, etc etc ma si dimenticano le cose basilari... Aver cambiato barca e aver fatto un passo in avanti comporta anche fare un passo in avanti anche in queste cose e imporsi ogni 3 o 4 mesi una bella lavata e ingrassata a tutti i turnichetti & Co.

Una buona e regolare manutenzione (un bravo e onesto rigger vi spiegherà le cose) previene danni seri: alla barca, all'equipaggio e al portafoglio! Big Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
04-12-2013 23:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
velaciak Offline
Amico del forum

Messaggi: 471
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
Sartie: l'importanza della manutenzione
Non essendo molto pratico, potresti spigare come si monta?
grazie
b.v.
05-12-2013 00:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.095
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #3
Sartie: l'importanza della manutenzione
Per colpa di due arridatoi sulle alte inchiodati ho dovuto segare il tutto e sostituire anche le sartie!

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

05-12-2013 01:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #4
Sartie: l'importanza della manutenzione
E' fessurato?

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
05-12-2013 01:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
Sartie: l'importanza della manutenzione
Quella soluzione, con la boccola filettata riportata, è sempre causa di grattacapi. Proprio per questo motivo, l'attenzione e la manutenzione devono essere molto più che regolari.
05-12-2013 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
xlion Offline
Amico del forum

Messaggi: 435
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #6
Sartie: l'importanza della manutenzione
Che tipo di manutenzione hai fatto? Io li ho smontati, puliti e girano sempre male...
05-12-2013 21:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #7
Sartie: l'importanza della manutenzione
Noi li smonatamo, bagnetto veloce in gasolio, asciugatura e rimontaggio con grasso nautico al litio (bianco).
Non sara' come da manuale... ma non abbiamo mai grippato.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
05-12-2013 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
Sartie: l'importanza della manutenzione
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Noi li smonatamo, bagnetto veloce in gasolio, asciugatura e rimontaggio con grasso nautico al litio (bianco).
Non sara' come da manuale... ma non abbiamo mai grippato.
va benissimo, si sopperisce alla qualità con la quantità.
Se vuoi un consiglio, invece del grasso al litio usa un grasso molto sottile e fluido, da dare a pennello (thread-eze, ma ce ne sono altri) che non crea spessore e non si impasta.
05-12-2013 21:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #9
Sartie: l'importanza della manutenzione
E se invece del gasolio (un po' corrosivo) si usasse il WD40 per lavare arridatoi e togliere il grasso vecchio dai winch?
Lo vendono anche in tanichette da 5 litri.
Buon vento!
05-12-2013 22:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #10
Sartie: l'importanza della manutenzione
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Noi li smonatamo, bagnetto veloce in gasolio, asciugatura e rimontaggio con grasso nautico al litio (bianco).
Non sara' come da manuale... ma non abbiamo mai grippato.
va benissimo, si sopperisce alla qualità con la quantità.
Se vuoi un consiglio, invece del grasso al litio usa un grasso molto sottile e fluido, da dare a pennello (thread-eze, ma ce ne sono altri) che non crea spessore e non si impasta.

Segnato! Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
05-12-2013 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dielle1 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.480
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #11
Sartie: l'importanza della manutenzione
Citazione:pepe1395 ha scritto:
E se invece del gasolio (un po' corrosivo) si usasse il WD40 per lavare arridatoi e togliere il grasso vecchio dai winch?
Lo vendono anche in tanichette da 5 litri.
Buon vento!


Il gasolio un po' corrosivo???424242 e da quando????
Tutti i meccanici da sempre lavano motori o parti degli stessi in tutti
i materiali con gasolio.
Si puo' usare anche il latte di asina che fa bene alla pellePalla 8Palla 8Palla 8Palla 8Palla 8Palla 8
dario
05-12-2013 23:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #12
Sartie: l'importanza della manutenzione
Il fatto che i meccanici lo usino non vuol dire che non sia corrosivo, 17 anni a portare a spasso il cane a 6 zampe Big Grin qualcosa ti fa imparare sui carburanti. Prova a dare una telefonata alla Harken e ti diranno di sciacquare bene con acqua le parti dei winch a cui hai tolto il grasso vecchio col gasolio. Del latte di asina non ho notizie.
Buon vento!
06-12-2013 02:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #13
Sartie: l'importanza della manutenzione
Citazione:pepe1395 ha scritto:
Il fatto che i meccanici lo usino non vuol dire che non sia corrosivo, 17 anni a portare a spasso il cane a 6 zampe Big Grin
Caspita...fallo vedere da Zandro povera bestia! Big Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
06-12-2013 03:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antonio83 Offline
Amico del forum

Messaggi: 880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #14
Sartie: l'importanza della manutenzione
secondo voi ogni quanto tempo le sartie andrebbero sostituite secondo voi??
Supponiamo un uso ordinario....
06-12-2013 03:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
Sartie: l'importanza della manutenzione
l'ideale sarebbe poco prima che si rompano, ma tanti le cambiano gia quando non gli danno più fiducia.
Con una costante manutenzione ed attento monitoraggio dovresti capire anche da solo l'uno o l'altro dei due eventi.
06-12-2013 04:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.814
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #16
Sartie: l'importanza della manutenzione
Citazione:pepe1395 ha scritto:
Il fatto che i meccanici lo usino non vuol dire che non sia corrosivo, 17 anni a portare a spasso il cane a 6 zampe Big Grin qualcosa ti fa imparare sui carburanti. Prova a dare una telefonata alla Harken e ti diranno di sciacquare bene con acqua le parti dei winch a cui hai tolto il grasso vecchio col gasolio. Del latte di asina non ho notizie.
Buon vento!

Ma è una cosa tipo indovinello della sfinge?

42
06-12-2013 15:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #17
Sartie: l'importanza della manutenzione
La Harken dice di sciacquare bene il gasolio altrimenti il nuovo grasso non attacca.

Comunque anche il mio meccanico dice che il gasolio corrode. Ricordo come fu attento a pulire la membrana del sail drive dopo una piccola perdita di gasolio.
Ciao
matteo

P.S: per Matteo Irruenza: il tuo attuale rigger è il nostro amico comune?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2013 16:29 da matteo.)
06-12-2013 16:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #18
Sartie: l'importanza della manutenzione
Citazione:xlion ha scritto:
Che tipo di manutenzione hai fatto? Io li ho smontati, puliti e girano sempre male...

le possibilita sono due o li hai puliti male ... per essere sicuro dai una bella spazzolata con spazzola in acciaio al filetto maschio. per il foro femmina ho ripassato il maschio per filettare a mano per pulire bene la filettatura. se cosi non vanno allora le filettature sono danneggiate e devono essere sostiuiti.

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
06-12-2013 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #19
Sartie: l'importanza della manutenzione
Matteo, scusami ma sono rinco più del solito in questi giorni.... Big Grin Sai che non mi ricordo di chi tu stia parlando??

Cmq è Luca Albarelli che mi tira fuori dai guai...Big GrinBig GrinBig Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
06-12-2013 18:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #20
Sartie: l'importanza della manutenzione
Allora, penso una cosa (ebbene sì a volte penso).

Il gasolio e' corrosivo: ok. Bisogna vedere cosa corrode.
Ad esempio sulle MTB non si usano certi tipi di oli e grassi poiche' sono corrosivi per le guarnizioni di gomma. Mi viene in mente la forcella anteriore che non va lubrificata con certi oli perche' corrosivi sulle guarnizioni e sulle membrane.
Quindi, ammesso che il gasolio sia corrosivo per sua composizione, dubito che possa intaccare l'acciaio degli arridatoi per una semplice immersione e spenellata. Forse immergendo l'arridatoio nel gasolio per qualche anno.

Che dite?

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
06-12-2013 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.729 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 937 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 770 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.245 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 1.419 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  La nuove sartie fanno ruggine br1 64 11.734 08-09-2023 10:44
Ultimo messaggio: enzo
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 6.027 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 827 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione Sartie Nosse 6 1.499 14-06-2022 10:26
Ultimo messaggio: Nosse
  manutenzione stopper LOKA 41 11.422 26-05-2022 16:35
Ultimo messaggio: raffasqualo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)