Rispondi 
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
Autore Messaggio
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #21
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
Citazione:albert ha scritto:
Io, di solito, se il vento come ho scritto ruota (a sinistra), vado a sinistra in bolina (dunque se ne voglio approfittare fino in fondo e mi prendo un rischio arrivo in boa mure a sinistra) e se suppongo che la rotazione continui, in poppa vado subito dalla parte opposta.....sbaglio ?? sono aperto al confronto...

Ok, sul destra e sinistra ci siamo capiti.

Quindi caso 1:

l'aria è girata a sinistra durante la bolina, sei andato tutto a sx a prendere lo scarso ed arrivi in boa mure a sx, benissimo.

Viri e poggi (mettendoti mure a dx), se l'aria continua a girare a sx ti da scarso e puoi arrivare alla boa di poppa anche senza strambare (estremizzando).

Non vedo per quale motivo dovresti strambare x andare a destra che se continua la rotazione ti da buono (x nulla cosa buona nel lato di poppa) e se anche resta così devi indovinare la layline da molto lontano.

Però forse mi sfugge qualcosa.

Se invece (caso 2) l'aria ha girato molto a destra (qui sì che ha senso strambare subito in boa) allora hai cannato alla grande ad arrivare in boa mure a sx in pieno scarso (e qui si torna al licenziamento del tattico :42Smile

Tu con aria che ha girato a sx perchè strambi subito x andare a destra (a meno che non prevedi un super ritorno a destra dell'aria)?

BV
21-09-2013 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #22
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
Citazione:anonimone ha scritto:
Tu con aria che ha girato a sx perchè strambi subito x andare a destra (a meno che non prevedi un super ritorno a destra dell'aria)?
BV

Siamo nella casistica coup de kiul.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
21-09-2013 21:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #23
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
perchè come per la bolina è meglio beccarsi il il bordo sfigato subito prima che diventi sfigatissimo e quindi, nel tue esempio, essere i più a dx (sx come rilevamento polare) di tutta la flotta

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
21-09-2013 21:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #24
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:anonimone ha scritto:
Tu con aria che ha girato a sx perchè strambi subito x andare a destra (a meno che non prevedi un super ritorno a destra dell'aria)?
BV

Siamo nella casistica coup de kiul.

Coup de kiul che??Wink

Scusate, ma voi se nella poppa prevedete una rotazione a sinistra, (lasciamo perdere il caso in cui la boa si prenda già di lasco mure a dritta) cominciate la poppa con le mure a sinistra in gjbe set andando sul lato destro o avete una teoria che mi sfugge ?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2013 21:56 da albert.)
21-09-2013 21:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #25
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:

Mah, se non fosse che c'è quasi sempre il traversino e dunque non si può fare, se motivi strategici di rotazione del vento hanno fatto scegliere la parte sinistra per la bolina, quasi certamente faranno scegliere il lato destro per la poppa....

Basta capirsi su destro e sinistro Big Grin

Se guardiamo il campo sempre con faccia al vento non sono d'accordo con te, se invece guardi il campo sempre nella direzione del lato da fare allora ok, ma io non stramberei subito.

Fosse anche solo perchè ti trovi mure a sinistra in direzione opposta e contraria a tutti quelli che arrivano su mure a dritta... una libidine 42

Poi però è una vita che non faccio regate e magari è cambiato qualcosa Cool

BV

Ci si capisce subito: guardando contro vento il lato sinistro è a sinistra, il destro è a destra indipendentemente da dove si stia andando 4242 un po' come nei fiumiWink, la sponda destra e sinistra non cambiano se si scende o si risale la corrente...

Poi il bello della vela è che non tutti sono d'accordo e dunque non tutti fanno la stessa cosa.

Io, di solito, se il vento come ho scritto ruota (a sinistra), vado a sinistra in bolina (dunque se ne voglio approfittare fino in fondo e mi prendo un rischio arrivo in boa mure a sinistra) e se suppongo che la rotazione continui, in poppa vado subito dalla parte opposta.....sbaglio ?? sono aperto al confronto...

Poi non ho mai sostenuto che il tack&jibe sia una bella manovra, a volte, se c'è lo spazio può essere un'opportunità, anche di scontare una penalità, se occorre, comunque la barca si inchioda ed ovviamente se si è nel mucchio uscendo con le mure a sinistra in poppa si deve dare acqua a tutti.....

Se suppongo che la rotazione continui e ammesso che non vi sia la certezza dell'estremizzazione del caso direttamente in boa mure a dx,
allora la teoria concorda pienamente con quanto detto da te:
vado sul lato destro, cioè scendo mure a sx per pagare lo scarso 'meno scarso' e poi ri-strambo per prendermi tutto il buono mure a dritta.

Ben inteso che la condizione di rotazione progressiva deve essere valida, altrimenti il discorso cambia.
23-09-2013 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #26
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
Citazione:Alpa550 ha scritto:


Ben inteso che la condizione di rotazione progressiva deve essere valida, altrimenti il discorso cambia.

Ben inteso, perchè se fossi in grado di avere di queste 'certezze' avrebbero messo me e non Ben al posto di zio Kostecki..42424242
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2013 21:22 da albert.)
23-09-2013 21:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #27
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
Citazione:Messaggio di lupo planante
jibset, take and hoist... poi?

Sandokan??Big GrinBig GrinBig Grin
La Sandokan è stata inventata dal team di luna rossa nel 2000 con lo scopo di ingannare l'avversario e oggi è diventata una manovra come le altre. Si tratta di approcci arsi alla boa preparando una normale bear away per finire in gybe set.

La strategia con rotazione progressiva prevede che se la bolina la si faccia dalla parte della rotazione, la poppa all'opposto , quindi ad esempio con rotazione a dx farò la bolina verso la dx del campo e la poppa verso il lato di sx. Si fa eccezione solo se con il primo bordo si ritiene di poter arrivare, anche grazie all'effetto della rotazione, nei pressi della boa. Penso non sia una novità...

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
24-09-2013 04:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #28
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
questa mattina alle 7 ero in bagnoBig GrinBig GrinBig Grine sfogliando uno dei tanti libri di vela di quella santa donna di mia moglie ho trovato questo bel disegnino esplicativo....


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
08-11-2013 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #29
Diversi tipi di approccio alla boa di bolina
Con una 'cassata',
quanti di quei libri posso copiare?Tongue
08-11-2013 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 2.601 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  Code 0, consiglio su diversi preventivi. davidevet 65 18.569 08-04-2023 14:11
Ultimo messaggio: gr8wings
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 8.844 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Tipi di impiombatura drizza kavokcinque 24 5.110 19-10-2021 15:48
Ultimo messaggio: lord
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 9.318 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Cert ORC 2020: vmg bolina migliori con Code invece che con Jib kavokcinque 10 2.405 05-02-2020 22:54
Ultimo messaggio: m4ur0
  Issare la randa di bolina larga pietroz 55 8.483 04-09-2019 08:23
Ultimo messaggio: Flask
  alpa brise e bolina carlo1974 16 4.004 02-04-2019 12:59
Ultimo messaggio: carlo1974
  Regolare randa di bolina Ercole67 31 4.824 26-03-2019 19:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Bolina: scarse prestazioni Gambetta 77 11.150 06-10-2018 21:36
Ultimo messaggio: nape

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)