Rispondi 
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Autore Messaggio
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #1
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
tu che sei esperto di polari, nel range 4-8 nd reali... di bolina...
PS. ovviamente è gradita l'opinione di tutti

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2012 17:41 da mania2.)
23-10-2012 17:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #2
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Forse se cambi il titolo, arrivano anche le opinioni di 'tutti'...Big GrinBig Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2012 17:36 da irruenza.)
23-10-2012 17:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #3
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Irruenza sei moderatore da parecchio tempo. Dovresti sapere che Einsten e' sinonimo di polari 42
23-10-2012 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
lo so lo so...ma poi gli altri Polaristi si offendono! Big GrinBig Grin E ce ne sono...

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
23-10-2012 17:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Paolo, non riesco a vedere una mazza....
Puoi postare le polari un po'più nitide?
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
23-10-2012 18:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #6
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
le ho prese da questa discussione... guarda se si vede meglio
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=2
23-10-2012 19:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.011
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #7
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Già che siamo in argomento polari, qualcuno tra i polaristi(per par condicio) Smile sa spiegarmi come mai a 130° le polari hanno quello strano andamento, praticamente con 25 nodi fa la stessa velocità che con 35 e con 30 la stessa che con 20? Tutte le barche fanno così o è una particolarità di questo scafo? Dovuta a cosa?
23-10-2012 20:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #8
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Ho dato un'occhiata anche all'altra discussione, ma non è le cose migliorino, poi, dato che a noi interessano i quadrattini delle VT, qui non li vedo.
A spanne sui 4-6 nodi sembra in linea con barche similari (con il mio 44 ad esempio), forse meglio attorno agli 8 nodi.
Per saperne di più, forse sarebbe il caso di disturbare Kermit per una documentazione più dettagliata.
Hai intenzione anche tu di fare acquisti in tal senso?
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
23-10-2012 20:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #9
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Citazione:ibanez ha scritto:
Già che siamo in argomento polari, qualcuno tra i polaristi(per par condicio) Smile sa spiegarmi come mai a 130° le polari hanno quello strano andamento, praticamente con 25 nodi fa la stessa velocità che con 35 e con 30 la stessa che con 20? Tutte le barche fanno così o è una particolarità di questo scafo? Dovuta a cosa?

Dev'essere quel tipo di programma; stesso andamento anche sulle polari degli Jeanneau. 42
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
23-10-2012 20:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #10
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Citazione:einstein ha scritto:
Ho dato un'occhiata anche all'altra discussione, ma non è le cose migliorino, poi, dato che a noi interessano i quadrattini delle VT, qui non li vedo.
A spanne sui 4-6 nodi sembra in linea con barche similari (con il mio 44 ad esempio), forse meglio attorno agli 8 nodi.
Per saperne di più, forse sarebbe il caso di disturbare Kermit per una documentazione più dettagliata.
Hai intenzione anche tu di fare acquisti in tal senso?
ciao
considerando che è un 45 con pretese velocistiche e con un bulbo che arriva in fondo al mare... mi è sembrato un pò lentino con le ariette e volevo sentire la tua opinione anche raffrontandolo con altre barche.
no per ora non cambio niente e poi pensare di regatare con un 45 tra le boe è un suicidio...economicoWink
23-10-2012 23:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #11
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Il flesso sulle polari con 25 nodi ed oltre dipende da quando il programma stabilisce che 'ci sta lo spi', ovvero quando il momento raddrizzante della barca teoricamente consente di tenerlo a riva senza cappottare....

Per quanto riguarda le valutazioni velocistiche con poco vento non esaltanti.....sono una benedizione per il TCC ed il bsf !!! ma la barca non va in realtà così 'piano'....
23-10-2012 23:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #12
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
una barca che con 4 nodi ne fa oltre 3,5 a 45 gradi vi pare un po' lentino? BlushBlushBlushBlush
certo, non ha la velatura (rapportata al dislocamento) di un XP50....ma tutto direi tranne che non è entusiasmante. E poi in tutte le regate dove sono presenti questi first te li ritrovi in classifica.....quindi!
23-10-2012 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Beh, queste sono le polari del Dufour 445Gl (il crocierone, non il performance):

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Come vedi con poca aria siamo lì, ma sono due barche completamente diverse, direi che il 445 sarebbe da paragonare alla tua.
Sono comunque congetture buttate lì, senza riscontri dettagliati (vedi specifiche in numeri), è alquanto azzardato trarre delle conclusioni.
ciao
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
24-10-2012 00:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #14
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
io le leggo diverse!
prendo per capirsi un punto di riferimento per il first, con 35 nodi e 130 gradi con pochissima variazione di angolo la barca aumenta la sua velocita (a occhiometro) da 9 a 14 nodi!
io quando vedo delle polari di questo tipo mi faccio l' idea di una barca che comincia a planare,
penso questo perche se fosse come dice albert la variazione dovuta all' uso dello spi sarebbe molto piu evidente nelle condizioni di poco vento e ci si vedrebbero delle cuspidi non dei flessi!
queste polari andrebbero comunque meglio referenziate, a me sembrano quelle di una barca senza spi e per nulla lenta!(14 nodi a vele bianche!)
sulle polari del d445 si vede abbastanza bene la cuspide (stupido linguaggio matematico) intorno ai 110 gradi di quando viene dato spi.. e non ci arriva alla velocita del first a vele bianche! (quest' ultima proprio sparata ad occhio)

amare le donne, dolce il caffe.
24-10-2012 01:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #15
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Non avevo visto questo post ed entro in merito solo ora, peraltro le polari sono quelle postate da me, ma non si riferiscono alla mia barca, in quanto io ho si il rigging da regata maggiorato, ma ho il bulbo a siluro che pesca 2.4 mt e non 2.75 mt, la barca nella versione a 2.75 non l'avrei comprata...troppo limitante per un uso non esclusivamente racing.

Allora dico a Mania2 che a prescindere da quello che leggi sulla polare è vero che con poco vento (sotto i 6-7 nodi) il First 45 anche se non è lento non è tra i più veloci della categoria. Questo non lo dico io, che ci ho fatto solo circa 500 Miglia al timone, ma lo dicono più o meno tutti a partire da Cruciani ed altri timonieri di First 45.

Ora cerchiamo di capirci la barca ha delle prestazioni oustanding non tanto per le velocità e gli angoli che sviluppa, ma per la facilità con cui ci arriva e quando si dice che con poco vento non sia veloce vuol dire che rispetto a quando il vento è più fresco c'è una bella differenza.

In buona sostanza non so cosa ci sia nel progetto First 45 ma una cosa la posso dire con grande allegria, tu esci dal porto insieme a tante barche (ci può essere di tutto dai First 40 e 40.7 ai GS 45) e ti metti a bolinare, con poco o tanto vento non è importante, ti concentri al timone e alle vele...dopo qualche minuto ti guardi intorno e vedi che sei lontano e sopravento a tutti allora ti metti a ridere e tua moglie (che avevi lascito a giocare con la randina...) ti guarda e pensa che sei matto, poi però si rende conto e capisce che sei solo felice SmileSmileSmile
BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2012 01:48 da kermit.)
24-10-2012 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #16
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Citazione:kermit ha scritto:
Non avevo visto questo post ed entro in merito solo ora, peraltro le polari sono quelle postate da me, ma non si riferiscono alla mia barca, in quanto io ho si il rigging da regata maggiorato, ma ho il bulbo a siluro che pesca 2.4 mt e non 2.75 mt, la barca nella versione a 2.75 non l'avrei comprata...troppo limitante per un uso non esclusivamente racing.

Allora dico a Mania2 che a prescindere da quello che leggi sulla polare è vero che con poco vento (sotto i 6-7 nodi) il First 45 anche se non è lento non è tra i più veloci della categoria. Questo non lo dico io, che ci ho fatto solo circa 500 Miglia al timone, ma lo dicono più o meno tutti a partire da Cruciani ed altri timonieri di First 45.

Ora cerchiamo di capirci la barca ha delle prestazioni oustanding non tanto per le velocità e gli angoli che sviluppa, ma per la facilità con cui ci arriva e quando si dice che con poco vento non sia veloce vuol dire che rispetto a quando il vento è più fresco c'è una bella differenza.

In buona sostanza non so cosa ci sia nel progetto First 45 ma una cosa la posso dire con grande allegria, tu esci dal porto insieme a tante barche (ci può essere di tutto dai First 40 e 40.7 ai GS 45) e ti metti a bolinare, con poco o tanto vento non è importante, ti concentri al timone e alle vele...dopo qualche minuto ti guardi intorno e vedi che sei lontano e sopravento a tutti allora ti metti a ridere e tua moglie (che avevi lascito a giocare con la randina...) ti guarda e pensa che sei matto, poi però si rende conto e capisce che sei solo felice SmileSmileSmile
BV

ohh per bacco!
esattamente come con l' altra?
deve essere un problema di manico!
ciao kermit, complimenti per l' acquisto!

amare le donne, dolce il caffe.
24-10-2012 01:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #17
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Citazione:dopo qualche minuto ti guardi intorno e vedi che sei lontano e sopravento a tutti....

Azz...aspetta che allora vendo subito l'X Big GrinBig GrinBig Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
24-10-2012 01:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #18
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Citazione:irruenza ha scritto:
Citazione:dopo qualche minuto ti guardi intorno e vedi che sei lontano e sopravento a tutti....

Azz...aspetta che allora vendo subito l'X Big GrinBig GrinBig Grin
Big GrinBig GrinBig Grin macchè aspetta non vendere nulla....magari mi sbaglio WinkWink comunque ti ho pensato e credo che quando hai preso la tua nuova barca devi aver provato la mia stessa sensazione di felicità.

Marco (ZK) ma quale manico Cool, questa è un'altra barca però....però... non credo che mi farà vincere in maniera concentrata quello che che ho vinto con Kermit, ma semmai vincessi qualcosa... penso sia di gran lunga più gratificante e appagante di prima, chiaramente il contesto non sarebbe lo stesso
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2012 02:13 da kermit.)
24-10-2012 02:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #19
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
beh marcello questa mi piace pure a me.. si lo so che hai messo il vpp 'piu peggio' che hai trovato per fare il figurone con quelli che si ingaggiano!

mi hanno detto bari.. quasi dietro l' uscio di casa!
be la puglia e' bella.. la signora ne sara felice!

amare le donne, dolce il caffe.
24-10-2012 05:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #20
Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate?
Citazione:ZK ha scritto:
beh marcello questa mi piace pure a me.. si lo so che hai messo il vpp 'piu peggio' che hai trovato per fare il figurone con quelli che si ingaggiano!

mi hanno detto bari.. quasi dietro l' uscio di casa!
be la puglia e' bella.. la signora ne sara felice!
No, no quello è il migliore Smile, me lo ha mandato Paolo Morville concessionario Beneteau di Nettuno ed è quello del blasonato 'Er Cavaliere nero', il mio l'ho richiesto a Philippe Briand ed è in arrivo con tutto il Vpp.

Riguardo a Bari velisticamente parlando è una bellissima città domenica nella regata 'Il Timoniere d'oro' c'erano una trentina di barche in acqua con un nuovo GS46, un First 45 (non il mio) tiratissimo, First 40, 40.7 vari X ecc. ecc.

Io e la mia signora per ora ci stiamo una favola, le barche sono molto ben tenute e la maggior parte dei diportisti sono velisti, di motoscafari se ne vedono pochi, poi si mangia come non immaginate, sabato notte siamo rientrati in barca alle 3 di notte c'era la sagra dela 'Calzone di cipolla' in un paese che si chiama Acquaviva, che magnata ragazzi!!!
24-10-2012 06:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  LCG VCG e altri acronimi certificato ORC BornFree 1 406 25-11-2023 23:56
Ultimo messaggio: rob
  Numero velico USA o altri paesi esteri kermit 14 3.425 14-01-2017 09:22
Ultimo messaggio: albert
  Che ne pensate? Rollafiocco jiber scud 2 2.455 09-06-2016 11:33
Ultimo messaggio: irruenza
  Code 0 con frullone cosa ne pensate vogliadivela 20 10.715 31-12-2015 22:17
Ultimo messaggio: pepe1395
  Wingsail morbida e terzarolabile. Cosa ne pensate? Mario Falci 21 4.090 30-01-2013 23:32
Ultimo messaggio: bistag
  Per Einstein e tecnici bullo 16 4.376 06-11-2012 22:42
Ultimo messaggio: tiger86
  Regolazione Genoa (Albert!Einstein!Bullo!Tiger!) snow-sea 25 6.864 01-08-2012 04:02
Ultimo messaggio: mckewoy
  MastFoil, che ne pensate? eiasu 10 2.345 29-11-2011 02:50
Ultimo messaggio: eiasu
  wow tac, che ne pensate?? lucagtr 8 3.084 30-05-2011 15:58
Ultimo messaggio: albert
  Code D cosa ne pensate? Peter 3 1.747 04-12-2010 22:42
Ultimo messaggio: Peter

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)